
Infrastrutture, tra nuove ipotesi e battaglie attuali
A breve, una doppia riunione di sindaci per fissare una linea comune
A breve, una doppia riunione di sindaci per fissare una linea comune
Il Bailey sarà rimosso nel 2024, intanto si cercano fondi e progetti per un sostituto.
A commemorarlo in Duomo anche la grande famiglia dei Bellunesi nel Mondo.
Un progetto per riqualificare le zone della Grande Guerra disastrate da Vaia.
C’è una novità nella lista dei ruoli assegnati
Realizzato da Nunzio Gorza grazie a una tecnica avveniristica.
In mostra due storici ritratti attribuibili al maestro di Pieve.
Inaugurata la kermesse di pittura e scultura a Lorenzago.
L’analisi parte dai numeri sul numero dei disoccupati e sui periodi di disoccupazione
Il 29 settembre avrà luogo l’edizione 2019 del Trail del Nevegal, nota gara di corsa in montagna sul colle Bellunese. Testimonial d’eccezione di quest’anno il
L’Alpago, le Dolomiti Prealpi e l’Agordino sono le tre aree pilota per la provincia di Belluno interessate dal nuovo progetto “Futourist” della Camera di commercio
Dai premiati un invito alla cura del territorio.
Da oggi gli abitanti del borgo potranno tornare nelle loro case.
A Chies d’Alpago si rinnova una tradizione sportiva e benefica.
E’ stato l’assessore regionale alla sanità e ai servizi sociali con delega per i Flussi Migratori e Veneti nel Mondo Manuela Lanzarin a presentare i
Sono 193 le imprese operanti nel settore del commercio che hanno chiuso i battenti nel 2018 in provincia di Belluno. Lo attesta un’indagine dell’Ufficio Studi
Dopo 15 anni è nuovamente il capoluogo bellunese ad ospitare l’assise internazionale dei Veneti nel Mondo con una 40 ina di persone provenienti da tutti
Cultura e divulgazione nel decennale dell’ingresso tra i Patrimoni dell’Umanità
Si inserisce nel prossimo “Giro delle mura di Feltre” in programma il 31 agosto.
Dopo il calo delle iscrizioni del precedente anno scolastico, da settembre prenderà avvio un nuovo ciclo del triennio specializzante “Opzione Tecnologia dell’Occhiale” dell’ITIS Segato di
Consentirà la sperimentazione di tecnologie termodinamiche all’avanguardia per una refrigerazione ecosostenibile.
Giovani che hanno svolto un percorso biennale post diploma per diventare Product Manager Jr per il settore dell’occhialeria. L’80% di questi, ha già trovato un
Infrastrutture, sanità, dissesto idrogeologico: approvate le priorità indicate da territorio e Regione
Un’intesa tra Cai Veneto e Agesci porterà 100 scout sul Colle per la pulizia dei sentieri.
Loris Serafini ne ha presentato una biografia al Musal
Un percorso post-diploma per formare i tecnici del futuro e dare una risposta alle aziende del territorio che hanno sempre più fame di competenze: è
Ritrovano i bagagli rubati a una coppia di turisti, puliscono tutto e inviano le borse, a proprie spese, negli Stati Uniti
Privati e aziende inizieranno a ricevere i soldi in autunno
Un tuffo nel passato grazie a una manifestazione in costume
Da settembre, 50 mila euro verranno messi a favore delle aziende bellunesi per incentivare l’accoglienza attraverso l’ottenimento del marchio “Ospitalità Italiana”.
La Polizia di Cortina ha fermato due sospettati per furto di biciclette.