
Arriva l’ufficialità: nasce la Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi
Il cambio di forma giuridica porta con sé una serie di opportunità
Il cambio di forma giuridica porta con sé una serie di opportunità
Una giornata di podi in azzurro in una Cortina che si prepara al 2026
Si attendono i dati definitivi, ma le previsioni sono rosee
Presentata questa mattina all’hotel de la poste di Cortina la nuova edizione di Cortinametraggio.
Ritorna domenica “Borgo Piave sotterranea”, l’iniziativa dell’associazione Borgo Piave ETC che permetterà di scoprire la storia del rifugio antiaereo di Via Alzaia.
Consegnati i lavori della nuova fontana di Piazza dei Martiri, a Belluno: l’intervento, eseguito dalla ditta Officine, sarà interamente finanziato da Cortinabanca.
Una mattinata di sensibilizzazione sul tema dell’incontinenza urinaria con un camper, presente in Piazza dei Martiri, in cui gli specialisti del reparto di Urologia risponderanno
Oggi si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare.
Le immagini dell’esercitazione militare internazionale “Volpe Bianca”, conclusasi quest’oggi in Valgrande, a Comelico Superiore.
Confermati gli attuali confini sulla Marmolada: la questione risale agli anni ‘70, e ha trovato oggi una soluzione definitiva.
Continua la campagna anti-truffe che vede affiancati il Comando provinciale dei Carabinieri e l’Auser. Ieri tappa a Sospirolo.
Il Presidente Zaia ha emanato una prima ordinanza per contrastare la siccità nella regione: sentiamo i dettagli nel servizio.
Appare in salita il percorso di cessione della Dolomiti Ambiente Spa, la società partecipata dell’Ente Provincia. L’accordo con i possibili acquirenti non è ancora arrivato,
L’Auditorium dell’Istituto Canossiano ha ospitato oggi un importante spettacolo per gli studenti promossi dalle Scuole in Rete e dagli Amici delle Scuole in Rete sul
La squadra di calcio femminile della Dolomiti Bellunesi conquista, battendo la Virtus Padova, capolista nel girone di campionato, la finale di Coppa Italia, che si
Parliamo di siccità: il Presidente regionale Zaia non esclude che ci potranno essere razionamenti di acqua nel caso in cui persistesse la mancanza di pioggia.
Notevole pareggio esterno della Dolomiti Bellunesi, che nel recupero con la rete del classe 2004 Giuseppe Faraon ottiene il meritato 1-1 in casa della capolista
Le immagini della pedonata “Il vento tra i capelli”, che ha portato in centro a Belluno oltre tremila persone per sensibilizzare sui tumori e sulla
È hockey mania a Feltre. In 1600 hanno riempito il Pala Feltre per gara 1 della semifinale playoff di Division I, ossia l’ex serie C.
A Livinallongo la protesta delle associazioni ambientaliste contro la costruzione di nuovi impianti sciistici nella zona.
Le piccole promesse dello short track italiano in gara a Tai di Cadore.
Saranno quattro gli eventi che questo e il prossimo weekend coinvolgeranno la Valbelluna e il Feltrino in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down.
Il regista Marco Recalchi: “È il frutto di 14 giornate di ripresa, spero di avvicinare i giovani”
Il cordoglio della politica: “Ha garantito un apporto fondamentale per grandi progetti”
In Veneto, ci sarebbero 71 milioni in bilico da qui a fine anno.
La misura si pone come freno alla perdita di servizi nelle zone montane e spopolate.