
Raccolta firme anche a Feltre per educare alla cittadinanza nelle scuole
Anche Feltre partecipa alla raccolta di firma a sostegno della proposta di legge ANCI per introdurre l’educazione alla cittadinanza come materia obbligatoria e con voto
Anche Feltre partecipa alla raccolta di firma a sostegno della proposta di legge ANCI per introdurre l’educazione alla cittadinanza come materia obbligatoria e con voto
Al termine del 13° corso di formazione l’associazione Cucchini Onlus di Belluno può vantare 60 nuovi aspiranti volontari disponibili a dedicare il proprio tempo libero
La spettacolare discesa su cavo di 1600 metri, per un dislivello di quasi 300 metri, quest’anno può essere percorsa anche da persone disabili.
Il mondo agricolo bellunese entrerà nuovamente nelle nostre case.
La Camera di Commercio di Treviso Belluno ha reso nota l’evoluzione della consistenza delle imprese giovanili, femminili e straniere in provincia al 30 giugno 2018.
Previsti interventi in Comelico, nel Feltrino, nell’Agordino e a Cortina: infrastrutture non in pericolo, ma comunque da rafforzare
Un monitoraggio della fauna del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha fatto scoprire alcune nuove specie di animali.
Con la presentazione della squadra in centro sono stati fissati gli obiettivi stagionali
Un progetto regionale punta alla selezione di varietà resistenti alle malattie per ridurre l’utilizzo degli anticrittogamici in viticoltura
Feltre: completati i lavori alla pavimentazione dell’asilo di Pasquer.
Un iter iniziato 43 anni fa ora riemerge e fa interrogare l’amministrazione di Belluno su possibili implicazioni pratiche.
Da ben 20 anni vengono ogni agosto a Belluno per affinare la loro dizione, le sonorità e apprendere ancor più la cultura musicale italiana: sono
L’approfondimento a cura del direttore de L’Amico del Popolo Carlo Arrigoni.
Nel Bellunese, uno dei rischi legati alle operazioni di soccorso in elicottero riguarda la presenza di strutture abusive non segnalate
Ricordati a Rio Gere i 4 soccorritori periti nell’incidente di Falco 9 anni fa. Resta però la rabbia per i cavi elettrici non segnalati.
L’opportunità di fare un’esperienza in un Paese dell’Unione Europea in affinacamento a un imprenditore straniero oppure ospitare professionalità provenienti dall’ estero creando così nuove occasioni
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi sta svolgendo alcune attività di prevenzione contro gli attacchi del lupo.
Ponte nelle Alpi. Presto ci saranno lavori di ristrutturazione al ponte di Santa Caterina e si ipotizza anche la costruzione di una passerella pedonale.
In Valle del Boite, i camion che trasportano ghiaia si inseriscono nei flussi di traffico già abbondanti di questi giorni, ma l’opera è indispensabile
Il Bollettino regionale sulle malattie trasmesse dagli insetti evidenzia due tendenze differenti per quanto riguarda i virus contratti da morsi e punture
Intanto, molti negozi tradizionali chiudono. Importazioni in netta contrazione, Belluno rimane terra di export.
Il Csv di Belluno ha ideato un modo per insegnare i comportamenti corretti e alcuni accorgimenti ad hoc di fronte a incendi e terremoti.
Incidente fatale per un 60 enne, scivolato da un sentiero e caduto per 100 metri
Feltre si prepara ad accogliere due vincitori di medaglie di bronzo agli Europei di Berlino.
Dietro alla decisione motivi personali. Le elezioni del successore si avranno a Novembre.
L’ARPAV ha indagato sullo strano colore assunto dal lago di Centro Cadore: alla base della tonalità bruna delle acque un’alga estiva.
La Rete dei Produttori locali della Fondazione Dolomiti Unesco pone l’accento sulla qualità e presenta l’ultimo appuntamento della rassegna “Incontri d’alt(r)a quota”.
Armonie 2018 porta la Traviata di Verdi al Troi de la Mut, a Sossai.
Addestratori da tutto il Veneto hanno effettuato alcune dimostrazioni di recupero in acqua per un’iniziativa a sfondo benefico.
Lungo oltre un chilometro, per preparararlo sono serviti 250 chili di patate e 250 uova.
Mai così tanti iscritti all’evento di beneficenza. Raccolti 30 mila euro a favore di due associazioni che seguono i malati oncologici e le loro famiglie.
Si studia il caso di un presunto miracolo avvenuto in Sud America: se confermato, Giovanni Paolo I sarà più vicino a un’eventuale canonizzazione
Roger De Menech si schiera contro il congelamento dei fondi per la rigenerazione urbana del Comune di Belluno, ma invita l’amministrazione a proseguire con i
Voilà: la rassegna internazionale di arti di strada è giunta alla 20esima edizione.
L’ex consigliere comunale Silvano Serafini: “I sensori non bastano, situazione pericolosa”
L’Unione comunale del Pd sprona l’amministrazione Massaro: “Abbiamo un percorso già studiato insieme agli operatori”
La festa dedicata al prodotto agroalimentare coinvolge tutta la valle, con risvolti anche sotto il punto di vista turistico