
Il nuovo assetto della Neurochirurgia di Belluno
L’accordo tra Ulss Dolomiti e Ulss Marca Trevigiana comporterà un interscambio di medici e pazienti.
L’accordo tra Ulss Dolomiti e Ulss Marca Trevigiana comporterà un interscambio di medici e pazienti.
Aumentano le speranze per il futuro del Nevegal. L’incontro avvenuto con l’assessore al turismo Federico Caner.
Il Comando provinciale dei vigli del fuoco di Belluno traccia un bilancio della propria attività in questi primi nove mesi dell’anno e guarda all’imminente futuro
Il sindacato ha comunque predisposto altre azioni da mettere in campo, per cercare di ricollocare chi ora è senza lavoro.
Il presidente della Regione spinge la candidatura di Milano e Cortina per il 2026: “Esborso di 400 milioni per incassare quasi un miliardo”
Nella “Giornata della memoria per le vittime delle migrazioni”, le voci di chi ha attraversato il Mediterraneo e ha iniziato una nuova vita in Italia.
Nessuna nuova sullo stanziamento dei fondi promesso dal premier Conte per i Comuni.
Un nostro collaboratore ha avuto un incontro ravvicinato con alcuni esemplari di marmotta.
Dopo anni di attività torna sulle scene il Segusino Calcio amatori.
Sono oltre 50 le squadre di soccorritori iscritte alla competizione prevista nella giornata di sabato 6 ottobre a Pieve di Cadore.
Oltre 300 runners hanno invaso il Nevegal per una partecipatissima corsa in montagna.
A Belluno l’operazione dei Carabinieri “ultimo treno” ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga.
Isi è svolto il 36esimo raduno degli ex pazienti dell’Istituto elioterapico di Santa Fosca.
Feltre e Pedavena si preparano a festeggiare 40 anni di Skiroll Sportful.
Inaugurata nella città di Oradea la mostra che affianca le immagini delle montagne alle testimonianze dei suoi abitanti emigrati
La F&C Project, proprietaria dell’immobile, punta ad assegnare parte della metratura disponibile prima di partire con i cantieri
Nuovi benefit per i lavoratori, che a pochi giorni dal matrimonio con Essilor dovranno decidere cosa fare di un vecchio regalo…
in occasione della Maratona di lettura, alla biblioteca civica di Belluno si è svolta la conferenza “Lupi, orsi e uomini nelle parole e immagini di
Grande spettacolo a Pedavena ieri per la “Gran adunanza”, l’antica tradizione del rientro del bestiame dalle malghe.
Dal primo ottobre sono attivi i limiti sul traffico nella città di Belluno.
31 discipline in centro a Belluno per “Sport in piazza”
Formaggi in mostra a Villa Patt nella rassegna “Colori, sapori, profumi d’autunno”.
Malagò scrive al Cio: Torino è definitivamente fuori dai giochi. Zaia: “Rivincita su chi diceva che non ce l’avremmo fatta”
I feltrini portano a casa i tre punti, pur rischiando nel finale di gara
La onlus feltrina “La terra trema, il cuore no” raggiunge Muccia, nelle Marche.
Il sindaco di Mel Stefano Cesa commenta la conferma degli esuberi nello stabilimento zumellese, e guarda alla storia degli ultimi anni
Chi vorrà seguire la stagione del Cortina potrà farlo ascoltando il commento di due lingue
L’impegno della Magnifica Regola di Nebbiù per rimettere in sesto un antico edificio
Il nuovo comune sorgerebbe dalla fusione dei tre comuni della Sinistra Piave Mel, Lentiai e Trichiana.
Seconda perquisizione a casa dei due indagati. La chiusura del fascicolo potrebbe avvenire in tempi brevi.
La festa ha lo scopo di dar vita ad un momento di aggregazione, oltre che di attenzione, attorno a un importante istituto: il condominio.
Incontro a Palazzo dei Rettori per gestire la fuoriuscita di 90 lavoratori e cercare di impostare un futuro più sereno per lo stabilimento
Un progetto che coinvolge 4 regioni porterà ad alcune limitazioni al traffico veicolare di Belluno.
Approvata dal Governo la candidatura di Milano e Cortina come città che ospiteranno le Olimpiadi 2026.
Lo sviluppo del cicloturismo permette di valorizzare molte proposte peculiari del nostro territorio.
L’intervista al direttore Carlo Arrigoni.
64 sono i missionari nativi della Diocesi di Belluno -Feltre, di questi 37 sono attualmente in missione oltre oceano.
Mentre il Comune prende possesso del 100% dell’aviosuperficie di Fiames (che potrebbe rientrare nei piani a cinque cerchi), si attende il responso del Governo
La città di Oradea, vicino al confine con l’Ungheria, ospiterà l’esposizione che affianca splendide vedute ai ricordi dell’emigrazione dolomitica
Gremita la sala della biblioteca di Agordo per un incontro tra sindaci e Comitati salute sul futuro della sanità in montagna.
Terza edizione di successo per la Delicious Trail.