80 anni fa, durante la Seconda Guerra Mondiale, furono ben 600 mila i militari italiani internati in Germania dopo l’8 settembre 1943.
Questi sarebbero, secondo l’istituto di Mestre, fra le categorie potenzialmente più a rischio.
Quarto e ultimo appuntamento ieri a Palazzo Crepadona della rassegna “I tesori della Biblioteca Civica di Belluno”. Sotto i riflettori, I volumi dipinti della biblioteca
Trasferta a Bergamo per Paolo Doglioni presidente di Confcommercio Belluno, con il direttore Luca Dal Poz, e Oscar De Bona, presidente di UNAIE, l’ Unione
Questo il bilanciod ella recente attività degli agenti della Questura di Belluno
Il sodalizio, per conto del Comitato Italiano Paralimpico, promuove lo sviluppo dell’attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale.
Mattinata dedicata alla sanità di montagna alla Magnifica Comunità di Cadore con la presentazione alla popolazione e ai portatori d’interesse del territorio dell’ Associazione Medica
Assegnati una quarantina di titoli nazionali.
Schianto fra due motociclisti poco dopo mezzogiorno. A perdere la vita un uomo classe 1986 di Latisana. Ferito, ma non in pericolo di vita, l’altro
Anche una delegazione bellunese era presente oggi, con il Comitato feltrino per il Diritto alla Salute, alla manifestazione regionale per il diritto alla sanità Pubblica
Admo Belluno, Associazione Donatori Midollo Osseo, è costantemente alla ricerca di giovani volontari. Strategica la collaborazione fra mondo del volontariato e Ulss 1 Dolomiti.
Intervista a Moritz Craffonara – club Moritzino