
A Longarone la mostra Scie di gloria – l’eredità di tonino Zampieri”
In esposizione sci e attrezzi sportivi invernali del 900.
In esposizione sci e attrezzi sportivi invernali del 900.
Nella mattinata di venerdì 4 ottobre, nel palazzo dei Rettori di Belluno, sono state presentate le giornate FAI d’autunno, che si svolgeranno nel fine settimana
Formazione, tecnologia e rapporto con i medici di medicina generale: questi i pilastri su cui si poggia l’attività della Gastroenterologia dell’Ospedale San Martino di Belluno.
Si svolgerà sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 10, nell’ambito di Oltre le Vette, un incontro pubblico con il Consorzio Bim Piave dedicato alla
La comunità di Borgo Valbelluna ha festeggiato ieri la signora Amabile Deola che ha compiuto ben 108 anni di età.
Andrà in scena sabato la 4° edizione di “Bell’essere” – un’intera giornata dedicata al benessere e alla bellezza delle persone in terapia oncologica.
Il sindaco De Pellegrin rimarca l’attenzione verso la sostenibilità e l’inclusività.
Vertice romano ieri per il sindaco di Cortina d’Ampezzo GianlucaLorenzicon tutte le altre autorità coinvolte nell’organizzazione dell’evento Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026. Un incontro giudicato positivo
Sul tavolo la definizione del cronoprogramma e del piano di lavoro.
L’iniziativa va a sostenere la realizzazione del parco giochi inclusivo Peter Pan di Belluno, ma non solo.
Domenica 27 ottobre gran finale al Teatro Buzzati di Belluno
Difesa solida ma pressoché nessuno spunto offensivo. Non va oltre lo 0-0 la Dolomiti Bellunesi allo stadio “Mercante” di Bassano nel turno infrasettimanale. E domenica
Quaranta esuberi, con l’attivazione dei contratti di solidarietà. Torna a preoccupare la situazione nell’ex stabilimento Acc di Mel di Borgo Valbelluna.
Pronti a partire i lavori di recupero della caserma Zannettelli di Feltre, finanziati con 5milioni dal Pnrr. Nei giorni scorsi si è conclusa positivamente la