
Oggi è la giornata mondiale della FIbromialgia: le iniziative bellunesi
Oggi è la giornata mondiale della sindrome fibromialgica: nel servizio le iniziative bellunesi per ricordare questa giornata.
Oggi è la giornata mondiale della sindrome fibromialgica: nel servizio le iniziative bellunesi per ricordare questa giornata.
Nessun commento da Palazzo Rosso e da Nevegal 2021: tutti aspettano il verdetto di domani.
Il Comune di Feltre ha usufruito di una possibilità ufficializzata a inizio aprile
L’ipotesi di uno spostamento delle gare a Innsbruck appare lontana
Olimpiadi e promozione della cultura dello sport: anche una delegazione di studenti bellunesi prenderà parte domani, alla presenza del ministro Abodi, alla finale dei “Trofei
L’accordo fra l’Ente provincia e le società di raccolta dei rifiuti operanti in provincia per l’acquisizione di Dolomiti Ambiente non è andato in porto. Palazzo
Nel servizio le immagini della consegna dell’assegno di 1000 euro da parte del Soroptimist di Belluno e Feltre in favore del Servizio di Farmacia dell’Immacolata.
A Palazzo Bembo la presentazione della “Carta dell’accoglienza”, strumento ideato dalla Regione Veneto dedicato agli operatori del settore turistico.
Un gruppo di associazioni del feltrino chiede una nomina locale, o comunque già legata al territorio, per quel che riguarda il nuovo Direttore Generale dell’Ulss
E’ stato definito “Il pittore della neve”, il comune di Borgo Valbelluna e l’associazione culturale Art Dolomites celebrano, con un’apposita esposizione a Lentiai, I 120
Domenica 21 maggio si disputerà la finalissima del concorso musicale nazionale Città di Belluno. Un’iniziativa promossa dall’associazione Gocce di sole, Palazzo Rosso e Fondazione Teatri
Nel servizio le immagini del primo appuntamento organizzato da Lions e Leo Club Feltre relativo ai temi dell’integrazione e dell’accoglienza dei migranti.
Familiari, amici e conoscenti, ma anche ex colleghi e compagni in varie attività: in molti, circa 200 persone, hanno voluto essere presenti all’inaugurazione del sentiero
La cultura con la presentazione del prossimo spettacolo del gruppo teatrale “I comelianti”.
Dalla Regione un bando per la rottamazione delle vecchie stufe: i dettagli nel servizio.
Artigiani da tutta Italia, ma anche eventi culturali e di intrattenimento: a Feltre si scaldano I motori in vista dell’edizione 2023 dalla Mostra dell’Artigianato che
Nella ricorrenza della Dichiarazione Schuman, un ricordo dell’unico europarlamentare bellunese
Ci saranno anche i genitori di Samantha D’Incà, la giovane che si è spenta dopo 15 mesi di coma vegetativo
Un progetto di informatica che promuove competenze chiave per la soluzione di problemi attraverso modelli e strumenti informatici: I ragazzi della scuola media di Lentiai
Le immagini della partenza di alcuni Alpini di Trichiana, che stanno compiendo un particolare viaggio alla volta di Udine in sella alle loro storiche biciclette.
Gli Autieri d’Italia hanno celebrato domenica scorsa il loro settimo raduno: teatro del ritrovo il Colle del Nevegal.
In Sala Bianchi si è tenuto un incontro organizzato dal gruppo Triticum Dolomiti, che si occupa di pratiche agricole sostenibili. Con l’occasione è stato anche
Una famiglia bellunese ha concesso in comodato d’uso al Museo Fulcis di Belluno un quadro di Francesco Frigimelica il Vecchio. La tela era stata rinvenuta
Cesare Maestri e Vivien Bonzi sono i vincitori del Campionato italiano assoluto di corsa in montagna, organizzato dall`associazione BellunoAtletica, che si è disputato a Valmorel,
A Mel ieri l’assemblea provinciale delle Pro Loco Bellunesi, dove è stata accolta anche la neo-nata Pro Loco di Alleghe che porta così a 60
L’assessore dal Pont: “Si può aiutare chi è in difficoltà senza alcun esborso”
Nella Sala degli Stemmi del municipio di Feltre si è svolta la cerimonia di consegna del premio “San Vittore” di Famiglia Feltrina.
E’ in stato di fermo un uomo gravemente indiziato dell’uccisione di Antonio Costa davanti al Kangur bar di Alano di Piave nella notte tra sabato
È Francesco Tullio Altan, il papà della Pimpa e di altri celebri personaggi quali il metalmeccanico Cipputi, l’artista che realizzerà il Drappo 2023 del Palio
Nell’ultima di campionato la Dolomiti Bellunesi travolge 4-1 il Montebelluna e ottiene la salvezza, in quello che era anche il giorno dell’addio al calcio giocato
“L’ultima via di Riccardo Bee”, documentario realizzato da Emanuele Confortin con la collaborazione di Telebelluno, ha vinto il premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo
Il dirigente scolastico Baldasso: “I giovani possono fare e dire qualcosa di significativo, rilanciando idee forti”
Lo ha organizzato il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Vigne: “Prendiamo esempio dai casi virtuosi”
Come negli incontri per single, chi si piace subito approfondisce la conoscenza
Avrà percorsi a sbalzo e un ponte con una vista spettacolare