
Spopolamento e invecchiamento, dati Istat impietosi con il Bellunese
Nei primi 6 mesi del 2016 persi altri 800 abitanti. Provincia sotto quota 200 mila, se non fosse per i flussi migratori
Nei primi 6 mesi del 2016 persi altri 800 abitanti. Provincia sotto quota 200 mila, se non fosse per i flussi migratori
Numero di iscritti e rendimenti in crescita per il primo fondo pensionistico, per adesioni, nel Bellunese
“Entro il 2021 il progetto dovrà essere finanziato”, dice il governatore del Veneto Luca Zaia
Il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin torna sulla questione dei confini sulla Marmolada e sul progetto di un nuovo collegamento con Arabba: “Non
Intanto al di qua del confine i sindaci spingono per la reintroduzione della tassa di soggiorno per raggranellare qualche risorsa da investire
Massaro: “Un segnale c’è stato. Aspettiamo il decreto Enti Locali che è comunque insufficiente a ripianare i tagli alle Province”. Lega e Bard: “Avanti con
Maschere e carri protagonisti nelle prossime domeniche prima a Castion e poi in città
Passato in commissione bilancio un emendamento con le prime risorse in attesa che si sblocchi l’intera questione del finanziamento alle Province. La Filt CGIL: “Non
Zaia: “L’accordo a livello regionale c’è. La Lega non ha mai rinunciato al suo simbolo”. Gamba intanto dovrebbe incassare l’appoggio del Patto per Belluno Dolomiti.
Anche a Belluno la campagna “Questo non è amore”.
In due puntate in onda mercoledì 15 e mercoledì 22 febbraio alle 18.30 e 21.30 la sintesi della serata svoltasi a Sedico, dove la “farfalla
All’origine dell’episodio i dissapori tra due famiglie: poco prima c’era stata un’udienza negli uffici del Giudice di Pace.
Presentata oggi da Regione, Dolomitibus e Trenitalia “Unica Veneto”. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021317A1UNICARD.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021317A1UNICARD.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021317A1UNICARD.ogg’][/videojs]
Numeri importanti per la sottoscrizione promossa dall’Ana di Belluno, Feltre e Cadore.
Parte del ricavato ai terremotati del Centro Italia
A Villa Patt anche i lavoratori messi in cassa integrazione. Martedì incontro decisivo al Ministero degli Affari Regionali [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021117A6STATIGEN.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021117A6STATIGEN.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021117A6STATIGEN.ogg’][/videojs]
Nel Giorno del Ricordo la testimonianza del professor Mario Sintich, 91 anni e ora residente a Sospirolo. A Mel scoperta una targa in memoria del brigadiere
L’Amministratore Unico Davide Lucicesare: “Non è il primo episodio, poteva tradursi in un grave incidente”.
Finalmente aperte tutte le piste grazie all’ultima nevicata.
L’ostetrica dei record ospite sul palco dell’Ariston.
DBA Group, dei quattro fratelli De Bettin, è un avanzato studio di ingegneria e architettura che lavora in tutto il mondo. Partito da Santo Stefano
Una tavola rotonda dal titolo “Passato, presente e futuro del volontariato locale” è il primo evento creato per celebrare i 40 anni di vita del
Il presidente della Fism Burlon: “I contributi devono arrivare in tempi celeri, ma tra i problemi ci sono anche lo spopolamento e, per le strutture
Si moltiplicano le prese di posizione sulla crisi di Veneto Strade. Il neo consigliere provinciale: “Il Governo deve dare risposte, ma pensiamo a tutte le
De Menech: “Sto muovendo mezzo governo; ci vuole un accordo con la Regione”. Confindustria “striglia” la politica
Dal Vajont all’alluvione del ’66, alle visite dei papi, ai grandi eventi sportivi, è stato fotoreporter e testimone diretto della vita della provincia di Belluno
Il sostegno della CGIL bellunese alla campagna per i referendum che chiedono di rivedere la normativa e di abolire il sistema dei voucher
La compagnia Bellunese SlowMachine con il progetto “Radici nelle Dolomiti” si aggiudica il bando nazionale FUnder35 che premia la progettualità artistica delle realtà culturali no
I dipendenti in presidio annunciano scioperi. Il cda oggi ha votato a maggioranza la sospensione del servizio dal primo marzo in mancanza di garanzie sul
Stamane i soccorritori lo hanno recuperato a circa un km in linea d’aria dal luogo dove era stata trovata la sua auto. E’ probabile che
Domenica è tornato il Carnevale di Fornesighe. Protagoniste come sempre le maschere di legno.
Grazie alla trasmissione “Chi l’ha visto?” la giovane di Pieve di Cadore è stata riconosciuta e rintracciata ieri a Vicenza. Mancava da casa dal 6
Anche a Belluno cresce il fenomeno del cyberbullismo. I giovani spesso sono inconsapevoli dei potenziali rischi. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020717A2BULLI.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020717A2BULLI.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020717A2BULLI.ogg’][/videojs]
Il drammatico incidente attorno a mezzogiorno. La donna stava salendo “La Cattedrale” insieme al marito. Inutili i tentativi di rianimarla
La nevicata di questi giorni ha causato qualche disagio alla viabilità soprattutto in Val di Zoldo. Il sindaco: “Troppi mezzi non sono dotati di gomme
Prospettive interessanti anche nel bellunese per la coltivazione della preziosissima spezia
Presentata la nuova gestione affidata all’associazione “Tramedistoria” e alla Cooperativa Cadore.
Intanto prosegue il cammino verso le amministrative di primavera con incontri aperti per la stesura del programma
150 gli uomini della Protezione Civile dell’ANA di Belluno e di fFeltre che hanno preso parte oggi all’esercitazione sul San Boldo. Del 40enne d Trichiana
L’associazione punta il dito contro i Comuni bellunesi che forniscono ai proprietari di casa risposte errate su imu e tasi
Dopo il riordino delle aziende sanitarie in Veneto, rinnovata per tre anni la convenzione con la Comunità di Primiero[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020417A6PRIMIULS.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020417A6PRIMIULS.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020417A6PRIMIULS.ogg’][/videojs]
La consueta analisi mensile dell’ARPAV mette in evidenza le bizzarrie di un clima sempre più imprevedibile