
Pedavena – Croce D’Aune: pronti, partenza…
… via. Siamo stati a Pedavena per sentire l’umore pre-gara dei piloti della storica competizione.
… via. Siamo stati a Pedavena per sentire l’umore pre-gara dei piloti della storica competizione.
Longarone ha ospitato gli zattieri da tutta europa per il 21esimo congresso internazionale.
Proseguono anche in settembre le iniziative per commemorare i 25 anni dalla fondazione del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
E’ mancato alla casa di riposo Kolbe Mons. Angelo Bellenzier, negli ultimi anni aveva ricoperto la carica di confessore in cattedrale a Belluno.
Ordinato sacerdote don Brice Mouniengue: congolese, per 6 anni a Belluno a fianco dei giovani.
Chiusura in bellezza per la rassegna Ampezzana che ha presentato i suoi premi sul palco del cinema Eden.
Il canto libero di 21 studenti a Santa Croce del Lago. Ospite d’onore della rassegna musicale: Mogol.
Grazie ai fondi di confine, cantieri per un milione. Il sindaco Dalla Torre: “Mai così tanti lavori dagli anni ’50”
Rese note le motivazioni del respingimento del ricorso del Comune contro l’assoluzione dei progettisti a seguito della frana killer del 2009.
Grande risultato dell’Italia e, in particolare per il Nucleo cinofilo da soccorso – Ana Belluno, grazie alla prestazione dell’unità cinofila Franco Dal Dura che con
Auronzo di Cadore ha presentato la propria candidatura a “Città europea dello sport” per il 2020.
I gialloblu puntano molto sulle giovanili, ma rimane il problema dei campi per allenarsi
Sarà incentrato sull’ecologia l’annuale convegno a San Marco d’Auronzo organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro.
L’Alpago Cup dedicata alla categoria Esordienti porterà nel Bellunese anche sette società calcistiche della massima serie
Dall’incontro tra azienda e sindacati non esce un accordo sui 90 licenziamenti, ma intanto 23 persone potrebbero presto iniziare una nuova avventura
Il ponte in via Meassa, a Levego, è stato chiuso al traffico in via precauzionale per consentire dei controlli strutturali.
Quasi trecento i partecipanti che verranno ospitati da giovedì a sabato a Longarone e Codissago.
Ammonta a oltre 400 mila euro il costo complessivo degli interventi di sistemazione dell’area del Parco del Piave di Caorera, che sempre più rappresenta una
Si è riunito quest’oggi il Tavolo Provinciale per le politiche attive sul futuro di Wanbao Acc dal quale sono emerse le prime possibilità di ricollocamento.
Dopo svariati episodi di imbrattamento dei muri cittadini, il sindaco di Belluno invoca più educazione per i giovani.
I bellunesi sono sempre più abituali agli acquisti on line: lo ha reso noto il Rapporto statistico regionale 2018. Da Federmoda Belluno il grido d’allarme
Il Comune di Feltre ha emesso l’ordinanza per il ripristino dell’area della scuola elementare del Boscariz, conseguente alla caduta dell’albero sul tetto della struttura per
Rispetto al 2008, nel 2017 i cittadini del capoluogo hanno dichiarato il 2,06% in più
Nuova stagione alle porte per la formazione di calcio a 5, tra conferme e nuovi innesti in rosa
Carlo Doglioni, presidente dell’Ingv: “L’importante è farsi trovare preparati e tutelarsi”
Organizzato a Segusino un concorso fotografico per segnalare la presenza irrispettosa dell’uomo sul Piave.
Il Consiglio Provinciale ha deliberato alcune nuove assunzioni all’interno della macchina di Palazzo Piloni.
39 anni dopo l’Angelus di Papa Giovanni Paolo II, 150 fedeli hanno ricordato l’evento sui 3000 metri della Marmolada.
Ieri, in Sala Cucchini dell’ospedale San Martino di Belluno, un incontro in preparazione dell’evento.
Ben riuscita la “Sanvido Classic”, la prima ciclostorica organizzata a Cesiomaggiore per onorare la memoria del fondatore del locale museo della Bicicletta.
Oltre mille persone in abiti caratteristici, hanno animato Corso Italia. Momento clou, l’esibizione di tutti i gruppi presenti in un unico concertone di fronte alla
La predazione è avvenuta nella notte fra sabato e domenica.
Ben una 80ina sono stati i partecipanti alla “Pedalasalce”, il percorso di 10 KM lungo la ciclabile Salce San Fermo, sviluppato nel contesto della Sagra
Le piogge degli ultimi giorni avevano creato una situazione di potenziale pericolo ad Alverà: ruspe al lavoro per liberare l’alveo dalla ghiaia
Inizieranno in settembre i lavori per la costruzione di un vallo di difesa sulla strada 51 di Alemagna all’altezza del Fadalto.
Solenne e partecipata la celebrazione, a Canale D’Agordo, per i 40 anni dall’elezione a Papa e successiva morte di Albino Luciani.
Specie comuni e rarità: Longarone Fiere ospita l’esposizione internazionale felina.
Una mostra a Mel racconta la rinascita delle opere d’arte di Matti Al Kanun, artista Iracheno le cui opere sono state distrutte dall’Isis.
In 700 sotto la pioggia per la Feltre Urban Trail, manifestazione sportiva che apre il 30esimo Giro delle Mura.