
San Tomaso ospita la 25^edizione del “Pelmo d’Oro”
Riconoscimenti all’Alpine inglese e agli ideatori del premio stesso
Riconoscimenti all’Alpine inglese e agli ideatori del premio stesso
Dopo lo stop dovuto alle vicende legate al passaggio delle auto nel territorio del Parco delle Dolomiti Bellunesi, ritorna l’appuntamento della cronoscalata, prevista per metà
Dopo la prima settimana di allenamenti, la Dolomiti Bellunesi è pronta per la prima sfida precampionato. Nel frattempo giungono novità sia dal mercato che dalla
Dal 25 al 27 luglio, a Santa Fosca, la cittadinanza e i visitatori hanno avuto la possibilità di partecipare a tre incontri di raccoglimento e
Grazie alla collaborazione con l’Università di Verona e al supporto di Confindustria Belluno Dolomiti, nei prossimi anni a Belluno verrà attivato un percorso accademico per
Accanto al Belluno Volley di serieA3, “Belluno x la pallavolo” è una sorta di realtà intermedia tra i tifosi e la società. Prevede una quota
Sabato 29 luglio la Cils era presente in piazza dei Martiri a Belluno con il gazebo per la raccolta delle firme necessarie per la presentazione
Una figura altamente richiesta in provincia ed indispensabile per una risposta completa nella cura della persona; sono gli operatori socio sanitari. In partenza nuove opportunità
Circa 200 partecipanti coinvolti ogni anno, oltre un centinaio di volontari coinvolti. L’iniziativa propone un mix fra spiritualità, natura e cultura.
Momenti di paura a Valle di Cadore, dove ieri pomeriggio un uomo armato di accetta e machete ha iniziato a minacciare i passanti. L’uomo è
A promuovere l’iniziativa Dolomiti Contemporanee con la Squadra Cobra, gruppo di 10 artisti bolognesi.
L’Unione Montana Feltrina punta ad imprimere un’accelerazione al famoso progetto del possibile collegamento ferroviario Feltre-Primolano. A darne conto il presidente Carlo Zanella
Rette insostenibili senza il sostegno della famiglia o del Comune di residenza, problemi strutturali sul fronte dell’organico: questo l’allarme della Cisl FNP Belluno Treviso lanciato
Al via il primo fine settimana dell’esodo estivo: traffico da bollino rosso anche sulla SS 51 di Alemagna e SS 52 Carinca che consentono di
La maggioranza dei dentisti bellunesi supera i 50 anni di età, lo riferisce l’ANDI Belluno richiamando agli scenari possibili: la scelta di continuare l’attività con
Quale visione ha l’amministrazione di Palazzo Rosso per le strutture sportive e per la gestione delle risorse idriche? A chiederlo, con due interpellanze che saranno
Hospice, servizio domiciliare, centri di servizio, strutture intermedie: questi sono solo alcuni dei setting assistenziali predisposti dall’Ulss 1 Dolomiti per garantire le cure palliative nel
Dal lavoro alla sanità, allo sviluppo territoriale, alla questione femminile, l’Europa e non solo: tanti I temi che verranno affrontati nel corso della 56° Festa
In questi giorni, è stato raggiunto il massimale di posti assegnabili agli utenti
Otto appuntamenti in un mese che si intersecano con le proposte di “Arte in Movimento”
La Conferenza dei servizi decisoria ha analizzato il piano che prevede il superamento delle barriere architettoniche
Il Veneto annovera ben 43 comuni rientranti nelle cosiddette aree periferiche, che caratterizzano gran parte del bellunese. Al centro dello studio di CNA Veneto anche
La macchina organizzativa del Giro delle Mura di Feltre, che conta circa 300 volontari, è al lavoro già da diverse settimane per garantire la buona
Nella sede della Provincia di Belluno sono state presntate due pubblicazioni celebrative in occasione della 25esima edizione del riconoscimento Pelmo d’oro: una cartina Tabacco in
Il Commissario dell’ Ulss1 Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha ringraziato pubblicamente per il suo operato la Dottoressa Laura Favretti, che rimarrà nella struttura ospedaliera ricoprendo
I viaggi sarebbero stati compiuti nello stesso giorno per lanci con il paracadute dalla Torre Trieste. Mountain Wilderness: “La montagna non è un parco giochi”
Gli organizzatori: “Non esistono, al mondo, manifestazioni più radicate di quella feltrina”
Ci sarà anche il carrello per il trasporto di biciclette e attrezzature
Stazione di Feltre, Stadio Olimpico, variante di Cortina: in pochi giorni, una concentrazione di tavoli per mandare avanti le opere
Nel Comune di Limana sono circa trenta i km di percorsi ripuliti e sistemati grazie al alvoro degli Alpini, della Protezione Civile, della Riserva Alpina
Tre appuntamenti estivi da tutto esaurito per la rassegna sotto le stelle di Tib Teatro: “Il cielo sopra Belluno” so concluderà venerdì 28 luglio alla
Il sindaco di Cencenighe evidenzia le responsabilità in capo alle associazioni, dentro e fuori dalle situazioni di emergenza: “Il carico è alto”
L’evento consiste in una serie di sfide originali per il massimo divertimento dei partecipanti
Una frana sulla feltrina, un allevamento di polli a Fonzaso senza corrente elettrica, diversi tetti scoperchiati e numerosi alberi caduti. Questo il bilancio di ciò
Le Rsu di Safilo hanno chiesto ulteriori approfondimenti relativi al piano industriale presentato in Regione dall’imprenditore Carlo Fulchir.
La sistemazione della Claudia Augusta Altinate, il recupero delle baite a Le Laste e la valorizzazione di Croce d’Aune: questi i progetti finanziati dal Comune
Il Comitato dei familiari degli utenti del centro diurno per disabili di Cusighe ha contattato l’Anffas, associazione grazie alla quale era nata la struttura, a
Lo scorso fine settimana Canale d’Agordo ha accolto 20 artisti bellunesi e due scultori provenienti da fuori provincia che si sono cimentati nello scolpire maschere
Il fronte bellunese del Massivvio del Grappa è orfano, in questo periodo, di una delle sue strutture di accoglienza più rappresentative, ovvero quella del Rifugio
La stagione inizia da qui, con le prime corse e un pensiero agli obiettivi
Le cinque ragazze animeranno le feste della vallata