
Voce delle Istituzioni – Sara Bona (Gal Prealpi e Dolomiti) – 19/04/2025
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Sara Bona, presidente GAL Prealpi e Dolomiti
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Sara Bona, presidente GAL Prealpi e Dolomiti
Più di un secolo fa il Cadore fu coinvolto nella tangentopoli dei forti: una vicenda paradossale e tutta italiana, con tante analogie con l’attualità.
È stato riaperto ufficialmente sabato 19 aprile il Teatro de la Sena di Feltre, visitabile il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Un traguardo
Si intitola “Paesaggi immaginari – tra boschi e deserti, tra realtà e sogno” l’esposizione delle opere di Giovanni Bettolo al centro polifuzionale Filò Nevegal. L’iniziativa,
Prosegue l’intensa attività del Gal Prealpi e Dolomiti che, attraverso numerosi bandi, punta a sostenere il territorio favorendo lo sviluppo e l’innovazione.
L’Amministrazione Comunale di Borgo Valbelluna ha pubblicato due avvisi di ricerca alloggi per far fronte alle nuove richieste da parte di chi vuole trasferirsi nel
È realtà a San Vito di Cadore la nuova casa rifugio “Maria Grazia” per donne vittime di violenza e i loro figli. L’abitazione è stata
Vi parliamo di una interessante opportunità per i musicisti locali: una quattro giorni di masterclass e lezioni pratiche, immersi nella natura cadorina. Ad organizzare il
Lo studio settimanale della CGIA di Mestre: oggi si parla di lavoratori che saranno impegnati durante il ponte di Pasqua. In Veneto saranno oltre 300mila.
La cronaca con l’arresto di un 38enne agordino per coltivazione di marijuana: l’uomo deteneva in casa 56 piantine e un complesso apparato di produzione.