
I rifiuti hanno un nuovo gestore: è nata “Bellunum holding”
Nasce ufficialmente “Bellunum holding”, la società che si occuperà della gestione dei rifiuti per l’intero territorio provinciale. Nel futuro due metodi di raccolta e due
Nasce ufficialmente “Bellunum holding”, la società che si occuperà della gestione dei rifiuti per l’intero territorio provinciale. Nel futuro due metodi di raccolta e due
Arriva finalmente l’estate, e l’Ulss 1 attiva il “piano caldo”: circa 30 mila le persone anziane potenzialmente in difficoltà. Ecco i consigli utili per prevenire
Con la tradizionale inaugurazione in sala degli stemmi, ha preso il via ieri a Feltre la 38Esima edizione della Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale.
All’appuntamento con la vittima dei soprusi, il 19enne bellunese si è trovato davanti i poliziotti.
Docenti e formatori del Cai a lezione a cielo aperto sul Gruppo della Croda da lago, lungo il sistema n.1 delle Dolomiti, con il corso
Più di 4500 sono stati, lo scorso anno, nel periodo da maggio a settembre, i fruitori delle escursioni guidate gratuite promosse dall’Ente Parco all’interno del
Si arricchisce, grazie ad una donazione della Cassa rurale Valsugana e Tesino di Borgo Valsugana, la dotazione tecnologica dell’ospedale di Lamon. Lo strumento servirà per
Volontariato a favore della Cultura, parliamo dell’attività dell’associazione Fondaco per Feltre che anche in quest’estate 2024, le domeniche da luglio a settembre, riproporrà l’iniziativa “Chiese
Illegittimo il no alla sostituzione della vecchia seggiovia “Sass de Mul”: e così Marmolada srl ricorre al Tar contro Provincia autonoma di Trento e Comune
Un gruppo di volontari della Protezione civile di Belluno è stato impiegato a Castelfranco Veneto in aiuto alla popolazione colpita dall’alluvione dei giorni scorsi
Con una cerimonia in piazza dei martiri, anche a Belluno si è celebrato il 250esimo anniversario della Guardia di finanza.
Continuano i lavori di riqualificazione della stazione di Cortina d’Ampezzo, anche se si segnalano disagi per la mancanza di parcheggi. E sulla pista da bob
Ad una settimana dal voto del Parlamento, il presidente della Repubblica Mattarella ha promulgato la legge sull’autonomia differenziata. Il governatore del Veneto Luca Zaia chiede
In Veneto mancano più di 20 mila lavoratori stagionali per il settore dell’agricoltura, 2 dei quali in provincia di Belluno. A lanciare l’allarme, anche in
15 anni fa, proprio oggi, le Dolomiti venivano riconosciute come Patrimonio dell’Unesco dell’Umanità. Una data destinata a rimanere nella storia.
Rispetto a cinque anni fa le imprese artigiane bellunesi sono diminuite del 4,9%; a diffondere il dato è Appia CNA Belluno che punta ad invertire
Grazie ad una donazione dell’associazione Tilt, l’asilo nido “Il maggiociondolo” di Feltre ha ora una nuova tensostruttura per far giocare i bambini all’aperto in tutta
Aggiornato anche quest’anno il progetto “Belluno città delle rondini”, che ormai da anni vede coinvolte diverse realtà del territorio.
166 evasori totali e 108 lavoratori irregolari impiegati nelle aziende bellunesi. Sono alcuni dei numeri di 18 mesi di attività della Guardia di finanza di
I tre più importanti festival musicali del Cadore si uniscono e danno vita al “Cadore Dolomiti music festival”. Un cartellone condiviso di oltre 60 eventi
A Cortina d’Ampezzo questa mattina è stato inaugurato il nuovo servizio passaporti presso il locale ufficio postale.
Un intervento reso possibile grazie ad un finanziamento PNRR di oltre 1 milione di euro.
Nel servizio le reazioni di sindaci e associazioni in merito agli ultimi sviluppi sulla vicenda dei vincoli paesaggistici in Comelico.
Con l’aumento di capitale da 800mila euro deliberato dai soci, Longarone Fiere dolomiti può avviare i lavori di adeguamento normativo dei padiglioni più vecchi. Salve,
La cronaca con l’attività della Guardia di Finanza di Belluno, incentrata sul contrasto al fenomeno del lavoro in nero. L’operazione si è concentrata nella zona
Andiamo nell’alta Val Comelico, in Comune di San Nicolò, dove domenica al rifugio De Dòo si è tenuto il concerto in quota dell’orchestra La Sorgente.
Scuola Edile di Sedico protagonista della Mostra dell’Artigianato di Feltre con un proprio stand e un incontro che vedrà tre artigiani raccontare la loro esperienza
La cultura con la presentazione della rassegna teatrale “Il cielo sopra Belluno”, in programma tutti i venerdì di luglio.
Si è svolto domenica a Domegge di Cadore, con la Marcia di San Giovanni, il 5° appuntamento della prima edizione del “Grand Slam Dolomitico”. Protagonista
Sul tavolo dell’Associazione Regionale Allevatori del Veneto diversi temi, tra i quali la preoccupazione per l’aumento della fauna selvatica.
Il riconoscimento è dedicato a Francesco Saverio Pavone, magistrato che si occupò di diverse inchieste sulla criminalità organizzata.
Gli atleti di Ondablu e Sportivamente hanno conquistato diversi podi
Secondo i dati Istat, ci sono alcune criticità in termini di servizio agli studenti con disabilità, in particolar modo per quanto riguarda l’accessibilità.
Si è svolto ieri a Domegge di Cadore, con la Marcia di San Giovanni, il 5° appuntamento della prima edizione del “Grand Slam Dolomitico”. Protagonista
E’ in corso a Borgo Valbelluna la terza edizione di “Transito”, la rassegna che mette al centro il mondo del cinema per creare nuove occasioni
Domenica a Belluno ci sarà la seconda edizione di “In fermento”, giornata dedicata allo scambio di idee ed esperienze in ambito gastronomico, artigianale e artistico.
Nel Bellunese, tra gli enti più virtuosi ci sono Ulss Dolomiti e Provincia. Nel 2023, invece, 9 ministeri su 15 hanno pagato con ritardi medi