
Sport e Covid: la stagione strana (ma positiva) di Mirko Tabacchi
La mountain bike può proseguire, anche se con alcune prescrizioni
La mountain bike può proseguire, anche se con alcune prescrizioni
Grido di dolore dal Comelico: “Palestra sicura, ma a quanto pare al Governo non basta”
All’ultimo piano della Galleria Rizzarda, gli 800 pezzi d’autore donati al Comune
A livello regionale, è la situazione più critica insieme a quella di Treviso
Alcune azioni sarano legate alla sfera sociale: l’impatto dell’emergenza sanitaria si è fatto sentire
Il docente universitario su un eventuale secondo lockdown: “Gli equilibri sono troppo delicati”
Ll’associazione Fotoscriba la propone al Centro Piero Rossi
Grande amarezza per gli stop forzati alle attività
La didattica a distanza invece ci sarà. La Prefettura convoca un tavolo in videochiamata.
Con 111 nuovi positivi in un giorno e la stagione turistica alle porte, sale l’incertezza
I dati della Cgia di Mestre dipingono uno scenario negativo. Per il futuro, l’incognita del credito.
Una donazione del Lions per un’esperienza al passo con i tempi
Il Comune di Belluno si impegna formalmente
Centrale il tema della sostenibilità, ambientale ed economica.
I protocolli per la sicurezza ci sono, ma si guarda con apprensione a possibili restrizioni territoriali
Il disegnatore Piredda non esclude un’ambientazione montana per il fumetto
La Provincia accoglie la sfida lanciata dal comitato “Falco senza ostacoli”
Zaia: “Rafforzeremo il Piano di sanità pubblica con una visione provincia per provincia”
Campionati congelati e cortei vietati: così il Covid incide su alcune attività
Una storia di successo professionale e un problema meccanico da risolvere insieme: la soluzione darà una mano in gara
Una cordata si occuperà della stagione invernale, ma chiede al Comune un impegno preciso e unanime per l’acquisto degli impianti
Il fotografo ha immortalato le geometrie rivelate di una Belluno deserta
Un “prestito” a lungo termine del Museo Correr di Venezia nella cornice del progetto Interreg “Klang!”
Cinque fasi per una gestione delle possibili evoluzioni, con un’attenzione particolare alle Terapie intensive
L’Università di Siena si occuperà dei dati che orienteranno eventuali azioni per la riduzione dell’impatto ambientale a livello provinciale
In vista di Milano-Cortina 2026, l’impegno ad avviare l’effetto-volano coinvolgendo il tessuto economico
Dalla Regione, un invito al Governo: “Collaborate con i vostri dati alle nostre scelte”
Presentato il progetto, con Veneto Acque nel ruolo di soggetto attuatore
Il pianeta rosso sarà più visibile del solito grazie a condizioni che non si apprezzavano da molto tempo
L’Ulss Dolomiti, intanto, prepara anche un importante intervento al “San Martino”
Le indagini dei carabinieri forestali sono durate un anno
Alcune operazioni saranno dirottate su Feltre, mentre gli interventi programmati sono congelati.
I dubbi del sindacalista sul progetto del polo industriale in tandem con Embraco
Il lavoro non manca, ma non si conoscono ancora i dettagli della programmazione per il prossimo anno
La Parrocchia rilancia con un’iniziativa per il completamento
Indagati anche altri 4 dipendenti. Rasi Caldogno: “Garantita la massima collaborazione con la Procura”
In Piazza dei Martiri, arriverà una clinica mobile
Scultura, ambiente e storia del Nevegal: le proposte del Consorzio Belluno Centro Storico
L’associazione, nata nel 1997, riflette sul proprio operato e pensa al futuro
I feltrini hanno la meglio sugli avversari, rimasti in dieci per due terzi della partita
Un 2-0 in casa contro l’Ambrosiana consegna tre punti d’oro
I ladri hanno preso di mira la Banca Prealpi. È caccia a un’auto scura.