
Volley serie A3. Brutto passo falso del Belluno Volley sul campo dell’Acqui Terme
Volley, serie A3. Brutto passo falso del Belluno, sconfitto 3-0 ad Acqui Terme e bocciato a un altro esame contro le compagini più quotate del
Volley, serie A3. Brutto passo falso del Belluno, sconfitto 3-0 ad Acqui Terme e bocciato a un altro esame contro le compagini più quotate del
Prima in Duomo e poi al teatro Dino Buzzati, la città di Belluno ha festeggiato il patrono San Martino.
Ci occupiamo di pittura con la trovata del pittore Giovanni De Biasi, che è riuscito a creare un pigmento di Dolomia pura.
A Valdobbiadene si è tenuta un’esercitazione di Protezione civile “Terre in movimento”, che ha coinvolto le strutture regionali di Protezione civile, associazioni di volontari, le
Nel documento, un resoconto delle azioni intraprese a vantaggio dei più deboli
Gli evasori potrebbero essere meno del previsto: “E non diciamo che non si fanno i controlli”
Mare e laghi hanno un vantaggio competitivo rispetto alla montagna, ma il Bellunese riesce a esprimere 10 mila posti letto
Spi Cgil Veneto ha recuperato tre milioni in un anno, a vantaggio soprattuto di chi ha un reddito più basso
Si lavora a una piattaforma comune per costruire un’alternativa al bipolarismo
Ci occupiamo di cultura e imprenditoria con il nuovo libro di Donata Panciera: un’autobiografia che racconta i suoi successi nel campo della gelateria artigianale.
A Sospirolo il funerale del sindaco Mario De Bon, deceduto nella notte tra lunedì e martedì: una folla commossa lo ha ricordato.
“Sa famada invasioni de is ursus in Sicilia” è la trentottesima versione linguistica della celebre opera dello scrittore bellunese.
All’epoca dei fatti contestati, la ragazza aveva 16 anni: l’uomo, che aveva il triplo dell’età, aveva intessuto con lei una relazione amorosa
La donna aveva riportato ferite gravissime mentre preparava la cena: ricoverata a Verona, non è sopravvissuta alle conseguenze dell’incidente domestico
Prosegue il progetto di ristrutturazione dell’Ex Caserma Zannettelli di Feltre. I lavori, realizzabili grazie alle risorse del PNRR, del fondo Comuni Confinani e di un
Ad Agordo oggi in scena un momento di condivisione e incontro che ha coinvolto i professionisti del settore sanitario ma anche le istituzioni e gli
Quale futuro per le Unioni montane, alla luce delle nuove sfide e dei piani di riordino? Se ne è parlato questa mattina in un convegno
Anna Maria Lamanna, il medico indagato per la morte della 14enne Eleonora Chinello, resta al momento al lavoro come medico di base per l’Ulss 1
Il dibattito sulle Unioni montane promosso da Uncem è stato anche l’occasione per il lancio di un progetto coordinato dall’Ipa Prealpi bellunesi e rivolto ai
L’appuntamento si svolgerà sabato 9 novembre alle 20.45 nella Chiesa di Santo Stefano.
L’iniziativa è stata promossa dall’ANA in collaborazione con il Comando Truppe Alpine dell’Esercito Italiano e l’ente Sanità Alpina.
Obiettivo, ampliare l’offerta turistica.
A fare il punto della situazione è l’assessore ai lavori pubblici Giorgio Da Rin.
Il macchinario, del valore di 45 mila euro, rappresenta una tecnologia all’avanguardia, portatile e ad ultrasuoni.
Un mese di iniziative dal 6 dicembre al 6 gennaio per celebrare il Natale a Belluno: l’amministrazione del capoluogo, con la collaborazione della società Belluno
Al vaglio dell’ente provincia e di Dolomitibus possibili incentivi dedicati al trasporto pubblico per i militari, al fine di prevenire e contrastare eventuali fenomeni di
Parti sociali e datoriali, con lo Spisal e l’Ufficio Territoriale del Lavoro hanno sottoscritto un protocollo con la Consigliera provinciale di Parità al fine di
Il consultorio familiare socio educativo di Belluno, realtà attiva sul territorio sui temi legati alla famiglia, al matrimonio, alla sessualità e non solo, celebra i
Ladri in azione alle porte di Belluno. Prese di mira 4 abitazioni in via Marisiga, per un bottino di 1300 euro.
Belluno protagonista nei numeri di novembre e dicembre della rivista del Touring club italiano: cultura e natura i temi che raggiungeranno le case di 300mila
Un’estate partita in ritardo ma con numeri in crescita: il turismo nella nostra provincia è in salute. Lo dimostrano i numeri, ancora parziali, dell’Ufficio statistica
Si è tenuta a Udine la cerimonia conclusiva del premio letterario “Leggimontagna” 2024, riservato alle opere di narrativa, saggistica e a guide dedicate alla montagna.
Il museo interattivo delle Migrazioni dell’associazione ABM di Belluno continua a crescere favorendo sempre più il tema dell’inclusione: grazie a due bandi della Regione Veneto,
Ci occupiamo del progetto della diga del Vanoi: oggi una delegazione dei comitati contrari al progetto ha raggiunto Venezia per recapitare a Palazzo Ferro Fini
Dagli strumenti operativi, ad una panoramica generale sugli aspetti giuridico legali e non solo, molteplici le chiavi di lettura volte a comprendere il fenomeno della
Il 22 novembre prenderà il via la terza edizione di Restart Alpago, iniziativa organizzata dai Comuni della conca insieme all’Unione Montana al fine di realizzare
L’arte, la vita e la morte: questi i temi al centro dell’attenzione nel convegno pubblico in scena venerdì 8 novembre a partire dalle ore 18,00
Il fenomeno della desertificazione bancaria non risparmia i territori: a livello regionale, 11 mila imprese hanno sede in aree non presidiate dagli istituti di credito
Uno strumento per indagare il tema della povertà in provincia, ma anche volto a far conoscere i tanti servizi caritativi presenti sul territorio: il secondo
Crescono le sinergie tra Meta ed EssilorLuxottica. La holding di Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, è pronto ad investire 5 miliardi di dollari per
L’aumento delle bollette costringe il comune di Longarone a spegnere le luci dei lampioni in orario notturno. Il commento del sindaco Roberto Padrin