
Olimpiadi 2026: Dolomitibus alla ricerca di una task force
Dolomitibus si sta attivando per cercare operatori economici in grado di garantire la copertura dei servizi di trasporto durante i Giochi olimpici e paralimpici del
Dolomitibus si sta attivando per cercare operatori economici in grado di garantire la copertura dei servizi di trasporto durante i Giochi olimpici e paralimpici del
Nelle pagine di attualità del Corriere delle Alpi di giovedì 3 aprile compare il nome della Sindaca di Pieve, Sindi Manushi, tra le possibili candidature
Nascerà in estate in centro a Belluno, nella piazza dell’ex ospedale, il mercato agricolo. Un modo per avvicinare ai consumatori i produttori locali e di
Firmato a Feltre il Patto di Comunità nell’ambito del progetto “Educa il Futuro”: trentacinque realtà del mondo della scuola, degli enti locali, dello sport e
Il Comitato Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi provincia di Belluno, in collaborazione con diverse associazioni tra le quali Anpa, i pensionati di Confagricoltura Belluno Treviso, ha
La 38esima edizione della Benedizione del Motociclista andrà in scena da venerdì 4 aprile a domenica in quel di Feltre. L’evento è stato presentato quest’oggi
L’ex area Agip di Belluno, come sottolinea il legale rappresentante di ACIL Alessandro Buzzatti, è privata e di conseguenza non vi sono ostacoli alla costruzione
In questo modo, si è voluto celebrare anche il valore del lavoro artigianale
L’ex area Agip di Belluno, come sottolinea il legale rappresentante di ACIL Alessandro Buzzatti, è privata e di conseguenza non vi sono ostacoli alla costruzione
Dal 2017 Dolomiti Uomo si adopera per la salute maschile: all’Istituto Leonardo da Vinci, in un incontro aperto alla cittadinanza, si è parlato di tumore
Lunedì prossimo, 7 aprile, andrà in onda su Telebelluno la prima parte del film “Non andare via”, progetto realizzato dalla Compagnia del Piave, associazione che
Francesco Carraro, fondatore e presidente del gruppo Mercedes Carraro, festeggia un doppia ricorrenza: celebra infatti i suoi 83 anni e i 60 dall’apertura della sua
Rimane incastrato con la sua audi sotto il rimorchio di un autoarticolato mentre viaggia in autostrada in provincia di Alessandria: non ce l’ha fatta Enrico
Il Club Alpino Italiano ha realizzato una serie di video pillole pensate per promuovere una frequentazione consapevole e responsabile della montagna. La prima di esse
L’Assemblea dei Sindaci di prima e seconda fascia ha approvato a Palazzo Piloni quattro progetti presentati dalla Provincia a valere sulle risorse del Fondo Comuni
Inaugurata questa mattina presso la Fabbrica di Birra a Pedavena la nuova linea di imbottigliamento automatizzata, un investimento da oltre 10 milioni di euro, che
“L’azienda di trasporti riconsideri le modifiche degli autobus in Comelico”.
Al centro dell’attenzione la piazza 9 ottobre e l’ex palazzo delle Poste.
Tempo di bilanci per Federalberghi Belluno sulla stagione invernale che ormai sta pian piano volgendo al termine. Lo sguardo è però già orientato all’estate e,
Il primo passo verso il sogno del riconoscimento Unesco per la Rete delle mascherate arcaiche dolomitiche è stato compiuto. Si è tenuto infatti il primo
“Peer education”, educazione tra pari – questa il principio alla base dell’azione promossa nelle scuole dal Gruppo Giovani dell’Associazione Feltrina Donatori Volontari Sangue. I giovani
Nel fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Feltre, attraverso 18 pattuglie, hanno messo in atto controlli mirati lungo le principali arterie stradali del territorio
Casa delle Arti gremita per la messa in scena di “Pescecane”, esito del laboratorio“Il teatro delle emozioni”, condotto da Daniela Nicosia e Labros Mangheras diTibTeatro,nell’ambito
Amministrazioni comunali ed ambientalisti a confronto durante l’incontro tenutosi il 29 marzo nella sala municipale di Auronzo di Cadore: tra le iniziative proposte, un sistema
La delibera sulla variante urbanistica per l’area ex Agip alla fine è stata ritirata. Nessun voto, per ora, in consiglio comunale. E così si riaccende
La Provincia di Belluno ha un problema paradossale: a fronte di un calo demografico che si attesta in circa mille unità annue, si registra un
Procedono gli scavi per la realizzazione dell’attesissima opera che renderà più semplice il collegamento tra Primiero e Feltrino
Oltre un centinaio di accessi, 12 casi di discriminazione, 5 episodi di molestie – questi alcuni dei numeri che rappresentano l’attività del 2024 della consigliera
Il Palio della storica manifestazione Trichianese di “Brusa la Vecia”, quest`anno è stato vinto dalla frazione di Frontin.
Il professore Vincenzo Schettini, in arte La fisica che ci piace, si è raccontato sabato pomeriggio all’Istituto Canossiano di Feltre. L’incontro è parte del progetto
Oltre 300 penne nere impegnate nel fine settimana A Setteville per la tradizionale esercitazione di Protezione Civile dell’Ana Feltre.
È una punizione di Brugnolo a confermare la Dolomiti Bellunesi in vetta con quattro punti di vantaggio sul Treviso. Battuto il Caravaggio e ora alla
Il Lions di Belluno e di Feltre è sceso in campo sabato e domenica a sostegno degli insegnanti della scuola primaria della provincia con un
Neve, gente, risultati di rilievo. La quarta edizione della Skimo cup va in archivio con successo
La diocesi di Belluno – Feltre ha accettato la proposta avanzata dalla fondazione “San Giovanni Paolo II” per conto di “Scuole per crescere”. E così
Completata con successo la pre-omologazione dell’impianto, sui social cominciano a comparire gli emozionanti video delle discese a 120 all’ora degli atleti sul budello ghiacciato
2,5 miliardi di euro all’anno: tanto pagano le imprese venete allo Stato e agli enti locali in tema di imposte ambientali. Soldi spesso non usati
Prorogati i termini per la sottoscrizione delle polizze anti – calamità da parte delle imprese. Il plauso di Appia Cna Belluno: “Molte aziende non pronte
Bilancio di metà mandato per il direttivo provinciale del Pd bellunese. Aumentano gli iscritti e scende l’età media. Ora occhi puntati su residenzialità e diga
A Cavarzano e Castion i due camper attrezzati di “Salute in comune” hanno effettuaato gli screening gratuiti per il tumore al seno e le malattie
La Santa messa officiata dal vescovo Marangoni ha ufficialmente sancito la riapertura della cattedrale di Belluno dopo i lunghi lavori di restauro
Prenderà il via il 3 aprile a Sedico il cineforum promosso dall’associazione Art Dolomites in collaborazione con l’amministrazione comunale in attesa delle prossime olimpiadi 2026