
Accadde Oggi #95: Una vita al servizio di Goldoni
Il 4 marzo 1872, nasce a Feltre il critico letterario Giuseppe Ortolani, curatore di quella che rimane un’edizione di riferimento dell’opera omnia del commediografo veneziano
Il 4 marzo 1872, nasce a Feltre il critico letterario Giuseppe Ortolani, curatore di quella che rimane un’edizione di riferimento dell’opera omnia del commediografo veneziano
Voce delle istituzioni nel territorio – Davide Capponi (Aics) – 03/03/23
Nel primo servizio, conosceremo una delle ultimissime persone che si stanno prendendo cura del piccolo borgo semiabbandonato di Valier. Nel secondo invece, parleremo di equitazione,
In questa puntata vedremo:– La festa di San Valentino a Quero– Gli incontri informativi sulla possibile fusione tra i comuni di Quero Vas e Alano
Insieme Oltre il 2000 Ospiti della puntata Paolo Colleselli, presidente Associazione Cucchini e Elisa Platini, referente formazione Associazione Cucchini
Voce delle Istituzioni nel territorio – Andrea De Bernardin (Rocca Pietore) – 01/03/23
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano FollinIn questa puntata:– Bellunesi nel Mondo , mensile dell’Associazione Bellunesi
Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata don Davide Fiocco, vice direttore Istituto Superiore di Scienze Religiose Giovanni Paolo I e Monica Mortagna, tutor ISSR Giovanni
Incontri in PedemontanaIn questa puntata parliamo di un antico mestiere: lo zattiere.
Il 25 febbraio 1695, il terremoto di Santa Costanza rade al suolo paesi interi a cavallo tra le province di Belluno e Treviso: stime successive
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Leandro Grones, sindaco di Livinallongo
Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata Alessandra Conti, psicologa coordinatrice Spazio Label e Patrizia Garna, psicologa operatrice Spazio Label
Questa settimana, scopriremo alcuni dettagli molto interessanti della diga del Fedaia e dintorni, e poi andremo a conoscere due giovani violinisti agordini.
Voce delle istituzioni nel territorio – Sara Bona (Tambre) 22/02/2023
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di Don Giuliano FollinIn questa puntata:– Il Cadore, mensile della Magnifica Comunità di
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Mons. Attilio Zanderigo Iona, Decano e Arciprete della Cattedrale di Belluno
Insieme Oltre il 2000Mostra a Palazzo “Bembo Che cos’è l’uomo perché te ne ricordi”
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin In questa puntata:– Il Veses. Finestre sulla Valbelluna– L’Ombra.
In questa puntata, andremo a vedere una pista di slittino che ha ospitato, in passato, anche grandi appuntamenti. Poi, saremo a Colle Santa Lucia per
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Paolo Doglioni, presidente di Confcommercio Belluno
Il 18 febbraio 1945, il partigiano cadorino Renato De Zordo muore sotto i colpi inferti dai suoi torturatori e, in Friuli, si chiude la pagina
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin In questa puntata:– Pietre Vive, bollettino interparrocchiale di Bribano,
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Flavio Colcergnan, sindaco di Canale d’Agordo
L’11 febbraio 2013, la conclusione delle operazioni di voto per la richiesta di passaggio di sette Comuni bellunesi alla Provincia di Trento: in nessun territorio
Voce delle istituzioni nel territorioOspite della puntata Emanuele Caruzzo, sindaco di San Vito di Cadore