La Fiaccola

Telebelluno consiglia

La Fiaccola#7: Una vita sui pattini
La Fiaccola

La Fiaccola#7: Una vita sui pattini

Fabio Polloni, dopo anni di esperienza sul campo da hockey come giocatore ed allenatore, ha coronato il sogno delle Olimpiadi nel 2006, portando la prima

La Fiaccola #6: Il primo trampolino
La Fiaccola

La Fiaccola #6: Il primo trampolino

A cavallo delle due guerre mondiali Cortina diventa la località più ambita da nobili e borghesi appassionati degli sport sulla neve. A Zuel nasce anche

La Fiaccola #5: I pionieri del bob
La Fiaccola

La Fiaccola #5: I pionieri del bob

I primi bobbisti affrontavano le discese con inventiva e spirito eroico: il Cadore diede un impulso importante alla diffusione della disciplina

La Fiaccola #3: Volare a Zuel
La Fiaccola

La Fiaccola #3: Volare a Zuel

Il trampolino olimpico di Cortina, oggi in disuso, è una delle eredità dei Giochi invernali del 1956: verrà riqualificato grazie agli investimenti legati all’edizione 2026.

La Fiaccola #2: Sanremo a cinque cerchi
La Fiaccola

La Fiaccola #2: Sanremo a cinque cerchi

La promozione delle Olimpiadi di Milano-Cortina coinvolge anche Sanremo, invasa dall’entusiasmo del Festival. E così, dalle parole di una testimonial d’eccezione, emerge l’importanza di emozionarsi

La Fiaccola #1: Il viaggio della fiamma
La Fiaccola

La Fiaccola #1: Il viaggio della fiamma

La torcia olimpica come metafora di un avvicinamento: a un anno da Milano-Cortina 2026, ci prepariamo a un lungo viaggio verso la cerimonia inaugurale.