
Tecnologia e nuovi materiali protagonisti allo sport business forum
Nuovi materiali e tecnologia. Allo sport business forum spazio alle nuove frontiere dello sportsystem
Nuovi materiali e tecnologia. Allo sport business forum spazio alle nuove frontiere dello sportsystem
Al via l’edizione numero 40 della Pedavena Croce d’Aune: ancora per quest’anno si correrà sul tracciato breve. Duecento i piloti al via nelle prove di
Sarà fruibile fino al 29 settembre al palazzo delle Contesse di Mel, di Borgo Valbelluna la mostra che vede dialogare assieme le opere del compianto
S’intitola “Occhiali Olimpici” la nuova esposizione inaugurata ieri sera al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, in occasione delle prossime olimpiadi 2026. il focus è
Fra sport, musica, gastronomia e cultura Cavarzano si prepara ad accogliere, sabato, l’edizione 2024 della classica pedonata settembrina in notturna “4 passi sotto le stelle”.
La scuola è iniziata: sentiamo nell’approfondimento il commento di DolomitiBus e Palazzo Piloni in merito ai primi giorni tra i banchi, sotto il profilo dei
Nel servizio la risposta delle minoranze in Consiglio Comunale a Belluno sulla recente riunione della terza commissione. L’oggetto: il presente e il futuro della Fondazione
Il territorio di Livinallongo è da anni attanagliato dal problema del bostrico, che rappresenta un problema non solo ambientale ma anche di sicurezza, a causa
3.000 bellunesi soffrono di disturbi neurocognitivi. In occasione della giornata mondiale dell’alzheimer, il 21 settembre, l’Ulss 1 Dolomiti fa il punto della situazione
Studenti delle superiori in città: venerdì 13 e sabato 14, a Feltre, seconda “Giornata dell’Accoglienza” per gli iscritti alle prime classi degli istituti secondari di
Al via questa a Longarone la quattro giorni dello Sport Business Forum, che con una lunga serie di appuntamenti in provincia punterà i riflettori sul
È stata convocata mercoledì 11 settembre presso la sala consiliare di Palazzo Rosso la 3° commissione consiliare, competente in materia di iniziative culturali. Tra i
A Longarone Fiere Dolomiti, in occasione dello Sport Business Forum, il primo evento sull’innovazione e il futuro dello sport, è stata inaugurata la mostra “Scie
A Fonzaso con le immagini dello scoprimento della targa dedicata a Luigi De Zordi, finanziere eroe della Seconda Guerra Mondiale che nacque proprio a Fonzaso
Contrastare l’isolamento fisico e tecnologico degli anziani del territorio della Val di Zoldo: era questo l’obiettivo del progetto sociale promosso dal Circolo Cultura e Stampa
Calcio a 5. È cominciata la preparazione della Canottieri Belluno in vista del campionato di serie A2 in partenza a metà ottobre. Vediamo il servizio,
L’Agenzia del Demanio, il Comune di Belluno e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno,
E’ pronta a partire, presso la camera di commercio di Treviso e Belluno, la nuova annualità 2024 dell’ITS Turismo a Belluno, il percorso formativo post
Nuovo bando del Gal Prealpi e Dolomiti volto a incrementare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale in campo agricolo. A disposizione un tesoretto
Sarà fruibile fino al 29 settembre al palazzo delle Contesse di Mel, di Borgo Valbelluna la mostra che vede dialogare assieme le opere del compianto
Per gli studenti ci sono novità sul fronte del trasporto scolastico.
Le immagini del tradizionale pellegrinaggio dei fedeli alpagoti al Santuario della Madonna del Runal: un evento che richiama molte persone anche dai territori limitrofi.
Nel servizio le immagini di un evento sportivo che ha coinvolto una cinquantina di ciclisti attorno alle sponde del lago di Santa Croce.
Sindacati uniti per dire basta alle morti sul lavoro; dopo l’ennesima tragedia costata la vita all’operaio bellunese di 51 anni morto ieri dopo una caduta
Novità nel processo a carico di Angelika Hutter, che il 6 luglio del 2023 travolse e uccise una famiglia in vacanza a Santo Stefano di
Il Tar del Veneto boccia il ricorso contro il cantiere all’ex stazione di Cortina: la riqualificazione dell’area può continuare. Intanto avanzano i lavori della pista
E’ ancora scontro politico sul progetto della diga del Vanoi. Il consigliere regionale Arturo Lorenzoni parla di possibile scontro istituzionale tra Trento e il Veneto.
Si è svolta sabato all’auditorium canossiano di Feltre la festa per i cinquant’anni del coro ANA di Feltre, presenti tanti altri cori feltrini per una
D’ora in poi Pieve di Cadore avrà il suo sportello dedicato alle malattie rare.Un luogo di sostegno e ascolto sociale, che vuole essere non solo
Una struttura vetusta, che necessiterebbe di una ristrutturazione generale: questo quanto hanno ribadito la presidente del Gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera Luana
Il ghiacciaio della Marmolada è ormai morente. Nel 2024 è sceso sotto la soglia simbolica dei 100 ettari. I dati sulla riduzione presentati a Punta
Iniziati stamattina i lavori di demolizione di una porzione dell’Iti Segato di Belluno. Dureranno 3-4 settimane. Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria d
E’ morto sabato sera l’alpinista e fotografo limanese Loris De Barba. il settantenne, premio Pelmo d’oro nel 2022, è scivolato dalla cima della seconda Torre
Penne nere in sfilata a Feltre: protagonisti il locale Battaglione e il gruppo Agordo di artiglieria da montagna.
Nel servizio le immagini della due giorni che ha visto impegnati gli alpini cadorini in Comelico, ricordando gli eventi del Passo della Sentinella.
Non l’inizio di campionato auspicato dalla Dolomiti Bellunesi, che incassa tre reti contro la Luparense ed è costretta a cedere 3-2. Intanto domenica c’è la
Si è conclusa a Cortina d’Ampezzo l’ottava edizione di “The Queen of Taste”, festival gourmet che, portando l’eccellenza della cucina italiana nel cuore delle Dolomiti,
La festa del Miele e dello Zafferano svoltasi al Museo Etnografico della Provincia a Seravella di Cesiomaggiore ha posto ancora una volta l’attenzione sulle api
Folta platea presente oggi a Cesiomaggiore in occasione dei festeggiamenti per il 70 esimo anniversario di fondazione di Lattebusche, Realtà che, partita con 36 soci