
Secondo ricorso di Italia Nostra contro la pista di bob
Si contestano disboscamenti, mancate procedure autorizzative e assenza di controlli su eventuali residuati bellici
Si contestano disboscamenti, mancate procedure autorizzative e assenza di controlli su eventuali residuati bellici
A Longarone possibile cambio della guardia a novembre, con garanzie per i dipendenti
Il presidente del Fondo dei Comuni Confinanti Dario Bond questa mattina ad Agordo ha illustrato le prossime novità del Fondo, tra attenzione alla sanità, nuove
Parliamo della questione migranti: nel tardo pomeriggio di oggi la Croce Rossa ha portato 6 persone davanti alla Prefettura, in attesa di ulteriori indicazioni circa
Dalla voce del direttore Carlo Arrigoni, le consuete anticipazioni dell’Amico del popolo di questa settimana. Tre i temi affrontati, l’arrivo di Mattarella per il sessantesimo
La giunta comunale di Feltre approva lo studio di fattibilità per otto interventi di ripristino su zone colpite da dissesto idrogeologico. Per coprire il maggior
Feltre protagonista di una fiction in costume di Raiuno. Ad ottobre le riprese in centro storico: un’importante veicolo promozionale per l’intero territorio
Dalla Regione giunge un’opportunità per le amministrazioni comunali che riguarda il tema delle bonifiche ambientali.
Il Comune di Belluno rinnova Dote Sport, il programma che aiuta i ragazzi e le società sportive del capoluogo
Edizione numero 27 per Oltre le Vette, che torna nel capoluogo dal 6 al 15 ottobre. Una quarantina gli eventi in calendario, tra film, libri,
Torna, il 6 e 7 ottobre, l’appuntamento con la Dolomiti Rescue Race, manifestazione internazionale riservata ai componenti del Soccorso Alpino con prove tecniche e di
Agordo è solo uno dei territori interessati dai lavori legati al post-Vaia. Bottacin: “Il Veneto ha dato una grande dimostrazione di operatività”
Il sindaco Viviana Fusaro ha incontrato gli sfollati dello scoppio della palazzina di Farra dello scorso aprile. Intanto è ancora possibile contribuire alle Necessità di
Slittano a gennaio 2024 i lavori al ponte della Veneggia a Belluno. Individuata la dita che dovrà eseguire i lavori, ma i problemi di reperimento
Non perdere nessun video, iscriviti al canale ufficiale della Federazione Italiana Sport Invernali e clicca la campanella per ricevere una notifica quando esce un nuovo
E’ bastato un messaggino sullo smartphone per annunciare a Francesco La Grua e Roberto Ferro la loro espulsione dalla Lega. Il segretario provinciale De Bernardin
Una testimonianza in prima persona sul tema della disabilità e dell’inclusione sui luoghi di lavoro: questo il cuore del nuovo libro “Zitto che ti sente”
Nel servizio la cronaca di due episodi che hanno riguardato gli agenti della Questura di Belluno.
In comune di Belluno per quasi 1300 famiglie è tempo di censimento.
Richiesta di aiuto daal centro affido di Belluno: si cerca una famiglia che possa accogliere Margherita e Francesco, due giovani studenti del Cadore. Nel 2022
Sono 400 circa I migranti giunti in provincia in queste ultime settimane, altri quelli che con buona probabilità arriveranno. Fra gli attori coinvolti nella gestione
Partirà il 16 ottobre la campagna vaccinale anti-influenzale in Veneto; già avviata in questi giorni invece la campagna autunnale anti-Covid 19.
L’invasione pacifica dei piccoli pesciolini. 360 bambini delle scuole elementari si sono cimentati a Lambioi in diverse attività durante “sport in acqua”, la manifestazione dedicata
Il bando per la riqualificazione del belvedere a Belluno è andato deserto per la seconda volta: ora si va a trattativa privata per realizzare l’importante
Prosecco Doc Imoco Volley e Itas Trentino hanno richiamato un migliaio di spettatori al Palasport di Longarone per la Partita della Memoria.
Ritorna “Scuola sicura”, il programma di introduzione alla Protezione Civile dedicato ai ragazzi delle scuole superiori. Il tour partirà da Feltre.
Domani ricorre il 45esimo anniversario della morte di Papa Luciani: in concomitanza verrà rinnovata anche la memoria liturgica del Beato Bernardino.
Questo fine settimana gli alpini di Seren del Grappa festeggeranno un importante traguardo: sentiamo quale nel servizio.
La pista di bob di Cortina spacca il consiglio provinciale: l’ordine del giorno presentato dal gruppo di centrosinistra è stato approvato a maggioranza, con l’uscita
Nel servizio le immagini dell’inaugurazione della mostra fotografica dell’Associazione Fotografica F-Cube, ospitata al Fondaco delle Biade a Feltre.
Il fenomeno migratorio di cui si discute quotidianamente, potrebbe in tal senso rappresentare – secondo Coldiretti – nuove opportunità per cercare di far fronte all’annosa
Sarà presente a due momenti dall’alto valore simbolico e istituzionale
Si tratta di una corsa in montagna a cronometro lungo i sentieri che portano a panorami suggestivi
Anche Ospitale nel mirino della mafia. Sequestrati tre appartamenti riconducibili a William Alfonso Cerbo, 41enne pregiudicato legato al clan catanese dei Mazzei.
Al via il progetto “Non farti ingannare!…per 640motivi”: sei incontri itineranti per aiutare gli anziani a difendersi dai sempre più frequenti tentativi di truffe, vecchio
C’è fermento nel mondo della didattica musicale. Rinnovata la convenzione fra il Conservatorio “Steffani” e il Comune per la gestione della Scuola “Miari”, la quale
Il sindaco Lorenzi assicura grande attenzione all’aspetto delle spese di gestione
La contrarietà al progetto nasce da motivazioni di tipo economico, ambientale e gestionale
Il miglioramento sismico ha comportato un investimento di un milione 300 mila euro
I protagonisti nazionali e internazionali dello sci di fondo si sfideranno in un percorso dalla Birreria di Pedavena sino a Croce d’Aune.