
Neve (poca) e freddo (molto): in archivio uno dei mesi di gennaio più gelidi degli ultimi decenni
La consueta analisi mensile dell’ARPAV mette in evidenza le bizzarrie di un clima sempre più imprevedibile
La consueta analisi mensile dell’ARPAV mette in evidenza le bizzarrie di un clima sempre più imprevedibile
Nei giorni scorsi in Regione un incontro con l’esperto, il geologo Franco Secchieri[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020417A6SECCHIE.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020417A6SECCHIE.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_020417A6SECCHIE.ogg’][/videojs]
Nell’aula magna dell’istituto Colotti un incontro nell’ambito di un progetto multidisciplinare in cui si è parlato di scuola, sport e prospettive occupazionali
Dal quattro febbraio al primo aprile sono in programma quattro spettacoli teatrali al Centro Culturale di Quero-Vas. La rassegna s’intitola “Quisquiglie e bazzecole”.
“Fuori i 9 milioni che servono” dice il sindacato; “qui non è in ballo il futuro di un’azienda, ma di un intero territorio”
25 i partecipanti alla prima edizione del master realizzato dall’ULSS in collaborazione con i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino
Il fenomeno del “gelicidio” ha causato qualche difficoltà al traffico (in particolare per i pullman) stamane nella parte alta della provincia
Molte le adesioni ai test promossi in questi giorni in provincia dalla Rete Belluno Orienta
La poca pioggia di queste ore non ha fatto certo rientrare l’emergenza idrica. Siamo andati a vedere qual è la situazione a Cencenighe Agordino
Quattro bellunesi, alla fine del 2016, sono riusciti in un impresa che alletta molti alpinisti: salire la parete nord del Eiger. E’ la prima volta
Per le migliaia di lavoratori bellunesi del settore più opportunità che rischi da quanto sta accadendo in queste settimane, secondo il presidente di ANFAO Cirillo
18 aziende di casa nostra porteranno le eccellenze enogastronomiche bellunesi alle cene di gala della rassegna canora
Il ritardo di un anno sui tempi previsti costringerà però i Falcadini a tornare alle urne in primavera per il rinnovo degli organi
Si evolve il servizio dell’Utap presso la ex Casa di Cura Bellati
La conferma è arrivata oggi. Ripercussioni negative per il titolo Safilo in Borsa.
De Menech in pressing sul Governo per le risorse. Nuovo appello dei lavoratori: “In gioco il lavoro per 150 persone, no a smembramenti, si
Continua la solidarietà degli allevatori bellunesi verso le popolazioni colpite da terremoti e nevicate.
Una cena interreligiosa e interetnica a Cavarzano per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto.
L’iniziativa presentata nella sede di Confindustria Belluno Dolomiti
Porta la data del 31 gennaio 1997 il suo formale scioglimento. 21 giorni prima, il 10 gennaio, la cerimonia solenne in piazza dei Martiri segnò
Oggi vertice in Prefettura. Appello ai sindaci perché facciano rispettare le ordinanze emesse.
Conclusa la terza giornata di ricerche sul passo San Boldo.
Nel 2010 il commercialista ampezzano era finito sotto accusa in merito a una perizia di stima per il conferimento di una compagnia aerea. Ora l’assoluzione “perché il
“Perché la Provincia ha autorizzato un impianto su uno dei pochi corsi d’acqua “inalterati””, si chiedono le associazioni? “E perché il progetto è stato ceduto
Alle 10.30 un giovane dall’accento bellunese e dal volto travisato ha fatto ingresso nei locali chiedendo l’incasso, ma è stato messo in fuga dalle urla
Ancora nessuna traccia di Ermes Franzogna, il 40enne di Trichiana scomparso da giovedì scorso. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1DISPERSOSANBOLDOOK.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1DISPERSOSANBOLDOOK.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1DISPERSOSANBOLDOOK.ogg’][/videojs]
Molte le autorizzazioni da ottenere. Il cantiere aprirà probabilmente nel 2018. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1HEMS.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1HEMS.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1HEMS.ogg’][/videojs]
Il noto meteorologo: “Occorreva pensare per tempo a una riconversione turistica”. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1SCHELETRI.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1SCHELETRI.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_013017A1SCHELETRI.ogg’][/videojs]
Le squadre del Soccorso alpino di Belluno e Prealpi Trevigiane hanno avviato le ricerche di Ermes Franzogna, 40 anni, di Trichiana (BL), uscito di casa
Anche oggi in molti hanno voluto visitare le 24 sale espositive. Ingresso gratuito fino al 5 febbraio. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012817a6VOXFULC.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012817a6VOXFULC.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012817a6VOXFULC.ogg’][/videojs]
Bottacin: “Inviati dal Veneto oltre 300 volontari” [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5PROTEZIONE.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5PROTEZIONE.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5PROTEZIONE.ogg’][/videojs]
Il gruppo ha lanciato oggi una nuova iniziativa di solidarietà verso le popolazioni del Centro Italia colpite dai terremoti e dalle nevicate. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012817a6CORRINS.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012817a6CORRINS.mp4′
Gli agricoltori mettono a disposizione il foraggio, gli autotrasportatori lo portano a destinazione gratuitamente: Bellunese ancora in prima linea a sostegno delle popolazioni del Centro
A giugno l’importante manifestazione itinerante arriverà, per l’edizione 2017, nella città murata[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5JAZZIT.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5JAZZIT.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5JAZZIT.ogg’][/videojs]
La lezione speciale degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Segato-Brustolon di Belluno per celebrare l’importante ricorrenza.
Quali prospettive per le Dolomiti dalla richiesta di inserimento delle colline del prosecco tra i siti UNESCO?[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5VISALLI.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5VISALLI.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5VISALLI.ogg’][/videojs]
Momento storico per la città: grande partecipazione ed entusiasmo in tutta la collettività nella grande giornata di inaugurazione. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4FULCIS.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4FULCIS.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4FULCIS.ogg’][/videojs]
Bartolomeo Montagna, Ippolito Caffi, Marco e Sebastiano Ricci, e molti altri; tantissime le opere degli artisti esposte nel Museo. Tiziano ospite d’eccezione con “La Madonna
Primi rifornimenti idrici a Sovramonte, ma stato di attenzione su buona parte del territorio bellunese[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4GSP.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4GSP.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4GSP.ogg’][/videojs]
Dalle pagine de “L’ Amico del Popolo” nuova puntata della diatriba tra Belluno e Trento sui confini della Marmolada[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4AMICO.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4AMICO.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012617A4AMICO.ogg’][/videojs]
Il progetto vuole sensibilizzare i giovani nelle scuole ad affrontare situazioni di pericolo. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012517A3SCUOLASIC.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012517A3SCUOLASIC.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012517A3SCUOLASIC.ogg’][/videojs]