
Veneto Strade: rinnovato il consiglio di amministrazione
La bellunese Claudia Bettiol lascia il Consiglio di Amministrazione di Veneto Strade. Il CdA è stato infatti rinnovato, con la riconferma del presidente Marco Taccini.
La bellunese Claudia Bettiol lascia il Consiglio di Amministrazione di Veneto Strade. Il CdA è stato infatti rinnovato, con la riconferma del presidente Marco Taccini.
Da oggi il lupo è una specie “protetta” e non più “strettamente protetta”: la decisione è stata presa dal Parlamento Europeo e ha raccolto commenti
Inaugurata a Palazzo Flangini “The Lens of time”, un viaggio attraverso il passato, il presente e il futuro dell’occhiale.
Il patrimonio energetico territoriale, con riferimento alle comunità energetiche rinnovabili CER, questo il tema al centro del convegno promosso, in occasione della Festa dell’Europa, dalla
Telebelluno ricorda Luigi Rivis, scomparso all’età di 92 anni: fu testimone della tragedia del Vajont, e divulgatore della storia agordina.
Assemblea dei soci importante quella svoltasi martedì 6 maggio nelle sale della Birreria Pedavena per l’associazione feltrina Mano Amica. Dopo nove anni alla guida del
Cambio nella gestione del verde pubblico in città: a Belluno, il taglio dell’erba lungo le strade e nelle aree verdi da oggi e per i
La Federazione Internazionale Bob ha assegnato allo sliding center di Cortina la prima tappa del circuito di Coppa del Mondo della prossima stagione invernale, fissata
Decisa da parte del Parlamento europeo l’accelerazione sulla proposta di legge di declassamento del grado di protezione del lupo. Si andrà al voto già giovedì.
Prorogata di un’ulteriore settimana al Palazzo delle Contesse di Mel la mostra dedicata all’arte cinetica e programmata con le opere del compianto artista bellunese Celestino
Continua l’attività divulgativa della CER Dolomiti: a Rocca Pietore si è tenuto un incontro per illustrare alla popolazione i vantaggi dell’energia condivisa.
Ai primi di maggio di 80 anni fa aveva termine la Seconda Guerra Mondiale. In Cadore e in Comelico l’arrivo degli alleati fu salutato come
Martedì 6 maggio all’Istituto Catullo di Belluno si è tenuto l’incontro conclusivo del progetto “School of Coop”, realizzato da Confcooperative Belluno e Treviso al fine
Nel fine settimana si terrà la 96esima adunata degli Alpini, quest’anno in programma a Biella. Il presidente della sezione ANA di Belluno Lino De Prà
Ci spostiamo a Schievenin, in comune di Setteville, per darvi conto di due eventi occorsi sabato scorso: il primo riguarda l’inaugurazione di alcuni lavori di
Si è conclusa ieri al teatro Buzzati, la 7° edizione del “Concorso musicale internazionale città di Belluno”, iniziativa che ha visto coinvolti quest’anno 800 partecipanti
A Caorera, frazione di Setteville di circa una 50ina di abitanti, grazie all’operato della Pro Loco, è stato un fine settimana di festa che ha
“La liberazione in archivio – Fonti per la storia della Lotta di Liberazione negli archivi bellunesi cittadini”, questo il titolo dell’incontro in scena nei giorni
Utile netto record per FPB CASSA di Fassa Primiero e Belluno, che sabato scorso al Palaluxottica di Agordo davanti a 1300 soci ha approvato il
Comportamenti aggressivi nei confronti dei paesani:i residenti della frazione di Uson di Setteville denunciano pubblicamente gli abusi di una famiglia di origine tunisina
Grande raccoglimento e commozione questo pomeriggio nel duomo di Lamon nell’ultimo saluto a Riccardo Gaio, il diciassettenne ucciso dal padre Vladislav. La funzione religiosa è
Volley, serie A3. Nonostante una prestazione decisamente diversa rispetto a quella di gara 2, il Belluno perde 3-1 a Sorrento e dovrà giocoforza vincere domenica
La storica. promozione in serie C della Dolomiti bellunesi scatena la gioia di giocatori, staff e tifosi
CI occupiamo di cultura con la preziosa donazione ricevuta dalla Biblioteca Civica di Belluno: oltre un centinaio di opere scritte e appartenute a Giovanna Zangrandi.
A Pedavena la sinergia tra Comune e volontariato ha dato vita a un nuovo polmone verde ad accesso gratuito attrezzato per la pratica di diverse
Di fronte a oltre 2 mila spettatori, la Dolomiti Bellunesi travolge 4-1 il Brian Lignano e conquista la promozione in serie C a quattro anni
La Questura ha voluto esporre alle amministrazioni locali le modalità di applicazione dello strumento che vieta la frequentazione di determinate aree a soggetti segnalati.
Il Circolo Cultura e Stampa ha costruito una rete per il lavoro nelle scuole: il progetto è stato finanziato da Fondazione Cariverona.
Sono in arrivo 13 milioni di euro per DolomitiBus, che serviranno a implementare i servizi di trasporto pubblico locale ed extraurbano in provincia: i fondi
Il Cadore ha ospitato ben due papi per le vacanze estive, San Giovanni Paolo Secondo e Benedetto Sedicesimo. Tutti speravano anche nella presenza di Papa
Il Veneto invecchia e a farne le spese sarà il tessuto economico regionale: scopriamo perché nel servizio, con la consueta analisi del Centro Studi della
Dal 30 maggio al primo giugno la Diocesi di Belluno Feltre vivrà un momento speciale: il “Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli
Una vittoria allo Zugni Tauro metterebbe al riparo da qualsiasi risultato del Treviso secondo: a quel punto, i tifosi potrebbero finalmente festeggiare
Dalla Regione 5,5 milioni per la bonifica di siti inquinati. Pubblicato il bando per Comuni e Province. Assessore Bottacin, “Un investimento per bonificare e rigenerare
Il Fondo Comuni Confinanti finanzia con 2,5 milioni di euro un progetto del Comune di Sedico per la realizzazione di alcuni mini-appartamenti di cohousing e
Amare il proprio paese significa anche prendersene cura. Lo sanno bene i volontari di Pedavena che con l’arrivo dei primi caldi sono tornati a occuparsi
Celebrato ieri in via Feltre e a La Rossa il ricordi delle ultime, tragiche, ore della Seconda Guerra mondiale a Belluno
Nel servizio un aggiornamento sul Museo Maschere Dolomitiche Gianni Secco: la politica e i cittadini si sono mossi per cercare di mantenere l’esposizione nella sua
Sarà inaugurato sabato 17 maggio il nuovo parco giochi inclusivo nel Parco Città di Bologna, a Belluno. Uno novità per la città, che sarà illustrata
C’è grande attesa per la 49esima edizione della Rassegna Internazionale di Canto Corale organizzata dalla Corale Zumellese: quest’anno infatti, ad esibirsi nella Chiesa Arcipretale di
Si è conclusa questa mattina a Feltre la Gara Nazionale Forestale 2025, iniziativa promossa su indicazione del Ministero dell’Istruzione. Protagonisti quest’anno i migliori studenti provenienti