
Belluno: turismo in aumento
Le presenze registrate dallo Iat di piazza Duomo, relative ai mesi estivi, restituiscono la fotografia di una Belluno che conferma il trend in crescita degli
Le presenze registrate dallo Iat di piazza Duomo, relative ai mesi estivi, restituiscono la fotografia di una Belluno che conferma il trend in crescita degli
Continua l’impegno dell’Associazione Pollicino a favore dei bambini che soffrono situazioni di grave disagio sociale ed economico in Romania. Con il mese di settembre riprendono
Al contempo, secondo i dati Eurostat, è il territorio con la più bassa incidenza di rapine
Le ciclabili “leggere”, con il testo in discussione in Parlamento, non sarebbero più a norma
La formula è quella consolidata del doppio show serale, e arriveranno musicisti di spessore
È in corso a Lourdes il 51° pellegrinaggio diocesano con l’Unitalsi in condivisione quest’anno anche con altre diocesi del Triveneto. Un luogo dove scoprire e
E’ stata presentata ieri sera a Ponte nelle Alpi al Teatro Pierobon di Paiane la seconda stagione di prosa a cura del Circolo Cultura e
Il centro storico di Belluno si è vestito a festa con tante bandiere rosa in omaggio allo Sport Business Forum, l’iniziativa organizzata da Confindustria Belluno
L’ex assessore provinciale Irma Visalli risponde alle critiche mosse alla Fondazione Dolomiti Unesco da parte di Mountain wilderness, che parla di “fallimento della mission”
Da Bim Infrastrutture tre milioni di euro per aiutare i piccoli comuni bellunesi. Mentre si punta forte sull’energia rinnovabile
Dopo quasi tre anni di servizio a Belluno è tempo di saluti per il comandante provinciale della Guardia di finanza, Dario Guarino, che il 25
Presentato oggi il progetto di riqualificazione del Parco della Rimembranza di Feltre con giochi e infrastrutture nuove per una rinascita dopo la tempesta Vaia.
Due alpinisti trevigiani hanno perso la vita affrontando un’ascesa dal Rifugio Falier, mentre un incidente si è rivelato fatale per un basejumper lanciatosi dalle Pale
Il sindacato evidenzia come le criticità siano ancora molte, nonostante manchino pochi giorni all’inizio dell’anno scolastico
In questa puntata vedremo:-La 66ª Festa della Madonna del Piave a Caorera di Setteville-La frazione Santa Maria di Setteville e l’associazione “Pian de Leguna” che
In questa punata faremo un breve viaggio all’interno del percorso naturalistico “Rocce Fiorite” sul Col Margherita