
Il sottosegretario Prisco visita i vigili del fuoco: “strutture d’eccellenza”
Gradite visite nella sede provinciale dei vigili del fuoco. All’ex caserma Toigo sono giutni oggi da Roma il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e il capo
Gradite visite nella sede provinciale dei vigili del fuoco. All’ex caserma Toigo sono giutni oggi da Roma il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e il capo
Belluno resta una città sicura. Si piazza al 98esimo posto a livello nazionale per l’indice di criminalità. Ma è boom per quanto riguarda le truffe
Invecchiamento attivo, sana alimentazione, attività sportiva e valore del made in Italy – questi alcuni dei temi sui quali gli agricoltori Senior di Coldiretti Veneto
Un traguardo di assoluto prestigio che poche realtà sportive del bellunese possono vantare. Questo successo è il risultato di anni di passione, dedizione e sacrificio
Ieri sera si è tenuto l’ultimo degli appuntamenti pubblici dedicati al progetto della diga sul Vanoi: la Provincia di Belluno era presente.
Sono quasi 200 i profili ricercati nell’ambito del turismo in vista della prossima stagione invernale. Proprio per soddisfare le esigenze di un settore in continua
In corso di svolgimento la sesta edizione del “Festival del buon invecchiamento”
Si tratta del sindaco di Porto Viro, la 34enne Valeria Mantovan
Sarà una stagione teatrale che omaggerà in special modo la figura femminile quella che prenderà il via il 9 novembre al teatro Buzzati di Belluno
Venerdì 20 settembre si terrà la cerimonia di intitolazionedella via principale del “Quadrante Levego” a Luigino Ducapa, giovane vigile del fuoco ausiliario bellunese venuto a
Torna a Feltre Sport in Piazza, e la 23esima edizione sarà anche la cornice della tappa provinciale del primo Festival dello Sport Veneto.
Vi diamo conto della pedonata “4 passi sotto le stelle”, che ha animato le strade di Cavarzano lo scorso fine settimana.
Arriva in provincia di Bergamo la prima vittoria in campionato della Dolomiti Bellunesi. L’1-0 riscatta il ko dell’esordio contro il Luparense e consente di avvicinarsi
Tour guidati per beneficenza ieri a Ignan di Santa Giustina, che ha aperto cortili e edifici storici ripercorrendo storie e figure caratteristiche del passato della
Il pomodoro è stato al centro di una particolare iniziativa tenutasi domenica a Seren del Grappa, dedicata alla biodiversità e all’agricoltura locale.
Ammonta a poco più di 42mila euro il fondo messo a disposizione dal Ministero per le scuole di Feltre, Pedavena e Seren del Grappa per
Oltre 8.000 presenze nei cinque giorni di manifestazione. Si chiude con un bilancio positivo la prima edizione dello Sport business forum. E già si guarda
Sostenibilità, valori etici e solidarietà. Questi i temi delle dieci puntate di “Turismo altruismo”, in onda ogni lunedì su Telebelluno.
La Sovrintendenza ha bloccato il piano di sviluppo dello stabilimento agordino dell’azienda fondata da Del Vecchio.
A Setteville inaugurato venerdì il Palavas, alla presenza, tra gli altri, del campione di sci Kristian Ghedina.
Finisce fuori strada e centra uno spettatore: paura alla Pedavena – Croce d’Aune per un incidente che ha coinvolto un 34enne, trasportato in ospedale in
Vemer, azienda fetrina specializzata in soluzioni elettroniche per impianti punta a realizzare, a partire dal prossimo anno, un nuovo stabilimento produttivo. Per le proprie dipendenti,
Se, grazie alla Regione e a Veneto Acque, Alleghe ha potuto risolvere il problema relativo ai detriti post Vaia presenti nel lago, rimane aperta la
Protagonisti allo sport business forum anche due volti noti del volley: l’allenatore della nazionale maschile, Ferdinando “Fefè” De Giorgi e la campionessa olimpica Monica De
Arrigo Sacchi, Franco Baresi e Daniele Massaro: tre simboli del più grande Milan di sempre sono stati ospiti, giovedì, dello sport business forum
In una toccante cerimonia conferita questa mattina la cittadinanza onoraria di Longarone alla Guardia di Finanza, per l’aiuto assicurato alla popolazione fin dalla notte della
Nel servizio parliamo del fenomeno dell’abbandono scolastico: è il tema dell’approfondimento settimanale della Cgia di Mestre.
Nel servizio le novità che riguardano i 101 lavoratori assunti da Bellunum: il contratto nazionale verrà applicato, con conseguente importanti sulla busta paga.
A Vigo di Cadore la terza giornata medica cadorina: ospiti illustri hanno discusso di endocrinologia e affini.
La cronaca con la morte del noto imprenditore Fabio Lo Re, vittima di un’uscita autonoma con la sua bicicletta in zona Castion.
Le impressioni dei bellunesi sull’evento, in attesa delle Olimpiadi 2026
Lo Sport Business Forum è al tempo stesso un’occasione di promozione per il territorio. In visita ieri ai padiglioni di Longarone Fiere anche il ministro
Un tuffo nei mestieri e nella lingua di una volta con la manifestazione “C’era una volta Sappada”