
Pronto in primavera il nuovo ccs
Sarà operativo in primavera il nuovo centro di coordinamento soccorsi provinciale. L’avanzamento dei lavori presentato ai vertici di vigili del fuoco e protezione civile.
Sarà operativo in primavera il nuovo centro di coordinamento soccorsi provinciale. L’avanzamento dei lavori presentato ai vertici di vigili del fuoco e protezione civile.
Sarà un fine settimana di sport con la 24 ore di San Martino: al Polisportivo di Belluno, però, sarà protagonista anche il ciclismo solidale.
Le spettacolari immagini della Vertical Kilòmeter, manifestazione podistica tra le montagne del Cadore andata in scena domenica 8 ottobre.
Nel servizio un bilancio della ricca stagione estiva sotto il profilo delle manifestazioni che promuovono i prodotti del territorio.
Ci occupiamo di lavori pubblici: la Regione ha destinato una cospicua cifra per la manutenzione delle strade locali.
Sono molte in Italia e dunque anche in provincia di Belluno le persone che soffrono di disturbi come ansia e attacchi di panico, pochi però
La cronaca con l’incendio di una baita a Cortina d’Ampezzo, divampato nella tarda serata di lunedì, che ha visto l’intervento di 22 operatori dei Vigili
Record di iscritti alla cassa solidarietà aziendale di Luxottica, ma il nuovo consiglio d’amministrazione dell’ente lancia l’allarme natalità.
In zona industriale di Longarone, a due passi dalla diga, vi è una nuova opera d’arte tesa a perpetuare la memoria del Vajont. A realizzarla,
Dopo 4 anni di interruzione a causa della pandemia, ieri Lattebusche ha riaperto le porte del proprio stabilimento alla cittadinanza, illustrando le varie fasi della
Migliaia di visitatori, 12 gruppi frazionali e oltre un centinaio di espositori presenti: sono questi alcuni dei numeri di Mele a Mel, la grande mostra
Il presidente della Repubblica nei luoghi del disastro
Il presidente della Repubblica sostiene le richieste bellunesi: “È giusto che gli atti processuali restino qui”
La famiglia Cemin dal 1933 gestisce il Rifugio Capanna Passo Valles, punto di riferimento per turisti locali e stranieri. Sabato 5 ottobre, alla presenza delle
Ieri a Longarone l’intitolazione del viale della Fiera ai soccorritori del Vajont
A Palazzo Bembo la rassegna “Oltre le Vette” ha proposto un’esposizione fotografica sul tema del rapporto uomo-natura.
Il Club Alpino Accademico Italiano ha organizzato per il 21 ottobre nella sala Confindustria di Feltre un incontro sulla situazione climatologica in cui interverranno diversi
Per il mese della prevenzione dei tumori femminili, Ados e Lilt, in adesione alla campagna nazionale, sono impegnate in attività di sensibilizzazione sulla tematica
Da anni aziende e pubblica amministrazione denunciano le difficoltà nel reperire personale: la CGIA di Mestre riporta i dati relativi alla Regione e alla nostra
Cinque interrogativi per il primo cittadino, la petizione contro la diga del Vanoi e poi la scuola di politica: queste le iniziative del Pd bellunese
Al ristorante Buona Tavola 2 di Belluno si è tenuta una serata dedicata alla comunità di Pedras Grandes in Brasile: un’occasione per rinnovare il patto
La testimonianza di chi, sessant’anni fa, era solo un bambino: i ricordi di Elvio Bez, uniti alla musica di pianoforte e violino, hanno commosso il
Il comitato dei favorevoli chiede aggiornamenti e riscuote un appoggio dal Trentino
La Provincia ora cercherà di deviare i fondi verso il Renier
Vi proponiamo la testimonianza della signora Tatiana Genova, pediatra in pensione, che la mattina del 9 ottobre 1963, il giorno del disastro del Vajont, stava
Coinvolge buona parte delle associazioni alpagote, e punta al benessere psicofisico dei ragazzi
Provengono anche dall’Università di Padova gli studenti che hanno conseguito in questi giorni l’abilitazione alla professione di ottico alla Enrico Fermi di Pieve di Cadore,
La Polizia stradale lo ha rintracciato rapidamente, seguendo le tracce di olio motore
Alla tragedia del Vajont seguì una vasta operazione di ricostruzione industriale che ha portato la provincia Dolomitica ad essere attualmente una delle più industrializzate d’Italia.
Una diga contestata e una galleria bloccata dalle iniziative giudiziarie: a Lamon tiene ancora banco il dibattito sul progetto dello sbarramento sul Vanoi, mentre il
Clivet, storica azienda feltrina facente parte del gruppo Midea operante nel settore della climatizzazione, continua ad investire sulla formazione. E’ stata inaugurata ieri la nuova
I lavori di restauro e consolidamento del ponte sul torrente Gresal, in zona Casoni in comune di Belluno, sono stati ufficialmente inaugurati questa mattina.
Fitto programma di appuntamenti culturali nel quarantennale della morte di Piero Rossi, ideatore dell’Alta Via n. 1 e Padre del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Tornano il 14 e 15 ottobre le Giornate d’autunno del FAI; tre i palazzi storici del capoluogo che saranno aperti per l’occasione, grazie anche all’aiuto
E’ stata presentata questa mattina all’Archivio di Stato di Belluno, la nuova pubblicazione promossa dall’Isbrec incentrata sul Vajont. Promotori dell’iniziativa inoltre, l’Archivio di Stato di
Studenti del Segato a lezione di protezione civile questa mattina, con I volontari della protezione civile di Belluno e formatori regionali. Ai giovani sono state
Per chi opera nel mondo della moda o sogna un domani un futuro in questo settore, si ampliano le possibilità di formazione in provincia di
Domani prende il via “Oltre le Vette”, 27esima edizione. Sentiamo i dettagli del fine settimana raccontati dagli organizzatori.
A Borgo Valbelluna ritorna “Mele a Mel”: i dettagli del programma nel servizio.
Un bilancio della Fiera Horeca nel prossimo servizio: la terza edizione dell’appuntamento dedicato all’ospitalità di montagna ha registrato un 30% di presenze in più rispetto
Un SOS lanciato dal Prefetto di Belluno per trovare nuovi locali per l’accoglienza dei migranti: “Dopo averli salvati in mare, faremo di tutto anche per