– L’Ombra: Mensile del Circolo Culturale della Sinistra Piave– Crescere col Centro: Trimestrale del Centro Consorzi di Belluno– Ctgirando: Foglio informativo del Ctg di Belluno
In questa puntata, apprezzeremo l’arte dell’incisione su legno, con un’esposizine di maschere, e poi seguiremo parte della presentazione del libro “Noi siamo i veci”, dedicato
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Federico Dalla Torre, sindaco di Sovramonte
Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata Gianfranco Miglioranza e Walter Bernardi
In questa puntata vedremo:– Lo “School Festival” che si è svolto il 10 e 11 giugno presso il Parco del Piave di Fener– La ricorrenza
La puntata di questa settimana è interamente dedicata alla “Via della Dolomia”, un percorso che aiuta i visitatori a comprendere le particolarità geologiche e morfologiche
Il nuovo volume raccoglie gli articoli pubblicati da Doglioni nella rivista di ABM – Associazione Bellunesi nel mondo – dal 2013 al 2022.
Contrastare lo spopolamento della provincia dolomitica affrontando al contempo i disagi sociali ed economici che tale condizione porta alla cittadinanza: con la rubrica “Le donne
La rubrica “Le Donne della Montagna” ci porta questa settimana a riscoprire la figura di un’alpinista di origini austriche ma che ha molto frequentato le
Una donna che ha dedicato la sua vita a far nascere altre nuove vite: la rubrica “Le donne della Montagna”, ci porta questa settimana a
Tornia ad occuparci del mondo dell’emigrazione femminile bellunese. Protagonista è Catterina De Carlo, l’eroina di Monongah.
In questo 2023 avrebbe compiuto cent’anni: La rubrica “Le Donne della Montagna” ricorda questa settimana la feltrina Liana Bortolon, giornalista e critico d’arte il cui
– Il Cadore: mensile Magnifica Comunità di Cadore– Confcommercio: Belluno Magazine.– Pro Loco Bellunesi UNPLI: Belluno.
Ritorna la rubrica “Le Donne della Montagna”: questa settimana spazio al mondo del volontariato locale e alla protagonista femminile che lo rappresenta: Elisa Corrà, presidente
La protagonista della rubrica “Le Donne della Montagna” di questa settimana è una nota giornalista del territorio, Tina Merlin. Nell’anno in cui ricorre il 60°
La rubrica “Le Donne della Montagna” ci porta questa settimana a fare un tuffo nel mondo dell’agricoltura. Protagonista è la bellunese Chiara Bortolas, che per
Dalle Dolomiti alla Laguna sulle orme tracciate da una figlia d’arte: la storia di Caterina Pancera Besarel, è quella di una donna artista e allo
Da Pedavena al Brasile, vedova, analfabeta, con sette figli e quasi 50 anni: la protagonista di questa storia è Anna Paouletti Rech che nel 1876,
Questa settimana, spazio alla presentazione del libro “La montagna di Quentin” di Vincenzo Agostini e al mondo degli accompagnatori di media montagna
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Don Francesco De Luca, rettore Santuario del Nevegal
Voce delle Istituzioni nel TerritorioOspite della puntata Alberto Peterle, sindaco del Comune di Alpago
Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata don Giacomo Mazzorana, direttore Museo Diocesano e Gloria Manera, architetto