
Turismo delle radici, i sogni infranti dalla pandemia
A soffrire le conseguenze della pandemia è anche una tipologia che interessa sa vicino la nostra provincia, ossia il “Turismo delle Radici” orientato ai discendenti
A soffrire le conseguenze della pandemia è anche una tipologia che interessa sa vicino la nostra provincia, ossia il “Turismo delle Radici” orientato ai discendenti
Buono l’andamento turistico nel territorio provinciale, in particolare in questo mese di agosto: la conferma arriva da Confcommercio Belluno che però sottolinea come, anche in
La delegazione bellunese del PD ha presentato l’iniziativa in programma domenica 22 agosto nell’ambito della Festa dell’Unità di Pus- Pian Longhi. Annunciata la presenza del
Al via sabato la tradizionale rassegna musicale a cielo aperto.
Intanto, la campagna comunicativa a sostegno delle immunizzazioni si arricchisce di una testimonianza forte
Il lavoro per la copertura contro l’encefalite da zecca prosegue da mesi
Era ricoverato all’ospedale di Padova. Il cordoglio della politica: “Era una persona onesta e propositiva”
Dopo molti anni, inaugurato un nuovo spazio pubblico dedicato alle famiglie, turisti e residenti.
LO SPI CGIL DI BELLUNO LANCIA L’ALLARME SUL TEMA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA CHE COINVOLGE IL 6% DEI NUCLEI FAMILIARI BELLUNESI. CHIESTE MAGGIORI TUTELE. GENTILIN: «CONDIZIONE
Nell’ambito del progetto Interreg Klang – Spade di leoni e aquile, il comune di Santa Giustina sta risistemando le antiche rogge paesane.
La storia dell’occhiale in Giappone è protagonista di un’esposizione inedita al museo dell’occhiale di Pieve di Cadore. Grazie ad una collezione privata e ad alcuni
Intanto, l’ULss Dolomiti prepara gli inviti per over 50 e guariti dal Covid che non si sono vaccinati
Una vecchia baita è andata a fuoco all’alba di giovedì, a Santo Stefano di Cadore. Nessuna persona è rimasta ferita. L’intervento dei Vigli del fuoco
Speaker di prestigio internazionale e nazionale si alterneranno venerdì in un palcoscenico naturale ai piedi delle 5 Torri sui temi della tecnologia, cultura, all’industria e
“Si all’energia rinnovabile senza consumo di suolo agricolo”: è questo il motto della petizione a tutela del suolo agricolo lanciata da Coldiretti Giovani Impresa a
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato una serie di investimenti nelle aziende sanitarie della regione. Oltre 1 milione di euro I finanziamenti assegnati all’Ulss
In attesa dell’inizio dell’Alps Hockey League, previsto per l’11 settembre, il Cortina si divide tra mercato e preparazione. La società ampezzana ha confermato gran parte
EX TEMPORE DI SCULTURA, MOSTRE E NUOVE INSTALLAZIONI IN CENTRO: IL CONSORZIO BELLUNO CENTRO STORICO PRESENTA LE ATTRAZIONI IN PROGRAMMA NEL PERIODO AUTUNNALE CHE ANIMERANNO
Verso l’individuazione e il miglioramento dei percorsi affrontabili dai disabili
Evento valido per la qualificazione al Gran premio nazionale di atletica del Centro sportivo italiano.
Tra questi, anche l’area dei ponti crollati a Ren
Sopralluogo nei luoghi dove sorgerà la Son dei Prade-Bai de Dones
Sono 11 le nuove positività Covid rilevate nelle ultime 24 ore in provincia. Prosegue intanto l’andamento della campagna vaccinale con, ad esempio, l’estensione dell’accesso libero
La Provincia è al lavoro per informare i Comuni sulla nuova normativa regionale che scatterà dal 1° ottobre, per contenere le emissioni in atmosfera: sotto
DALLA COMMISSIONE EUROPEA ARRIVA L’OK AL REGIME DI AIUTI FINANZIARI PER LE IMPRESE IN DIFFICOLTA’ E IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA. UN PASSAGGIO ATTESO ANCHE DALL’ACC, MA
Uno sconosciuto ha creato danni nella struttura, la Provincia innalza il livello di sicurezza
La onlus Plastic Free e il Gruppo Operativo Giovani in Alpago hanno svolto in questa estate alcune giornate di raccolta rifiuti. Un esempio di come
Si aprono le manifestazioni di interesse per locali all’interno della struttura che ospitava anche il liceo Dal Piaz
La solidarietà, però, non si ferma di fronte agli ostacoli tecnici: l’obiettivo è accogliere migliaia di persone
La Fondazione Dolomiti Unesco sostiene una nuova forma di visita dei territori
Complice anche la giornata di sole, il Ferragosto 2021 è andato bene per gli operatori turistici del territorio. A riferirlo il presidente di Confcommercio Belluno
Un segnale di incoraggiamento e fiducia nel futuro: questo è ciò che hanno voluto dare in primis la pro loco di Caorera, la locale parrocchia
Due uomini in una situazione di difficoltà minacciavano gesti inconsulti: il negoziatore e i colleghi scongiurano il peggio
Incidenti stradali e interventi in montagna per una domenica impegnativa
Due ipotesi per governare il prosieguo della gestione sanitaria dell’epidemia
“Venti di guerra, venti di tempesta” fa parlare l’arte per descrivere gli sconvolgimenti patiti dai territori
Correva l’anno 2005, il medico e attivista era ospite di “Oltre le Vette”
Ufficializzato il calendario, che però potrebbe subire variazioni a causa delle nazionali. Si parte l’11 settembre.
L’Ordine dei medici: “È ora di pensare al futuro”. Da tempo, infatti, gli ospedali faticano a trovare personale.
Centinaia di partecipanti nella Piana, alla fine la spuntano Barp e Bulf
Strade, assembramenti, approfittatori: ecco dove si poseranno gli occhi delle forze dell’ordine