
Accadde Oggi #28: Il riconoscimento dei domini collettvi
Il 20 novembre 2017, l’approvazione della legge che fornisce una cornice istituzionale a usi civici e Regole. Pratiche antichissime trovano così un ruolo preciso nella
Il 20 novembre 2017, l’approvazione della legge che fornisce una cornice istituzionale a usi civici e Regole. Pratiche antichissime trovano così un ruolo preciso nella
In questa puntata, l’approfondimento sul tiro a segno sulla lunga distanza con due appassionati di Falcade particolarmente ingegnosi. Spazio anche all’antica tradizione di “Cantà San
I sindacati chiedono più tutela nella legge di bilancio
Rassegna giornali parrocchiali a cura di don Giuliano Fullin
Vita digitale: come il mondo cambia intorno alla rivoluzione digitale.A cura del Dott. Gherardo Zaltron
Ospite della puntata Fabrizio Bez, direttore di CIA Agricoltori Italiani | Belluno
Il 13 novembre 2009, il Comune brasiliano di Serafina Correa approva la delibera che rende co-ufficiale la lingua tramandata dagli emigranti veneti e avversata, decenni
Ospite della puntata Elsa Zardini, presidente dell’Unione dei Ladini di Ampezzo
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano FollinIn questa puntata:– Le nuove del Pais, giornale del Decanato
La giornata di commemorazione e ricordo del 4 novembre, festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia, celebrata a Chies d’Alpago. Il settore giovanile del calcio
Il 6 novembre 1970, iniziano i rapporti diplomatici tra Italia e Cina. Con il tempo, si intensificheranno anche gli spostamenti di persone e capitali, con
In questa puntata vedremo:-Il 1° ICIA Motor Show a Vas-Il giro delle fontane 2021 ad Alano di Piave-Il primo consiglio comunale della neo-rieletta amministrazione Bogana
Il tempo di cambiamenti, avvicendamenti nell’alto Agordino
Incontro con… Franco Chemello, referente Scuole in Rete
Voci di valle – puntata del 2 novembre 2021Una giornata tra gli addestratori di cani da traccia alla scoperta dei metodi. Andremo poi ad Agordo
Il 30 ottobre 2005, gli elettori del paese feltrino sono chiamati alle urne per esprimersi sulla possibilità di un passaggio alla Provincia autonoma di Trento.
In questa puntata abbiamo incontrato i volontari AVAB e Protezione Civile della Pedemontana Trevigiana
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata don Davide Fiocco, collaboratore della postulazione di Papa Luciani
Il neo eletto sindaco di Alpago, Alberto Peterle, illustra i primi interventi dell’amministrazione e presenta la nuova giunta. I vent’anni dell’associazione E.V.A. Alpago; una presenza
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata mons. Giorgio Lise, già vice postulatore della causa di canonizzazione di Papa Giovanni Paolo I (Albino Luciani)
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Il 23 ottobre 1863, su spinta di Quintino Sella, nasce a Torino il Club Alpino Italiano. Una delle primissime sezioni in Italia è quella di
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”