
Aperta a Sedico la nuova biblioteca
Aperta quest’oggi a Sedico la nuova biblioteca comunale che trova spazio al primo piano delle ex scuole elementari. Molte le novità previste per gli utenti.
Aperta quest’oggi a Sedico la nuova biblioteca comunale che trova spazio al primo piano delle ex scuole elementari. Molte le novità previste per gli utenti.
Si è tenuta ieri, domenica 23 maggio, l’11° Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane con l’apertura gratuita al pubblico di ville, palazzi, giardini, patrimoni culturali
Il meteo avverso porta alla modifica del tracciato, ma non smorza l’attesa lungo le strade
Il 22 maggio 2010, un ingegnere che abita in Florida paga due pizze con 10 mila bitcoin: oggi quella cifra varrebbe milioni. Il mondo delle
Al Museo della bicicletta di Cesiomaggiore, si possono vedere cimeli che raccontano molto delle evoluzioni tecniche del settore
La campagna di sensibilizzazione punta sull’educazione alle buone abitudini e sullo stimolo agli investimenti mirati
Per il nuovo dirigente Atorino è la seconda occasione di coordinamento durante un importante evento sportivo in provincia
Studenti, associazioni e sindacalisti in centro per rimarcare la drammaticità del momento, figlia di decenni di tensioni
Le vaccinazioni, però, sono confermate
La caposquadra Bettiol: “Veniamo da un anno duro, che però ci ha insegnato molto”
La scuola media “Nievo” indirizzo musicale, grazie a un bando ministeriale, ha potuto realizzare un progetto intitolato “A spasso con Beethoven”. Con i fondi del
“Una montagna di sicurezza”, è il progetto realizzato dal Soccorso Alpino e speleologico Veneto, dedicato alla prevenzione e alla sicurezza di chi frequenta la montagna.
FORMAZIONE FULL IMMERSION ALLA CASERMA TOIGO DEI VIGILI DEL FUOCO DI BELLUNO. ESERCITAZIONI IN CAMPO MACERIE, PER L’UTILIZZO DI AUTOMEZZI PESANTI, PRIMO SOCCORSO E NELL’AMBITO
Assegni pensionistici in provincia di Belluno, lo Spi Cgil lancia l’allarme chiedendo al Governo maggiori tutele per le categorie più fragili.
LA VILLA DI SERAVELLA E’ PRONTA A DARE IL VIA, DA DOMANI, ALLA “RASSEGNA DELLE ROSE” 2021. TUTTE ESAURITE LE PRENOTAZIONI. CULTURA E NATURA NEL
Cortina si conferma nuovamente città delle Alpi, capace di unire sport e cultura, al centro dei grandi eventi in prospettiva delle Olimpiadi del 2026.
L’affondo: “Solo spot, ritardi e scarsa visione”
A Canale d’Agordo si è sofferto come altrove lo stop alle attività culturali, ma c’è voglia di rilancio
Domani è previsto lo sciopero del comparto logistica e lunedì un flash mob al Giro d’Italia. Nella trattativa aziendale, si alza la tensione.
Si celebra oggi la Giornata mondiale delle Api. Circa 1300 sono gli apicoltori in provincia di Belluno. Proprio in occasione di questa ricorrenza Coldiretti Belluno
Il Csv Belluno Treviso incentiva il volontariato e la cultura proponendo agli studenti delle scuole superiori e agli universitari delle due province, tre concorsi letterari
Un contrattempo in gara, oltre a un comprensibile rammarico, portò anche a uno sviluppo tecnico nel ciclismo
I varchi elettronici sorveglieranno gli ingressi “irregolari”, ma non ci sarà la chiusura totale al traffico
La popolare attrice è spettatrice della “prima” della ripartenza, ma si sta preparando per un’estate in tour
Ados Belluno, l’associazione donne operate al seno, dopo lo stop a causa della pandemia, è tornata ad aprire I battenti del proprio ambulatorio per offrire
Un dato è certo: le richieste dei clienti sono molto cambiate negli anni
Le iniziative non mancano, e la visibilità sarà massima
L’obiettivo è il rilancio del sito minerario, a coronamento degli investimenti fatti
All’ex casa cantoniera di Acquabona, le attività della Fondazione
Un modo per raccontare un patrimonio comune, fatto di stili costruttivi e scelte di funzionalità
Scioperi, striscioni all’arrivo del Giro d’Italia a Cortina, coinvolgimento degli studenti: così si cerca il massimo impatto mediatico e simbolico
È accaduto nella frazione di San Martino: i responsabili, fuggiti nei campi a mani vuote, sarebbero due