
Nel centenario della morte di Puccini, in scena al Teatro Buzzati “Madame Butterfly”
Nel centenario della morte del grande compositore italiano Giacomo Puccini, anche al Teatro Buzzati di Belluno si vuole omaggiare il talento e la maestria del
Nel centenario della morte del grande compositore italiano Giacomo Puccini, anche al Teatro Buzzati di Belluno si vuole omaggiare il talento e la maestria del
A due anni esatti dall’inizio delle olimpiadi invernali del 2026, langue sui tavoli di Venezia e Roma la proposta avanzata dal sindaco di Borca di
Sono state 40 mila le presenze registrate in questa 52° edizione di Mido, il salone più importante a livello internazionale dedicato all’occhialeria, che si è
Grande festa ieri sera a Cortina d’Ampezzo per celebrare i meno 2 anni esatti all’avvio dei Giochi Olimpici Invernali 2026. Vi proponiamo queste immagini davvero
I sindacati chiedono un incontro al Prefetto Savastano: al centro le garanzie per i cittadini che dalla primavera faranno i conti con la viabilità modificata
Il Fondo Comuni Confinanti utilizzerà parte delle risorse per la nuova programmazione per sbloccare i progetti fermi da anni: in questo modo, verranno coperti i
Appia Belluno: un evento dedicato al benessere nel settore dell’acconciatura
L’assemblea di Bim Gsp e Bim Infrastrutture, nella quale è stato presentato il piano industriale per il prossimo triennio: questo, inoltre, sarà l’anno della fusione
Prenderanno il via a primavera I lavori di sistemazione dell’area naturalistica con arboreto di Celarda. Iniziativa portata avanti dall’associazione di promozione sociale “Casel de Celarda”
Un evento che porta nell’Ampezzano, oltre alle venti opere finaliste, anche diverse case di produzione
L’obiettivo è il miglioramento delle condizioni di sicurezza per i ciclisti
Incontro tra il sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin e una rappresentanza del gruppo di Confindustria Belluno Dolomiti
Si tratta di uno sprone rivolto soprattutto alla parte pubblica: i fondi servono per progetti in grado di preservare ambiente e ecosistemi
L’Unione montana ha conferito l’incarico: in questo modo, si cerca anche di aumentare la consapevolezza di chi vive nel territorio
6 febbraio 2024 – 6 febbraio 2026: mancano 2 anni esatti all’avvio delle Olimpiadi Invernali 2026. Il presidente della provincia Roberto Padrin sollecita un’accelerazione dei
Ci occupiamo di cultura e memoria: in occasione del Giorno del Ricordo il Comune di Belluno, assieme ad altre realtà, ha organizzato la messa in
Ci occupiamo di carnevale: nel servizio le iniziative in programma in comune di Feltre. Si inizia mercoledì con un evento molto particolare alla biblioteca civica.
Volley, A3 maschile. Sfata il tabù Emilia il Belluno Volley che fa tre punti dal fanalino Salsomaggiore Terme e approccia al meglio gli ultimi, decisivi
Calcio, serie D. Primo ko esterno della Dolomiti Bellunesi, battuta 1-0 dal Bassano e scavalcata dagli stessi giallorossi al terzo posto della classifica.
Prosegue con successo il progetto Primavera Casa in Valbelluna: oltre una ventina le abitazioni già o presto a disposizione di chi verrà in provincia per
A Milano si è chiusa oggi la 52esima edizione di MIDO, il salone internazionale dedicato all’ occhialeria. Protagoniste le aziende del distretto bellunese, presenti anche
Un biennio di costante aumento dell’inflazione ha portato le famiglie venete a spendere 3.500 euro in più all’anno. Lo conferma l’analisi della Cgia di Mestre.
Si chiude con un grande successo la quattro giorni che ha visto Cortina protagonista della Coppa del mondo di sci paralimpico. Un ottimo rodaggio in
Il coach della nazionale di volley campione del mondo, Ferdinando De Giorgi, è salito a Belluno per incontrare i ragazzi del Volley Belluno e presentare
Quattro delle prime cinque classificate nel femminile sventolano la bandiera con la foglia d’acero, così come il vincitore della categoria maschile
Intanto, tra le piste costruite per le Olimpiadi degli ultimi 30 anni, solo quella di Torino 2006 ha chiuso i battenti quasi subito
L’obiettivo è quello di soddisfare le richieste del territorio, anche nel campo della cura delle apnee notturne
Si è celebrata il 1° febbraio la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. Alcuni palazzi istituzionali e luoghi pubblici
Esprime preoccupazione Cia Veneto, la Confederazione italiana agricoltori del Veneto in merito al calo di imprese agricole, tema discusso oggi nell’ambito della rassegna internazionale dedicata
In attesa dell’avvio dei lavori alla galleria Comelico, l’amministrazione comunale di Santo Stefano chiede a Regione e Governo una serie di compensazione per mitigare i
A Feltre pronti a partire i lavori di demolizione e ricostruzione della palestra dell’istituto “Vittorino da Feltre”: una struttura importante non solo per la scuola,
Partiranno in primavera i lavori di manutenzione straordinaria dei cimiteri di Belluno. Un investimento da 200mila euro.
Dopo tre anni torna a riunirsi in assemblea domani, a Col Cumano, L’Azione Cattolica di Belluno, associazione di laici cristiani impegnati a vivere la vita
Si celebra domenica la 46° Giornata per la Vita. I volontari dei Cav, centro di aiuto alla vita – movimento per la vita operanti in
La prossima primavera rappresenterà un momento intenso per le Pro Loco Bellunesi: è previsto infatti il rinnovamento dei vari consigli ma anche dei consorzi, realtà
L’Ente Camerale torna ad occuparsi della demografia d’impresa, con riferimento al bilancio di fine 2023, per analizzare il posizionamento delle imprese di Treviso e Belluno
Con la firma del contratto tra Simico e Pizzarotti è ufficiale la realizzazione della pista di bob di Cortina, ma resta l’incertezza sui tempi. Intanto
Whistleblowing e Legge di Bilancio tra i punti principali affrontati nel convegno organizzato dall’Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro di Belluno e dall’Istituto Scolastico Superiore