
Le donne, il prezzo della guerra e le fatiche dimenticate
Nell’approfondimento di Giovanni De Donà in onda, l’omaggio all’impegno femminile in un Paese dilaniato dalla Grande Guerra
Nell’approfondimento di Giovanni De Donà in onda, l’omaggio all’impegno femminile in un Paese dilaniato dalla Grande Guerra
Loris Giazzon morì nel tentativo di sventare una rapina: ora i bambini conoscono il suo impegno
L’Ulss Dolomiti approfondirà la posizione dei sanitari che non si sono immunizzati
A fine intervento, ci saranno posti letto aggiuntivi. Tre anni di cantieri per un valore di 5 milioni di euro.
Un incontro con il Prefetto per illustrare le difficoltà della categoria
Momenti di aggregazione e di conoscenza della città nei due progetti per utenti di diverse età
Ce n’è per tutti i gusti e tutte le gambe: 12, 24 o 45 chilometri di percorso
Documentari e idee in Agordino, per una rassegna che si è dovuta confrontare con le limitazioni della pandemia
Obiettivi e stimoli diversi per le tre bellunesi
In occasione della Giornata mondiale del latte, uno sguardo alla realtà bellunese
Angelo Cattelan racconta la sua esperienza: “Come faremo per i documenti del mio bambino?”
Un’azienda locale anticipa la somma necessaria per sistemare la facciata: recupererà in detrazioni grazia al bonus dedicato
Zaia: “Se utilizzabile anche per chi ha meno di 60 anni, darebbe una mano alla campagna in partenza a loro dedicata”.
Una serie di spostamenti e cambi di proprietà nel futuro del corpo immobiliare e dell’organizzazione di scuole e caserme
Delusione nei territori improvvisamente tagliati fuori dal tracciato. Uncem rimarca la necessità di una migliore connessione in montagna: “Avrebbe salvato la diretta Rai sul Giau”
Il meteo avverso porta alla modifica del tracciato, ma non smorza l’attesa lungo le strade
Il 22 maggio 2010, un ingegnere che abita in Florida paga due pizze con 10 mila bitcoin: oggi quella cifra varrebbe milioni. Il mondo delle
Al Museo della bicicletta di Cesiomaggiore, si possono vedere cimeli che raccontano molto delle evoluzioni tecniche del settore
La campagna di sensibilizzazione punta sull’educazione alle buone abitudini e sullo stimolo agli investimenti mirati
Per il nuovo dirigente Atorino è la seconda occasione di coordinamento durante un importante evento sportivo in provincia
Studenti, associazioni e sindacalisti in centro per rimarcare la drammaticità del momento, figlia di decenni di tensioni
Le vaccinazioni, però, sono confermate
La caposquadra Bettiol: “Veniamo da un anno duro, che però ci ha insegnato molto”
L’affondo: “Solo spot, ritardi e scarsa visione”
A Canale d’Agordo si è sofferto come altrove lo stop alle attività culturali, ma c’è voglia di rilancio
Un contrattempo in gara, oltre a un comprensibile rammarico, portò anche a uno sviluppo tecnico nel ciclismo
I varchi elettronici sorveglieranno gli ingressi “irregolari”, ma non ci sarà la chiusura totale al traffico
La popolare attrice è spettatrice della “prima” della ripartenza, ma si sta preparando per un’estate in tour
Un dato è certo: le richieste dei clienti sono molto cambiate negli anni
Le iniziative non mancano, e la visibilità sarà massima
Un sondaggio rivela come 9 bellunesi su 10 ritengano importante la svolta “green”
L’obiettivo è il rilancio del sito minerario, a coronamento degli investimenti fatti
All’ex casa cantoniera di Acquabona, le attività della Fondazione
Un modo per raccontare un patrimonio comune, fatto di stili costruttivi e scelte di funzionalità
Scioperi, striscioni all’arrivo del Giro d’Italia a Cortina, coinvolgimento degli studenti: così si cerca il massimo impatto mediatico e simbolico
È accaduto nella frazione di San Martino: i responsabili, fuggiti nei campi a mani vuote, sarebbero due
Spettacolo in attacco e amnesie difensive: sette reti nell’incontro di Serie D
Feltre e Sedico escono dai rispettivi stadi a bocca asciutta
Già in carcere per un altro reato, dovrà scontare tre anni. Una segnalazione a scuola aveva fatto partire le indagini dei carabinieri.
I casi scendono, i ricoveri pure. Zaia: “Ora regole chiare per l’estate, altrimenti a giugno il turismo sarà penalizzato”
Nella puntata di “Voci di Valle” di questa settimana, ampio spazio ai ripristini post-Vaia