
Nuovo Pronto Soccorso di Feltre operativo entro giugno
Visita del nuovo assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin nella nuova piastra chirurgica
Visita del nuovo assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin nella nuova piastra chirurgica
Accordo tra Fondazione Cortina 2021 e Associazione albergatori Cortina per i Mondiali di sci
Sparisce una quindicina di biciclette, bottino da decine di migliaia di euro.
Si è parlato della malattia, ma anche dell’impatto che la stessa ha sulle famiglie dei pazienti
La decisione verrà presa a Pechino il 15 marzo.
Di legalità, corruzione in Vento e mafia si è parlato oggi con gli studenti del Catullo di Belluno, in un convegno più che mai in
L’incontro a Busche tra squadra trevigiana di basket e lo sponsor
Applausi bipartisan per il Presidente. Greenpeace: “È la direzione giusta”
Dopo un lungo periodo di passaggi a senso unico alternato, Anas ha completato i cantieri sulla frana
La legge con cui l’Italia si adegua alle regole europee stralcia due annualità.
Il monito di Mattarella: “I cambiamenti climatici sono realtà”
Nel suo discorso al Comunale, il Presidente ha toccato molti temi di attualità
A Belluno centinaia di persone per seguire i discorsi sul maxischermo in centro
Momento di raccoglimento al cimitero monumentale di Fortogna
Sono all’incirca 700 i nuovi casi di tumore seguiti all’anno dall’Unità Operativa Complessa di Oncologia di Feltre. Complessivamente, in provincia di Belluno, il rischio relativo
Caregnato (Fim Cisl): “Le evoluzioni del mercato e i vincoli sui contratti non aiutano”
L’iniziativa si svolgerà martedì 12 marzo, alle ore 18.00, al centro Congressi Giovanni XXIII di Belluno.
L’evento dello sci alpino e sci di fondo dedicato alle categorie Baby e Cuccioli, promosso dalla sci club Cortina.
Sono stati un migliaio i cittadini bellunesi che hanno preso parte alle 14° edizione del “Il vento fra i capelli”, la pedonata benefica promossa dal
Da Bergamo, il vicepremier Salvini apre la porta a un sostegno a Cortina e Milano
Le fiamme avvolgono due edifici, probabilmente decisivo il ruolo del vento
Prima tappa a Longarone, poi a Belluno. Il vento è un’incognita per gli spostamenti aerei.
Limitazioni al traffico e deviazioni per le corse dei bus
Alcuni giovani bellunesi si sono messi in mostra
La moda come strumento per sensibilizzare la collettività contro le forme di violenza alle donne e infondere un cambiamento innanzitutto culturale. È questa la proposta
Gli effetti dell’uragano Vaia oltre che sulla viabilità, sui boschi e sulle abitazioni hanno intaccato pesantemente anche la fauna ittica del territorio, in particolare quello
Sala gremita a Pieve di Cadore per il convegno incentrato sull’elisoccorso notturno in ambiente montano.
L’amministrazione comunale è attiva nel far fronte a tale situazione in particolare attraverso il bando Feltre Rinnova. Prorogato al 30 aprile il termine per la
Sarà operativo a breve il nuovo punto informativo e di promozione turistica sul lago di Santa Croce a Farra d’Alpago reso possibile grazie ad un
Nonostante la parti sindacali si adoperino per promuovere sempre più le politiche di conciliazione vita-lavoro, le differenze di genere si riscontrano soprattutto in ambito lavorativo
Belluno e Tolmezzo unite da una nuova visione del concetto di montagna.
Le donne fra i 70-75 anni sono le anziane bellunesi più stressate: lo rileva l’indagine condotta dal Coordinamento Donne dello Spi Cgil di Belluno.
Due tappe confermate: il presidente sarà a Longarone e Belluno
Una donazione migliorerà l’offerta terapeutica dell’Oncologia del “San Martino”
Una corsa in montagna per auto d’epoca e bolidi moderni
Sono attualmente una 70 le posizioni che si sono perse dal 2008 mentre ad aumentare invece è la precarietà dei lavoratori, costretti ad un incremento
Procedono a pieno ritmo i lavori in vista della 40° edizione del Palio di Feltre. L’evento assumerà quest’anno un’immagine ancor più locale, avendo ridotto il
Dalla Politica agricola comune, dotazioni economiche per lo sviluppo
Roffarè (Cisl): “L’inserimento lavorativo è una priorità”