
Comuni e Province al tavolo romano: emendamento di De Menech per l’utilizzo delle risorse del Recovery Plan
Tutti i livelli di governo si ritroverebbero a discutere sui progetti territoriali
Tutti i livelli di governo si ritroverebbero a discutere sui progetti territoriali
L’associazione organizza una serie di tappe in Veneto, anche per avvicinare i più giovani
L’uomo era sulla Tofana di Mezzo: ha chiamato i soccorsi ed è stato recuperato dopo una notte in bivacco
Imparare a leggere il paesaggio per trasferire conoscenze e competenze ai propri allievi, questo l’obiettivo del corso incentrato quest’anno sul Gruppo delle Pale di San
Gli azzurri vincono contro l’Inghilterra facendo sognare tutti gli italiani. Entusiasmo anche in provincia di Belluno. Una notte dalle grandi emozioni.
Dall’Istituto Superiore di Sanità, l’invito a considerare le evoluzioni del virus
La struttura cadorina riancia il proprio ruolo: due anni fa, stava per chiudere
Per la prima volta enti ed associazioni di Pieve di Cadore hanno stilato e presentato insieme un ricco programma di manifestazioni estive. Tra arte, cultura
Esaurite in tempo record le prenotazioni per i 200 posti disponibili del maxischermo posizionato dal comune di Belluno nell’area del parco di Lambioi. Dall’Ulss intanto
Il 10 luglio 1974, la Corte Costituzionale si pronuncia su una serie di provvedimenti che “spegnevano” il segnale dei primi tentativi di tv privata in
Scarsa la produzione di miele nel bellunese in questo 2021. Per un bilancio effettivo relativo all’annata apistica bisognerà attendere ancora qualche settimana, tuttavia Apidolomiti non
E’ terminato a giugno il progetto “Sheep all chain” finanziato dal Gal per la gestione degli allevamenti e la conservazione della variabilità genetica delle specie pecora Alpagota e la pecora Lamon.
Il 2020, nonostante la pandemia, si chiude con ottimi risultati. La Onlus rinnova il suo impegno nel sostenere le realtà che, a vario titolo, sono
Un’edizione da record quella di questo 2021, con quasi 500 giovani coinvolti nelle 4 settimane di attività.
L’iniziativa culturale parte da un’opera in prestito dagli Uffizi
Progetto di recupero del patrimonio rurale sul Monte Fontana Secca
Intanto, le associazioni di categoria portano avanti una campagna informativa congiunta sull’importanza dell’immunizzazione
La situazione peggiore in Veneto: si è perso oltre il 20% rispetto al 2019
Anche una rappresentanza del territorio bellunese presente oggi al flash mob di Coldiretti Veneto, per denunciare i problemi creati dalla fauna selvatica incontrollata, in particolare
Il gruppo Epta Costan ha inaugurato nei giorni scorsi il progetto di rimboschimento di un’ampia area della Val Visdende, devastata nel 2018 dell’uragano Vaia. Grazie
L’annuncio del ministro Giorgetti gela sindacati e lavoratori: “Non ci sono le condizioni per un nuovo polo industriale”
I ritiri in Cadore comportano anche una serie di accorgimenti per evitare i contagi
In centro, in molti guardano le vetrine, ma per i negozianti è un risultato amaro
Il problema riguarda un componente del biodigestore
Si svolgerà dal 9 all’11 luglio l’edizione 2021 della tradizionale proposta formativa a cura della Fondazione Dolomiti Unesco e Fondazione G. Angelini.
Rinnovati gli organi sociali, Diego Triches riconfermato presidente. Il sodalizio festeggia in questo 2021 44 anni di attività. E’ molto presente nel territorio della provincia
Si allarga la partecipazione bellunese coinvolta nelle progettualità del Tavolo Tecnico Scientifico Nazionale sulla Montagna nato su iniziativa del ministro per gli Affari regionali e