
L’Ulss Dolomiti presenta 11 primari entrati in servizio negli ultimi mesi
Negli ultimi due anni, tra le Dolomiti ne sono stati nominati 22
Negli ultimi due anni, tra le Dolomiti ne sono stati nominati 22
L’intesa programmatica d’area ha come soggetto responsabile la Magnifica Comunità
Il sodalizio che promuove da molti anni alcuni degli appuntamenti podistici di maggior rilievo del Feltrino e in provincia ora fa capo a Diego Da
Tappa bellunese per il Sindacato Autonomo dei Militari, una novità che questa mattina ha fatto tappa al Settimo Reggimento Alpini.
Grazie ai fondi PNRR, con un contributo di quasi 16 milioni di euro, partiranno i lavori di smantellamento e ricostruzione della scuola feltrina.
Ha 19 anni e vive a Fortogna (Longarone), lui è Valentino Feltrin ed ha già vinto due titoli nazionali nel trial, disciplina motociclistica molto particolare,
Italo Todesco era stato presidente del locale bacino di pesca
Forti le differenze tra territori: in alcuni comuni, gli enti pubblici e il settore privato hanno attivato progetti molto più corposi rispetto a quanto accaduto
Al Cinema Piave di Santo Stefano di Cadore è stato presentato il docufilm “Trincee”, girato da Dolomiti Productions da un’idea dello storico Giovanni De Donà.
Ieri a Belluno si è tenuta una conferenza organizzata da Fratelli d’Italia incentrata sui primi 100 giorni del governo Meloni.
A Longarone ha preso ufficialmente il via la 42esima Agrimont: tra i padiglioni tanta speranza per un futuro, quello dell’agricoltura di montagna, che presenta molte
Bottacin: “Lo Stato porta una norma attesa, ma la Regione Veneto ci aveva pensato prima”
il deputato del Terzo Polo: “Il sistema non può funzionare”
L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sulla necessità di trattare la risorsa idrica come un prezioso bene comune
I bellunesi si giocano una buona fetta di probabilità di ingresso ai playoff
Il FAI celebra Longarone nel 60esimo anniversario del Vajont: ritornano le “giornate di primavera”.
Direttiva green e crediti d’imposta: due temi al centro della riflessione di CNA Veneto.
Venerdi 24 marzo si celebra l’11° Giornata europea del Gelato Artigianale, iniziativa istituita dal Parlamento europeo ma partita da Longarone.
Nel servizio raccogliamo l’appello dell’ex consigliere comunale Silvano Serafini in merito a una situazione di potenziale rischio in comune di Belluno.