Il 31 dicembre 1946, l’ufficiale nazista scappa dal campo di prigionia di Rimini: da quel momento, anche grazie all’aiuto di un sacerdote ampezzano, riuscirà a
Incontri in pedemontanaIn questa puntata visiteremo il Museo Civico di Bassano del Grappa
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Pierluigi Svaluto Ferro, presidente dell’Unione Montana Centro Cadore
Conduce don Giorgio Lise In questa puntata:– Tra i nostri Paesi– L’ Oltrepiave– L’ Incontro
Questa settimana, vedremo le immagini dei krampus a Voltago e affronteremo il tema della conservazione della lingua e dell’identità ladina.
Il 24 dicembre 1917, l’esercito austriaco invia al Comune di Agordo una comunicazione con cui dispone uno scambio: l’amministrazione militare fornirà il sale in cambio
Insieme Oltre il 2000 Ospite della puntata Carolina Giacomel, operatrice di Associazione Belluno Donna
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno Conduce don Giorgio Aresi In questa puntata:– Humilitas Papa Luciani, periodico del Centro Papa Luciani–
Questa settimana, conosceremo da vicino la passione di un gruppo di amiche, amanti della decorazione di vasi, piatti e oggetti di arredamento.
Insieme Oltre il 2000 Ospiti della puntata mons. Angelo Balcon, arciprete Concattedrale di Feltre e Gian Antonio Cecchin, artista
Il 17 dicembre 1886, nasce don Giulio Gaio, longevo sacerdote e guida dell’antifascismo moderato nel Feltrino. Tra i suoi allievi in seminario, anche un giovanissimo
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Col. Dario Guarino, comandante provinciale Guardia di Finanza di Belluno
Voce delle Istituzioni Ospite della puntata Achille Barnabò, sindaco di Domegge di Cadore