
Dal Decreto Sostegni Bis, soldi per gli impiantisti. Cgia: “A livello generale, serve di più”
Dei 61 milioni per il Veneto, molti dovrebbero prendere la strada di Belluno. Da Mestre, una richiesta di misure aggiuntive
Dei 61 milioni per il Veneto, molti dovrebbero prendere la strada di Belluno. Da Mestre, una richiesta di misure aggiuntive
I sindacati: “Una situazione temporanea in attesa di soluzioni strutturali”
Il 22 maggio, la partenza della gara, a un anno dallo stop alla scorsa edizione a causa dell’emergenza sanitaria
Un incontro online per affrontare il tema della ripartenza: come sarà il futuro prossimo dello spettacolo?
Il 15 maggio 1996, una proposta di legge costituzionale per un piccolo Trentino-Alto Adige: due realtà provinciali in una Regione Dolomitica autonoma. Il primo firmatario
Al suo interno, attività mirate in gruppo o individuali, affinchè ognuno trovi la propria strada
La Regione, intanto, prepara nuove alienazioni
Si programmano anche importanti investimenti
Un modo per arrivare prima e meglio: i casi a bassa comlessità possono essere trattati così
L’associazione di categoria commenta i dati sulle domande per gli incentivi
Proposto un tavolo urgente per trovare il sostegno finanziario per il salvataggio
Un questionario online rivela la percezione che i visitatori hanno del Bellunese
Confermata la disponibilità finanziaria per Longarone e Cortina
Sopralluogo Provincia-Prefettura. Probabile un appoggio logistico nella sistemazione attuale.
Il proposito: “Portare le buone pratiche antidiscriminatorie nelle aziende”. Con i sindacati c’è già un protocollo.
Le condizioni favorevoli a un accrescimento più rapido si sono spostate di altitudine nei secoli
“Incontra Lavoro” è uno strumento che incrocia domanda e offerta occupazionale
Apertura della Regione all’eventualità di somministrazione dei richiami ai turisti italiani
Due scialpinisti sono rimasti feriti: la neve non li ha inghiottiti
Grazie alla donazione di 800 pezzi, il museo feltrino si riposiziona a livello nazionale
Diverse aziende sarebbero pronte a raccogliere la sfida
L’affondo: “Si occupa di materie incompatibili con la sua professione”
Una giornata dedicata all’immunizzazione, con il supporto dei medici di base e dei volontari
I rappresentanti sindacali supportano il tracciato agordino
Ci sono 800 mila dosi a livello regionale: con questo numero, si può immunizzare tutta la popolazione tra i 50 e i 59 anni
Una migliore comunicazione potrebbe portare benefici per molte organizzazioni
Per quattro anni, è stato a capo del Comando provinciale delle Fiamme Gialle
Un progetto di sensibilizzazione sulla violenza di genere diventa una pubblicazione dopo la pausa imposta dall’emergenza coronavirus
Il viale alberato del cimitero, come altri in città, fu distrutto dal vento: ora ritorna grazie a una ripiantumazione
Presentato il tracciato: subito la scalata del Valles, poi la discesa verso Belluno prima dell’anello sul Colle
Un punto a testa per le due bellunesi
L’1-0 di Cossalter a inizio gara vale tre punti
L’incidente in una casa prefabbricata, distrutta dalla deflagrazione
Un’azione specifica, però, riguarda gli anfibi: firmano Comune, Unifarco e Gruppo Natura Lentiai
Potrebbe mancare poco all’apertura della vaccinazioni per i cinquantenni, e si rischia una sovrapposizione
Oltre 60 i racconti pervenuti, e già si pensa alla nuova edizione
A San Vito, oltre ai reperti utilizzati per analizzare i ritmi di accrescimento del bosco, c’è anche una biblioteca di libri in legno
Mara Nemela prende il posto di Marcella Morandini
C’è anche la possibilità di caricare foto e georeferenziare eventuali danni o disservizi
Non ci sarà soltanto la pulizia del territorio, ma anche un orizzonte comune sulla sensibilizzazione ambientale
Dalla Regione, un invito a trovare una sintesi
Belluno, Feltre e Sedico unite in una società unica: l’ipotesi si fa spazio