
Tutto esaurito a Cortina per “The Queen of Taste”
Si è conclusa a Cortina d’Ampezzo l’ottava edizione di “The Queen of Taste”, festival gourmet che, portando l’eccellenza della cucina italiana nel cuore delle Dolomiti,
Si è conclusa a Cortina d’Ampezzo l’ottava edizione di “The Queen of Taste”, festival gourmet che, portando l’eccellenza della cucina italiana nel cuore delle Dolomiti,
La festa del Miele e dello Zafferano svoltasi al Museo Etnografico della Provincia a Seravella di Cesiomaggiore ha posto ancora una volta l’attenzione sulle api
Folta platea presente oggi a Cesiomaggiore in occasione dei festeggiamenti per il 70 esimo anniversario di fondazione di Lattebusche, Realtà che, partita con 36 soci
Il mese di ottobre è dietro l’angolo ormai e così anche dunque l’attivazione del nuovo CRAS della Provincia di Belluno ossia il Centro di recupero
La ripartenza del mondo del lavoro dopo la pausa ferragostana è caratterizzata da luci e ombre; non mancano infatti le aziende in cassa integrazione, in
Si è tenuta nella mattinata sabato 07 settembre, l’inaugurazione della nuova scuola media a Puos d’Alpago. L’opera, del valore complessivo di circa € 4.500.000 è
L’Istituto agrario A. Della Lucia di Vellai, grazie ad un bando della Regione Veneto, ha attivato un nuovo corso Ifts post diploma per tecnico esperto
E’ stato denunciato ai carabinieri di Feltre il furto a Rasai di Seren del Grappa di un quintale di fagioli di Lamon per un valore
È stata inaugurata a Trichiana, presso la sede dell’Associazione Civicamente, la mostra itinerante “Gemellaggi patti di amicizia in provincia di Belluno”, visitabile fino al 29
Inaugurato a Mugnai di Feltre il terzo campo da calcio sintetico dei sei finanziati in provincia dal Fondo comuni confinanti. In quest’opera sono state comprese
Ancora lavori per garantire la sicurezza idrogeologica del territorio: la macchina regionale opera a pieno regime, questa volta a Voltago agordino.
Longarone Fiere ospiterà per la prima volta l’evento “Sport business forum”, voluto da Confindustria Belluno Dolomiti
Il microbiologo e deputato Pd Andrea Crisanti, ospite ieri sera del Comitato Feltrino per il diritto alla salute, ha radiografato lo stato di salute della
Zero termico costantemente sopra i 4.000 metri e temperature notturne di molto sopra la media. Il mese di agosto appena andato in archivio è il
Non solo critiche: la Provincia di Belluno avanza alcune proposte alternative alla costruzione del bacino del Vanoi.
Si apre il dibattito pubblico intorno al progetto della diga del Vanoi: la Provincia di Belluno, però, si dice tutt’altro che soddisfatta.
Problemi a causa di un fulmine a Santa Giustina, mentre a Limana bruciano alcuni mezzi fuori da una autofficina
L’intervento è inserito in un piano da 40 milioni per la sanità feltrina
A partire da novembre il Comune di Alpago godrà di una propria stagione teatrale grazie alla Collaborazione tra l’amministrazione comunale ed il Circolo Cultura e
Incidente nella mattinata di venerdì 6 settembre al campeggio Masarè di Alleghe per una probabile fuga di gas che ha provocato un’esplosione. Tre i feriti,
Le presenze registrate dallo Iat di piazza Duomo, relative ai mesi estivi, restituiscono la fotografia di una Belluno che conferma il trend in crescita degli
Continua l’impegno dell’Associazione Pollicino a favore dei bambini che soffrono situazioni di grave disagio sociale ed economico in Romania. Con il mese di settembre riprendono
Al contempo, secondo i dati Eurostat, è il territorio con la più bassa incidenza di rapine
Le ciclabili “leggere”, con il testo in discussione in Parlamento, non sarebbero più a norma
La formula è quella consolidata del doppio show serale, e arriveranno musicisti di spessore
È in corso a Lourdes il 51° pellegrinaggio diocesano con l’Unitalsi in condivisione quest’anno anche con altre diocesi del Triveneto. Un luogo dove scoprire e
E’ stata presentata ieri sera a Ponte nelle Alpi al Teatro Pierobon di Paiane la seconda stagione di prosa a cura del Circolo Cultura e
Il centro storico di Belluno si è vestito a festa con tante bandiere rosa in omaggio allo Sport Business Forum, l’iniziativa organizzata da Confindustria Belluno
L’ex assessore provinciale Irma Visalli risponde alle critiche mosse alla Fondazione Dolomiti Unesco da parte di Mountain wilderness, che parla di “fallimento della mission”
Da Bim Infrastrutture tre milioni di euro per aiutare i piccoli comuni bellunesi. Mentre si punta forte sull’energia rinnovabile
Dopo quasi tre anni di servizio a Belluno è tempo di saluti per il comandante provinciale della Guardia di finanza, Dario Guarino, che il 25
Presentato oggi il progetto di riqualificazione del Parco della Rimembranza di Feltre con giochi e infrastrutture nuove per una rinascita dopo la tempesta Vaia.
Due alpinisti trevigiani hanno perso la vita affrontando un’ascesa dal Rifugio Falier, mentre un incidente si è rivelato fatale per un basejumper lanciatosi dalle Pale
Il sindacato evidenzia come le criticità siano ancora molte, nonostante manchino pochi giorni all’inizio dell’anno scolastico
Ambiente, lavoro e costituzione al centro di un incontro organizzato per giovedì prossimo dalla Cgil di Belluno assieme al coordinamento “La Via Maestra”. Ospite d’eccezione
Dopo l’ultimo incidente mortale sulla statale 51, a Caralte, si alza la voce dei sindaci della zona per interventi a favore della sicurezza.
A Santo Stefano di Cadore una serata sullo stato dell’arte del cantiere per i lavori alla galleria “Comelico”. “I disagi”, spiegano gli organizzatori, “saranno ridotti
Talenti del Km0 al Lido. Cuochi contadini, giovani malgari e agrituristi protagonisti al Festival del Cinema di Venezia. La presidente Bortolas: “Pronti a metterci in
Il gran caldo dei mesi di luglio e agosto ha incentivato l’affluenza negli agriturismi bellunesi che hanno realizzato, secondo quanto riferito da Confagricoltura Veneto, un