
Coronavirus: occhio alle truffe dei sedicenti medici
L’epidemia da coronavirus non ha scatenato solo quella che dai più viene etichettata come una psicosi generale fra la popolazione ma potrebbe indurre anche qualche
L’epidemia da coronavirus non ha scatenato solo quella che dai più viene etichettata come una psicosi generale fra la popolazione ma potrebbe indurre anche qualche
Le misure precauzionali per il coronavirus rimangono in vigore, il tavolo salta: ennesima doccia fredda per sindacati e lavoratori di Acc Wanbao, con l’annullamento dell’incontro
“Sul coronavirus niente panico, siamo in emergenza ma non serve il coprifuoco”: il governatore del Veneto Luca Zaia invita alla calma a margine dell’incontro con
Zinghenesta 2020: è Annalisa Ganz la ragazza più bella del paese. Canale D’Agordo domenica scorsa è stata teatro del tradizionale appuntamento con la festa in
Via libera dalla giunta comunale feltrina allo studio di fattibilità che riguarda l’intervento di consolidamento e messa in sicurezza del “Ponte delle Corde”, che consente
Diverse migliaia di bellunesi, anche se meno rispetto alle passate edizioni a causa dell’allerta coronavirus, si sono radunati in piazza Martiri domenica per festeggiare il
Le prestazioni sanitarie vengono regolarmente erogate. Ma l’accesso all’ospedale per gli accompagnatori in generale e, in particolare per le visite ai degenti, è limitato per
Sono stati una quindicina i volontari del Gruppo Salvataggio Anfibi di Belluno che in vista della stagione migratoria ormai alle porte si sono adoperati nel
Scuole chiuse, manifestazioni annullate, sospensione delle aperture dei musei e degli uffici pubblici, fatto salvo quelli legati alla pubblica utilità: con i casi di coronavirus
Una videoricostruzione tridimensionale e un’app daranno nuovi strumenti ai turisti (anche stranieri)
“Coronavirus: sacrosante le ordinanze comunali e regionali con conseguente annullamento di ritrovi e assemblee pubbliche, ma attenzione a non sfociare nella psicosi”. È l’appello del
Sabato 15 Febbraio, presso il Palaghiaccio di Forno di Zoldo, si è svolta la manifestazione “Carneval sul giaz”, che ha unito la festa di carnevale,
Sì è concluso il 2° corso basico di sci organizzato dal Settimo Reggimento alpini. Svoltosi nei comprensori del Civetta, Passo Valles e Passo Falzarego, vi
Nel 1873 un’epidemia di Colera si manifestò in provincia con particolare virulenza.
La musica in provincia di Belluno è più viva che mai, grazie anche alla creatività incontenibile dei più giovani, pronti a esprimere le loro emozioni
Continua l’allarme Coronavirus: di ora in ora aumentano i contagi anche in Veneto, dove una persona è deceduta. «si stanno elaborando le linee guida comuni
Due specifici corsi di formazione, nonché dal prossimo anno scolastico attività di doposcuola per i giovani: sono queste le proposte caratterizzanti il progetto Feltrino Comunità
Il Bard si mobilita a difesa delle minoranze linguistiche bellunesi: E’ un dettagliato report sulle cause della progressiva estinzione delle minoranze linguistiche ladine della provincia
Sabato 29 febbraio dalle 10.00 nel palazzo della Magnifica, un convegno promosso da Rifondazione Comunità focalizzerà l’attenzione sui reali benefici dell’evento.
Prima giornata di gare per i Campionati Italiani Giovani e per la Coppa Italia Seniores Gamma di sci di fondo a Falcade: oltre 250 complessivamente
Grazie ad un contributo regionale di circa 20 mila Euro l’associazione Belluno Donna, che da oltre 15 anni opera in provincia per offrire aiuto ed
La Popolazione bellunese sempre più anziana e caratterizzata da basse rendite pensionistiche. Gli ultra 65enni sono circa 53.700 e rappresentano il 26.4% della cittadinanza, record
Per il ciclo “Mercoledì della salute”, all’ospedale di Feltre si è parlato di Epatite C: il virus nel mondo colpisce 70 milioni di persone, 700mila
Una Chiesa sempre più collaborativa e aperta al dialogo, tra parrocchie innanzitutto, ma anche con le istituzioni e le associazioni: è, in sintesi, l’obiettivo per
Sulla carenza d’organico relativa al ufficio scolastico provinciale di Belluno e sulla mancanza di future assunzioni denunciata anche dalla Cisl Funzione Pubblica di Belluno interviene
Sono circa 150 mila i ragazzi che hanno finora aderito a Garanzia Giovani Veneto, di cui circa 18.000 nel 2019: lo rende noto il report
Il mondo dell’occhialeria bellunese è pronto a sbarcare alla 50é edizione di Mido; il più significativo appuntamento fieristico del settore che andrà in scena a
L’Abm dice basta ai ritardi nella consegna delle proprie pubblicazioni. Lo sfogo è rivolto a Poste Italiane, rea di recapitare non solo il giornale dei
«Tante guerre, un’unica vittima: la popolazione civile»: questo il tema scelto per il concorso rivolto ai ragazzi delle scuole bellunesi indetto dall’associazione Nazionale Vittime Civili
Nel tempo, si era appropriato di immobili e denaro per un valore complessivo di 300 mila euro, beffando la sorella disabile e inconsapevole: un imprenditore
Per il Punto di primo intervento di Auronzo ci sono due realtà interessate alla gestione: chiusa la finestra per la presentazione delle offerte, l’Ulss Dolomiti
La Cisl Funzione Pubblica Belluno Treviso lancia un allarme in merito alla grave carenza d’organico in cui versa l’Ufficio scolastico provinciale di Belluno. «Sarebbero a
Per entrambe le classi vincitrici, 1000 Euro di contributo e la possibilità di accedere alle fasi regionali del concorso.
L’integrazione passa attraverso la conoscenza della lingua con l’iniziativa proposta dal Comitato d’Intesa.
L’autostrada va prolungata oppure no? E soprattutto, il progetto si può fare? Sul tema dell’estensione dell’A27 verso l’Austria si sono scontrate le sensibilità di ambientalisti
Investimenti e cantieri per la sanità bellunese. In attesa della partenza dei lavori per la realizzazione della nuova base dell’elisoccorso di Pieve di Cadore, partita
In Cadore continua, in modo sistematico, il recupero del legname lasciato a terra dalla tempesta Vaia. Alle ditte boschive minori, a conduzione famigliare, è affidato
Recuperare, attraverso i documenti e le fonti – anche orali – alcuni dei luoghi storici della città di Feltre per renderne disponibile la storia e
Le Dolomiti e l’Andalusia unite da un progetto Erasmus per Giovani Imprenditori. Da scampoli di tessuto dismessi prendono vita gioielli e accessori moda.
Dal ministero dell’Ambiente un nuovo finanziamento per incentivare la mobilità sostenibile: oltre 900 mila euro è la cifra destinata alla provincia di Belluno.
A San Gregorio nelle Alpi, nel tardo pomeriggio di ieri, è andato a fuoco il “Castelet de Donce”. Le cause che hanno provocato l’incendio sono