
Le eccezionali scoperte dell’architetto cadorino Alessio De Bon
Nel 2012 al Passo di M. Croce in Comelico era stata effettuata una importante scoperta archeologica con l’individuazione di un accampamento romano. Ma la sua
Nel 2012 al Passo di M. Croce in Comelico era stata effettuata una importante scoperta archeologica con l’individuazione di un accampamento romano. Ma la sua
Ci spostiamo a Venezia per darvi conto dell’apertura H24 della Sala Situazioni del Veneto, impiegata nel coordinamento di tutte le forze in campo in ambito
Belluno, Trento, Bolzano e Innsbruck insieme per il sociale: firmata a Palazzo Rosso la Carta sociale delle Alpi, che vedrà i quattro territori confrontarsi su
Parliamo di Olimpiadi con la mostra inaugurata questa mattina dal titolo “Cortina storie di sport – Road to 2026”.
Feltre sarà il fulcro di un progetto Interreg Italia-Austria in partenza che vuole gettare nuova luce su un distretto storico della Valbelluna in epoca medioevale
Due cliniche mobili per la diagnosi gratuita del tumore al seno e delle malattie cardiovascolari. Farà tappa a Cavarzano e Castion, sabato prossimo, la campagna
Buone notizie per il Nevegal. Grazie al rifinanziamento di un bando del ministero del turismo arriva oltre un milione di euro per il progetto di
Martedì 25 marzo in Sala Bianchi a Belluno si terrà l’incontro “Ricordando Samantha – scegliere oggi per essere liberi fino alla fine”, dedicato a Samantha
Partecipazione numerosa della popolazione alla Camminata del cuore, iniziativa tenutasi domenica 23 marzo a Belluno per sensibilizzare la cittadinanza sull’incidenza delle malattie cardiovascolari e sui
Belluno Volley chiude i conti in due partite nei quarti playoff contro Savigliano. Dal 6 aprile al via le semifinali contro una tra Gioia del
Tre reti in un tempo e la Dolomiti Bellunesi torna a vincere dopo tre partite, espugnando Montecchio Maggiore. Rimangono quattro i punti di vantaggio sul
A Belluno con la “Festa dell’Ospitalità”: l’evento è stato organizzato dalla Fondazione Intercultura Italia, che opera anche a Belluno con una ventina di volontari e
Torna il progetto di microcredito, momentaneamente congelato nel 2022 a causa di alcune modifiche alle regole del settore: Fondazione Welfare e CortinaBanca hanno siglato oggi
Tempestivo intervento dei Vigili del fuoco nella notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo sul passo Fedaia, dove un’auto e due autobus sono rimasti
Un pomeriggio di poesia e sensibilizzazione ha avuto luogo a Feltre con l’evento “Incontri di-versi” organizzato da Aitsam Belluno e dal Comitato feltrino per il
È iniziato oggi a Cortina d’Ampezzo il corso nazionale unità cinofile da valanga del Corpo nazionale alpino e speleologico. In 58 anni è la prima
Prosegue con successo al teatro “San Gaetano” di Castion la rassegna teatrale “Vie in rosa”, dedicata al mondo femminile.
Le perturbazioni nel settore dell’occhialeria si ripercuotono sui dati dell’export della nostra provincia: lo confermano i dati della Camera di commercio
Stagione invernale con il segno “+” per il comprensorio Faloria – Cristallo. E ci si prepara agli appuntamenti del gran finale
Nella giornata mondiale dedicata all’acqua a Palazzo dei Rettori gli studenti delle scuole superiori di Belluno hanno potuto saperne di più sull’importanza vitale del nostro
Bard e Confindustria plaudono all’iniziativa di Trento e Bolzano per incentivare la residenzialità nei territorio più periferici. E suonano la sveglia alla politica bellunese.
Inaugurato alla scuola per l’infanzia “San Gaetano” di Castion un defibrillatore automatico a servizio di tutta la comunità
Un pomeriggio di impegno per ripulire la città di Feltre dai rifiuti abbandonati per strada, oggi ha avuto luogo la quarta edizione della “Puliamo Feltre”,
È iniziato oggi a Cortina d’Ampezzo il corso nazionale unità cinofile da valanga del Corpo nazionale alpino e speleologico. In 58 anni è la prima
La Regione Veneto presenta una elevata diversificazione dei prodotti venduti nei mercati esteri: per questa ragione, come sottolinea l’ufficio studi della CGIA di Mestre, l’introduzione
Il secondo appuntamento della rassegna teatrale dedicata al mondo femminile “Vie in Rosa”, al teatro San Gaetano di Castion, si terrà il 28 marzo e
In occasione della giornata mondiale della sindrome di down, l’AIPD Belluno ha organizzato due appuntamenti, a Feltre e nel capoluogo, coinvolgendo anche i ragazzi delle
Differenti gli interventi di sicurezza idraulica e idrogeologica in corso in Alpago finanziati dalla Regione Veneto. Oltre 4 milioni di euro circa, il tesoretto a
In occasione della prima Giornata mondiale per la conservazione dei ghiacciai, indetta dall’Onu, abbiamo chiesto a Carlo Barbante, docente all’Università di Venezia ed esperto glaciologo,
Si torna sul tema della cabinovia Apollonio Socrepes, con alcune criticità portate alla luce, attraverso una lettera aperta alle parti, dal geologo Andrea Gillarduzzi.
La Croce Rossa di Belluno ha organizzato il Convegno “Medio Oriente ieri e oggi: il ruolo della diplomazia”, tenutosi giovedì 20 marzo alle 18.30 presso
In Piazza dei Martiri, nel capoluogo, con la cerimonia che ha visto la presenza di molti studenti e cittadini, impegnati nel contrasto alle pratiche mafiose.
A Belluno la prima assemblea dei capifrazione neoeletti: sentiamo cos’è emerso.
Si celebra domani, 22 marzo, la Giornata Mondiale dell’Acqua. Italia Nostra sezione di Belluno, sodalizio attivo per la tutela del patrimonio storico artistico e naturale
La delibera di scioglimento apre le porte alla fase successiva: copertura del disavanzo e aggregazione dei Comuni a un altro ente di vallata
I risultati degli interventi realizzati si potranno vedere già nel weekend, con l’apertura delle Giornate Fai
Accoglienza extralberghiera sempre più fattore strategico nel comparto turistico bellunese, anche alla luce dei numeri record registrati nel 2024. Se ne è parlato a Pedavena
A causa dei diversi cantieri presenti in città, si sono ridotte le possibilità di trovare parcheggio a Belluno, soprattutto nella zona del centro.
Numeri raddoppiati per la seconda edizione del campionato provinciale giovanile studentesco di scacchi: più di 250 studenti, una cinquantina di squadre da tutta la provincia,
Siglato un accordo triennale tra Regione Veneto, Ministero e Federazione italiana Sport del Ghiaccio per la riqualificazione degli stadi a livello regionale. In arrivo 6
C’erano anche un centinaio di agricoltori bellunesi oggi a Parma, nel corteo organizzato da Coldiretti a favore della sicurezza alimentare.