
Vanoi, mini idroelettrico e canoni idrici: i focus del Servizio Acque di Palazzo Piloni
La Provincia di Belluno ha fatto il punto sull’attività 2024 del Servizio Acque, soffermandosi su tre temi di particolare importanza.
La Provincia di Belluno ha fatto il punto sull’attività 2024 del Servizio Acque, soffermandosi su tre temi di particolare importanza.
Ad analizzare l’andamento di un settore determinante per l’economia è il Sistema Statistico del Veneto.
Si rinnova la sinergia fra l’Ong bellunese Insieme si può e Lattebusche a sostegno delle famiglie in difficoltà del territorio bellunese. Al centro di un’azione
Solidarietà a favore di AISM – associazione italiana sclerosi multipla, ne sono stati protagonisti, attraverso la campagna “Bentornata Gardensia” gli studenti della Scuola secondaria di
Dal 2029 la grande partita della gestione delle grandi derivazioni e dell`energia idroelettrica puo` diventare un`opportunità per la Provincia di Belluno.
Prendere in mano il proprio futuro e quello di chi verrà dopo di noi: il tema della successione al centro di un incontro organizzato dal
Un PalaLuxottica gremito ha ospitato ieri pomeriggio la consegna delle borse di studio ai figli dei dipendenti con percorso scolastico d’eccellenza.
La nuova scuola di Alpago, inaugurata a settembre, sarà protagonista di un documentario che racconta le buone pratiche architettoniche in ambito alpino.
Contrarietà alla diga del Vanoi, minidroelettrico, soldi dei canoni idrici. Il settore Acque della Provincia fa il punto sull’attivitàin corso