
Poesia e sensibilizzazione a Feltre con “Incontri di-versi”
Un pomeriggio di poesia e sensibilizzazione ha avuto luogo a Feltre con l’evento “Incontri di-versi” organizzato da Aitsam Belluno e dal Comitato feltrino per il
Un pomeriggio di poesia e sensibilizzazione ha avuto luogo a Feltre con l’evento “Incontri di-versi” organizzato da Aitsam Belluno e dal Comitato feltrino per il
È iniziato oggi a Cortina d’Ampezzo il corso nazionale unità cinofile da valanga del Corpo nazionale alpino e speleologico. In 58 anni è la prima
Prosegue con successo al teatro “San Gaetano” di Castion la rassegna teatrale “Vie in rosa”, dedicata al mondo femminile.
Le perturbazioni nel settore dell’occhialeria si ripercuotono sui dati dell’export della nostra provincia: lo confermano i dati della Camera di commercio
Stagione invernale con il segno “+” per il comprensorio Faloria – Cristallo. E ci si prepara agli appuntamenti del gran finale
Nella giornata mondiale dedicata all’acqua a Palazzo dei Rettori gli studenti delle scuole superiori di Belluno hanno potuto saperne di più sull’importanza vitale del nostro
Bard e Confindustria plaudono all’iniziativa di Trento e Bolzano per incentivare la residenzialità nei territorio più periferici. E suonano la sveglia alla politica bellunese.
Inaugurato alla scuola per l’infanzia “San Gaetano” di Castion un defibrillatore automatico a servizio di tutta la comunità
Un pomeriggio di impegno per ripulire la città di Feltre dai rifiuti abbandonati per strada, oggi ha avuto luogo la quarta edizione della “Puliamo Feltre”,
È iniziato oggi a Cortina d’Ampezzo il corso nazionale unità cinofile da valanga del Corpo nazionale alpino e speleologico. In 58 anni è la prima
La Regione Veneto presenta una elevata diversificazione dei prodotti venduti nei mercati esteri: per questa ragione, come sottolinea l’ufficio studi della CGIA di Mestre, l’introduzione
Il secondo appuntamento della rassegna teatrale dedicata al mondo femminile “Vie in Rosa”, al teatro San Gaetano di Castion, si terrà il 28 marzo e
In occasione della giornata mondiale della sindrome di down, l’AIPD Belluno ha organizzato due appuntamenti, a Feltre e nel capoluogo, coinvolgendo anche i ragazzi delle
Differenti gli interventi di sicurezza idraulica e idrogeologica in corso in Alpago finanziati dalla Regione Veneto. Oltre 4 milioni di euro circa, il tesoretto a
In occasione della prima Giornata mondiale per la conservazione dei ghiacciai, indetta dall’Onu, abbiamo chiesto a Carlo Barbante, docente all’Università di Venezia ed esperto glaciologo,
Si torna sul tema della cabinovia Apollonio Socrepes, con alcune criticità portate alla luce, attraverso una lettera aperta alle parti, dal geologo Andrea Gillarduzzi.
La Croce Rossa di Belluno ha organizzato il Convegno “Medio Oriente ieri e oggi: il ruolo della diplomazia”, tenutosi giovedì 20 marzo alle 18.30 presso
In Piazza dei Martiri, nel capoluogo, con la cerimonia che ha visto la presenza di molti studenti e cittadini, impegnati nel contrasto alle pratiche mafiose.
A Belluno la prima assemblea dei capifrazione neoeletti: sentiamo cos’è emerso.
Si celebra domani, 22 marzo, la Giornata Mondiale dell’Acqua. Italia Nostra sezione di Belluno, sodalizio attivo per la tutela del patrimonio storico artistico e naturale
La delibera di scioglimento apre le porte alla fase successiva: copertura del disavanzo e aggregazione dei Comuni a un altro ente di vallata
I risultati degli interventi realizzati si potranno vedere già nel weekend, con l’apertura delle Giornate Fai
Accoglienza extralberghiera sempre più fattore strategico nel comparto turistico bellunese, anche alla luce dei numeri record registrati nel 2024. Se ne è parlato a Pedavena
A causa dei diversi cantieri presenti in città, si sono ridotte le possibilità di trovare parcheggio a Belluno, soprattutto nella zona del centro.
Numeri raddoppiati per la seconda edizione del campionato provinciale giovanile studentesco di scacchi: più di 250 studenti, una cinquantina di squadre da tutta la provincia,
Siglato un accordo triennale tra Regione Veneto, Ministero e Federazione italiana Sport del Ghiaccio per la riqualificazione degli stadi a livello regionale. In arrivo 6
C’erano anche un centinaio di agricoltori bellunesi oggi a Parma, nel corteo organizzato da Coldiretti a favore della sicurezza alimentare.
Ed ora andiamo in Comelico dove Giovanni De Donà Assieme a Guido Buzzo che ha 93 anni ci raccontano una pagina di storia quando 80
In un quadro regionale di stabilità, nel Bellunese il mercato del lavoro segna il passo, complice un elevato calo dei nuovi contratti nell’occhialeria.
Parliamo di cultura con tre appuntamenti in programma da domani tra Ponte nelle Alpi, Feltre e l’Alpago: protagonista la cantautrice italiana Roberta Giallo.
Ci occupiamo di Chiesa Locale con i lavori di adeguamento liturgico della Cattedrale di Belluno: sabato 29 marzo ci sarò l’inaugurazione, e intanto la Diocesi
A scuola di sicurezza e guida stradale per gli studenti delle classi quinte delle superiori. Nome del progetto: “Sicuramente guida sicura”.
Alta tensione per questo finale di stagione dopo mesi di soddisfazioni
A Cortina per vedere le immagini della presentazione del libro “La gloria di Olimpia” dedicato, naturalmente, al grande tema delle Olimpiadi, con un’analisi di tipo
Presenze e arrivi nella nostra provincia sono in costante crescita: in particolare si segnala la massiccia presenza di stranieri. Nel servizio l’analisi della Fondazione DMO
Fondazione Welfare Belluno Dolomiti, al fine di contrastare lo spopolamento e sostenere chi sceglie di vivere e lavorare nelle terre alte, ha erogato un contributo
Mattinata speciale al Teatro Buzzati di Belluno dedicata ai giovani e all’impegno nel ribadire un messaggio di pace in occasione delle premiazioni del concorso rivolto
In occasione del Giubileo 2025, che mette al centro il tema della speranza, Il consiglio Pastorale delle Parrocchie del centro cittadino di Belluno si interrogano
E’ sempre più vicina la creazione delle Fondazione ad hoc chiamata a gestire le tante attività inerenti la futura sede decentrata dell’Università di Verona a
Cinema Italia gremito e un nugolo di emozioni per la proiezione di “etere”, il docu – film che racconta i primi 50 anni della nostra,
Un’operazione dei carabinieri ha portato al sequestro di cocaina, contanti, registri e materiale per il confezionamento