“CAMMINI. STORIE A PASSO LENTO” è un programma televisivo che a partire da maggio andrà in onda in tutta Italia nelle emittenti del Circuito Corallo.
Spettacolo in attacco e amnesie difensive: sette reti nell’incontro di Serie D
Feltre e Sedico escono dai rispettivi stadi a bocca asciutta
Già in carcere per un altro reato, dovrà scontare tre anni. Una segnalazione a scuola aveva fatto partire le indagini dei carabinieri.
I casi scendono, i ricoveri pure. Zaia: “Ora regole chiare per l’estate, altrimenti a giugno il turismo sarà penalizzato”
Nella puntata di “Voci di Valle” di questa settimana, ampio spazio ai ripristini post-Vaia
“Finalmente si ritorna a correre!”. Ieri, nella splendida cornice di Prà del Moro a Feltre, è andato in scena “Il Cross della Ripartenza”, una gara
Dei 61 milioni per il Veneto, molti dovrebbero prendere la strada di Belluno. Da Mestre, una richiesta di misure aggiuntive
I sindacati: “Una situazione temporanea in attesa di soluzioni strutturali”
Il 22 maggio, la partenza della gara, a un anno dallo stop alla scorsa edizione a causa dell’emergenza sanitaria
Un incontro online per affrontare il tema della ripartenza: come sarà il futuro prossimo dello spettacolo?
Il 15 maggio 1996, una proposta di legge costituzionale per un piccolo Trentino-Alto Adige: due realtà provinciali in una Regione Dolomitica autonoma. Il primo firmatario
Al suo interno, attività mirate in gruppo o individuali, affinchè ognuno trovi la propria strada
La Regione, intanto, prepara nuove alienazioni
Si programmano anche importanti investimenti
Un modo per arrivare prima e meglio: i casi a bassa comlessità possono essere trattati così
L’associazione di categoria commenta i dati sulle domande per gli incentivi
Proposto un tavolo urgente per trovare il sostegno finanziario per il salvataggio
Un questionario online rivela la percezione che i visitatori hanno del Bellunese
Confermata la disponibilità finanziaria per Longarone e Cortina
L’Associazione bellunese “Pollicino”, nasce il 13 settembre 2002 per aiutare i bambini in gravi difficoltà della città di Petrosani, in Romania, città gemellata con il
COVID, FASCE ORARIE SERALI PER I VACCINI DEGLI ARTIGIANI E ANCHE NEI GIORNI FESTIVI: PRESENTATE LE PROPOSTE DI CONFARTIGIANATO VENETO PER METTERE IN SICUREZZA LE
Sopralluogo Provincia-Prefettura. Probabile un appoggio logistico nella sistemazione attuale.
Il proposito: “Portare le buone pratiche antidiscriminatorie nelle aziende”. Con i sindacati c’è già un protocollo.
Le condizioni favorevoli a un accrescimento più rapido si sono spostate di altitudine nei secoli