Dal 2022 il comune di Alpago aderisce alla rete europea Belch, che riunisce gli amministratori locali, volta a diffondere informazioni sui temi legati all’Unione Europea.
La comunità salesiana bellunese ha festeggiato ieri i primi 100 anni di attività sul territorio provinciale. Ad impreziosire il clima di feste, le note musicali
Ci spostiamo ora a Rasai di Seren del Grappa dove si è chiusa ieri la 39° edizione della Festa dei Moroni.
A Villa Patt, due eventi per parlare delle necessità di chi vive in un territorio peculiare, alla ricerca di risposte efficaci da costruire con le
A 5 anni dall’avvio del progetto bellunese Carbon Neutral, finalizzato ad individuare e ridurre le emissioni di gas serra nel territorio, sta per arrivare una
Fra i vari temi approfonditi in questo numero anche il Vajont e il caso Vanoi.
L’inaugurazione si inserisce nel flusso delle celebrazioni per i 70 anni del Corpo nazionale
Cortina d’Ampezzo apre il cantiere della Variante lotto 0, come previsto dai cronoprogrammi. Fra gli interventi, la pedonalizzazione di via Cesare Battisti. Intanto, è ora
L’Ulss Dolomiti, con il Suem 118 ha aderito alla Settimana per la Rianimazione Cardiopolmonare Viva!. Personale specializzato era in piazza oggi nel capoluogo e in
Domenica 20 ottobre si celebra la Giornata Missionaria Mondiale. In vista dell’appuntamento la Diocesi ha ospitato giovedì una veglia missionaria speciale, alla presenza fra gli
Nuovo accordo fra l’Osservatorio del Turismo Regionale Federato, la DMO Dolomiti Bellunesi e Destination Verona & Garda Foundation con Mastercard per misurare la spesa turistica
Si avvicina, con il mese di dicembre, l’avvio della prossima stagione invernale. Ieri intanto a Bolzano si è tenuta l’assemblea generale di ANEF, associazione nazionale
Il gruppo consiliare “Sedico con Gioia” con un gazebo al mercato: “Si tratta di un servizio che può aiutare nella lotta contro lo spopolamento”
E’ all’orizzonte la Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. In provincia, torna a crescere in numero di infortuni denunciati, stabili quelli
Oggi lo sciopero con manifestazione nella Capitale.
Il bellunese Oscar De Bona, già presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, è stato confermato alla guida dell’ UNAIE, unione nazionale associazioni immigrati ed emigrati. Questa
Si è spento nella notte Mario Ferruccio Belli, giornalista e scrittore della montagna. Ha speso una vita per la divulgazione della cultura e della storia
È online una piattaforma dedicata alla valorizzazione della lingua storica ladina: i dettagli nel servizio.
Con 17.000 metri quadri di superficie, 25.000 visitatori attesi, 182 espositori e 216 marchi aziendali, Arredamont si riconferma ancora una volta come evento di punta
Con 1926 infortuni sul lavoro, la provincia bellunese è quella che in veneto registra l’incremento maggiore nel periodo gennaio-agosto 2024, con un 14, 8% in
E’ arrivato questa mattina a Belluno e sarà presente anche nella giornata di domani il “Treno della Salute”, iniziativa promossa dai Medici con l’Africa Cuamm
Torna la “Festa del Miele” a Limana: sentiamo nel servizio le novità di quest’anno.
La cronaca con l’operazione della Polizia Stradale di Belluno che ha consentito di individuare 5 guidatori in possesso di patente falsificata.
Sciopero di otto ore e una grande manifestazione a Roma per difendere il settore dell’automotive e costruire il futuro dell’auto. Ci sarà anche una delegazione
Calo delle vendite a due cifre rispetto agli anni scorsi e la forte concorrenza dell’offerta cinese: il settore dell’automobile alle prese con una crisi profonda
Aggressione in pieno centro, ieri pomeriggio a Belluno. Quattro ragazzi hanno pestato un automobilista che li aveva redarguiti per aver attraversato con il semaforo rosso
Venerdì al Teatro del Centro Congressi Giovanni XXIII andrà in scena il concerto benefico della pianista bellunese Silvia Tessari a favore del dell’Unione Italiana dei
Cerimonia di consegna ieri a Busche del Premio “Piave d’Argento” 2024, assegnato quest’anno ad un trio femminile di giornaliste e conduttrici televisive. Tale riconoscimento punta
Un luogo di incontro e condivisione per creare cultura e comunità
Tutti i progetti per il prossimo futuro nella puntata di “We Love Nevegal”
Bottacin: “Le normative regionali hanno prodotto benefici per il territorio”
A Longarone questa mattina c’è stato l’incontro tra gli studenti di Alberghiero ed Enaip e Gino Cecchettin, che ha portato le esperienze racchiuse nel libro
Ulss Dolomiti e Prefettura siglano un testo per proteggere i dipendenti dell’ospedale di Belluno in caso di aggressioni
Ai ragazzi verrà proposto anche i temi della mafia e della salute mentale
L’associazione Boscando è un’associazione culturale che promuove un modello educativo in e outdoor attraverso il quale i bambini imparano i valori fondamentali facendo esperienza in