
A Feltre sistema di raccolta rifiuti uniformato da settembre
Cambiamenti in vista soprattutto per le frazioni
Cambiamenti in vista soprattutto per le frazioni
Fabio Bristot (Gruppo Misto) chiede lumi: “La nuova sede dei vigili del fuoco non può più attendere”
Il vino, le passeggiate in montagna, il ritorno alle origini: in una ricetta, il segno di un antico legame
Un bellunese incastrato dai carabinieri nel Trevigiano: l’aveva già fatto in passato.
Intanto, con le procedure per i tamponi rapidi si conterranno i tempi di individuazione di positivi
Celebrata dal vescovo emerito di Belluno-Feltre, monsignor Giuseppe Andrich
Un passaggio decisivo per la riapertura della strada dopo tre settimane
Isolamento obbligatorio in tre casi, mentre chi lavora in determinati Paesi stranieri sarà sottoposto al tampone una volta rientrato in Italia
L’estate cadorina si accende con un lungo festival artistico
Tre studenti disegnano l’immagine che contraddistinguerà le attività dello strumento di aiuto alla popolazione
Due tornate di test sui contatti dei primi positivi. In un weekend, risposte a pazienti e attività economiche
Un ultimo ricoverato in ospedale e tre quarti delle strutture per anziani senza alcun positivo: l’emergenza coronavirus è di fatto rientrata, nonostante non sia ancora
Nuove riaperture in arrivo mentre il grafico dei positivi al coronavirus si increspa leggermente: nel Bellunese, nonostante due nuove positività, le persone attualmente affette da
L’emergenza coronavirus ha impegnato fortemente i volontari
Sei a uno: è il rapporto tra i bellunesi ufficialmente guariti dal coronavirus e quelli attualmente positivi. I dati di Azienda Zero parlano di 908
La seduta si è tenuta, dopo molto tempo, dal vivo, e non in videochiamata: a Palazzo Piloni, i consiglieri provinciali si sono tolti la mascherina
Sempre garantite le attività legate all’emergenza
Esce di carcere e 5 giorni dopo è alla guida di un’auto rubata con a bordo due biciclette che vengono dallo stesso garage, ma lo
Prima nomina per Federico Farris: “Ci sarà un potenziamento della pianta organica”
Linee guida e suggerimenti su misura per ogni realtà
L’associazione vorrebbe alcune modifiche al progetto di legge, soprattutto in tema di specifiche ambientali e durata delle concessioni
In Camera di Commercio si monitorano le riaperture. “Nel turismo ancora troppi dubbi”
Le escursioni sono consentite, ma i rifugi sono chiusi e i bivacchi utilizzabili sono in caso di emergenza
NUOVE CHIUSURE -S.R. 203 “Agordina” alla progressiva 28+400 in loc. Bries nel Comune di Agordo, causa caduta massi CHIUSURE CONFERMATE – S.R. 48 “delle Dolomiti”
Veneto Strade informa che rimangono chiusi seguenti collegamenti stradali: – S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 124+300 (località Alverà) al km 153+300 (località Ligonto). –
Consegnato a Roma uno degli abeti abbattuti dal maltempo in Val Visdende
STRADE RIAPERTE – S.R. 48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 106+150 (località Passo Falzarego) alla progressiva km 116+500 (località Pocol); – S.R. 48 “delle Dolomiti”
STRADE RIAPERTE: – S.P. 30 “Panoramica del Comelico” dalla progressiva km 7+500 (Costalissoio) al km 10+400 (Costalta); – S.P. 3 “della Val Imperina” dalla progressiva
NUOVE CHIUSURE – S.R. “48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 135+000 (Bivio Misurina) alla progressiva km 151+200 (località Gravasecca) per caduta piante; – S.R. “48
Purtroppo, causa maltempo, in queste ore non è possibile trasmettere nel modo tradizionale. Rimane la possibilità, così come per Radiobelluno, di seguire la diretta streaming.
Strade riaperte: – S.P. 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” al km 107+000 (località Igne) al km 119+000 (località Fagarè); – S.R. 203
Chiusi al transito i seguenti tratti stradali: – S.P. 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” al km 107+000 (località Igne) al km 119+000
La città di Oradea, vicino al confine con l’Ungheria, ospiterà l’esposizione che affianca splendide vedute ai ricordi dell’emigrazione dolomitica
Pronti gli emendamenti che reintrodurrebbero i voucher per casi particolari e eliminerebbero la reintroduzione delle causali per la mancata stabilizzazione.
Niente interramento ad Andreane, Palazzo Rosso si rivolge al Tar del Lazio
Con la procedura di licenziamento per 90 persone rimane vivo il tema del ricollocamento
Presentato il piano viario per la Val del Boite in vista dei mondiali di Cortina 2021.
Anas ha appaltato i lavori di messa in sicurezza dell’Alemagna. È il primo tassello di un piano di riassetto della viabilità in Valle del Boite.
Il nuovo club nasce all’interno di “Sportivamente Belluno” e apre le prote agli appassionati delle gare che combinano corsa, nuoto e ciclismo.
Bim Gsp informa che a Belluno nella zona del centro storico l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e può essere usata per scopi alimentari solo