
Operazione della Guardia di Finanza di Auronzo: pizzicati 150 evasori dell’IMU
Nel servizio i dettagli sull’operazione della Guardia di Finanza che ha consentito di individuare 130 evasori fiscali, più 20 aziende, che non versavano la dovuta
Nel servizio i dettagli sull’operazione della Guardia di Finanza che ha consentito di individuare 130 evasori fiscali, più 20 aziende, che non versavano la dovuta
Prosegue il piano di riqualificazione della stazione ferroviaria di Belluno, che ora passa in mano a RFI, con obbiettivo Olimpiadi 2026.
L’assessore Lanzarin tranquillizza in merito al destino dei centri antiviolenza, per i quali a giugno scadrà la proroga per uniformasi alle nuove regole: “Stiamo lavorando
In questo numero de “L`Amico del Popolo” si parlerà delle nuove scoperte sui Piani Eterni, delle Olimpiadi del `56 a Cortina e del Cammino delle
La Dolomiti ambiente si aggiudica i due lotti principali nella gara per lo smaltimento del rifiuto umido. Unanime la soddisfazione del mondo politico, anche se
Anche SIB – Servizi Integrati Bellunesi, la società che in provincia di Belluno gestisce l’acqua e l’energia punta sempre più sull’innovazione e sul digitale: nel
Sono state 42 mila, in crescita del +9% rispetto al 2024, le presenze registrate alla 53° edizione di Mido, il salone internazionale dell’occhialeria che si
Tecnici regionali e sindaci di Cadore, Valboite e Comelico a confronto sul futuro delle Unioni montane. Venezia spinge per una riduzione dalle attuali 9, ma
Diffusi a Cortina i dati sull’incidenza del melanoma in Veneto. Un tumore in costante crescita, che colpisce più duro proprio nei territori montani. Dall’assessore regionale
La nostra emittente sta coordinando due nuovi format di respiro nazionale che racconteranno le comunità cattoliche: arrivano “Si vede” e “Si sente”.
Dovrebbe vedere la luce entro l’estate la pista ciclopedonale lungo la strada provinciale 1, a Belluno; aggiudicati i lavori, il cantiere dovrebbe aprire per fine
Nel servizio i dettagli dell’accordo siglato tra Confcommercio Belluno e Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi: al centro l’apertura di nuove strutture ricettive nel territorio.
Il comitato organizzatore sta già scaldando i motori in vista della prossima Mostra dell’Artigianato di Feltre, in programma a giugno.
Sono stati 900 circa gli utenti che, nel 2024, per motivi di ricerca o visita guidata hanno avuto accesso alla sala studio. Tuttavia per far
Molestie e discriminazioni sui luoghi di lavoro sono una realtà tristemente diffusa in provincia; a rinnovare la centralità della questione è la consigliera di Parità
Una nuova specie di pipistrello è stata rinvenuta in Provincia di Belluno, si tratta dell`Orecchione Alpino. Al momento sono 23 le specie censite in Provincia
Nel servizio i dettagli di uno studio redatto dalla Regione Veneto sull’aumento delle temperature e sull’andamento del clima nel nostro territorio.
Oltre 50 sindacalisti dellaCislBelluno Treviso erano presenti a Roma all’Assemblea dei quadri e delegati, con l’obbiettivo di accelerare l’iter di approvazione della proposta di legge
Furti e truffe anche a Cortina d’Ampezzo e così, in ottica di informare il territorio, si è svolto in sala consiliare un incontro, aperto alla
Novità alla guida del GAL Prealpi e Dolomiti: la nuova presidente è Sara Bona, sindaca di Tambre. Entra in consiglio direttivo anche il vicesindaco di
Il Palazzo della Prefettura di Belluno dall’8 al 27 febbraio ospita la mostra “Il Rinascimento dei bambini, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze”.
Si è chiuso un anno ricco di soddisfazioni per Volksbank, realtà bancaria altoatesina che registra una crescita costante anche nel territorio bellunese.
I bellunesi volano in classifica anche grazie all’impresa del Portogruaro a Treviso
L’attività insegna i comportamenti corretti alla guida, dispensando i trucchi giusti per prevenire o affrontare il pericolo al volante
Il carnevale tradizionale del Comelico ha regalato una giornata di allegria ai visitatori
A Milano c’è stata l’occasione per riflettere sulle dinamiche di un settore importante per la provincia di Belluno.
Il personale sarà impiegato nelle 24 stazioni del territorio. Il colonnello Pigozzo: “La presenza femminile in divisa può mettere a loro agio le vittime di
Il ricordo del presidente degli esuli Siro Maracchi: “Mio padre vide l’orrore con i suoi occhi”.
L’intervento è previsto entro la fine del 2025, e rientra in un piano complessivo di ammodernamento delle strutture
Tra le numerose iniziative previste nella programmazione 2025 della Camera di Commercio Belluno-Treviso, si collocano in primo piano il potenziamento della DMO Dolomiti e il
Sabato 8 febbraio si è tenuta all’Hotel Piol di Limana la serata di commemorazione in occasione dei 40 anni dallo schianto del caccia F-16 a
A Milano in scena la 53esima edizione di Mido: business, formazione, tecnologia e innovazione si incontrano per una grande festa dell’occhialeria. Oltre 1200 gli espositori
In Val di Zoldo si è tenuta una tre giorni di attività sportive invernali dedicate alle persone con sindrome di down o altre disabilità intellettive:
Proseguono i lavori della nuova palestra comunale “Vittorino da Feltre”. I lavori, il cui importo si aggira intorno al milione di euro, dovrebbero concludersi nel
Fauna selvatica, agricoltura di montagna, ma anche i cambiamenti climatici e la biodiversità sono stati al centro del quarto incontro informativo organizzato dall’associazione “Mele a
Sette proiezioni in sette giorni di altrettanti documentari tematici realizzati con le immagini dell’archivio di Telebelluno: grazie ad un tour nelle scuole i nastri storici
Grazie alla collaborazione tra Nucleo carabinieri per la biodiversità e 8 gruppi speleologici del CAI sarà possibile conoscere meglio la struttura carsica dei Piani Eterni
Piano degli interventi di Longarone. Il Comune raccoglie i dati sulla viabilità nelle zone industriali con un questionario
Il lavoro nel Bellunese c’è, ma è difficile reperire il personale. Lo dicono i dati analizzati da Confartigianato. Per la presidente Scarzanella “occorre investire su
Grosse novità per il cantiere dell’ex cinema Verdi di Lentiai: sentiamole nel servizio.