Ci sono novità per quel che riguarda le ex scuole di Farra di Feltre
Dal prossimo anno a Belluno entreranno in funzione i nuovi treni “Rock” e “Pop”, che percorreranno la linea elettrificata di prossima ultimazione. Vivaio Dolomiti però
Sostegno alla mobilità verde in Comune di Feltre: presentato un bando dedicato ai residenti che agevola l’acquisto di biciclette. Sentiamo.
L’Istituto Calvi di Belluno ha vinto un prestigioso riconoscimento in ambito Veneto: sentiamo i dettagli nel servizio.
Un bando a sostegno e sviluppo delle piccole latterie del bellunese. Presentato questa mattina dalla Provincia di Belluno lo stanziamento di oltre un milione e
Con il prossimo servizio ci occupiamo di cultura e vi diamo conto dell’incontro tra i collezionisti di foto e documenti relativi alla grande guerra tenutosi
Una cifra sostanziosa è pronta ad arrivare in Provincia, attraverso i Fondi di Confine, per la ripartenza post Covid – 19.
Il Comune di Quero Vas ha accolto con grande gioia il ritorno della cooperante Emanuela Mondin, che nei mesi scorsi era stata costretta dal Coronavirus
Cortina d’Ampezzo si appresta a ospitare la manifestazione culinaria “The queen of taste”: attesa una parata di ospiti illustri per un evento giunto alla quarta
Sono stati numerosi i temi affrontati dall’onorevole Antonio Tajani, vice presidente di Forza Italia, durante la sua visita bellunese.
Il rispetto per l’ambiente è al centro delle idee della lista “Veneto Ecologia Solidarietà” in corsa alle prossime elezioni regionali. Vediamo le immagini della presentazione
Luxottica entra nella produzione di mascherine: al Palaluxottica di Agordo sono infatti stati installati i macchinari per la fabbricazione di questo ormai indispensabili dispositivi di
Cantieri già in programma, spese impreviste e desiderio di fornire ad alunni, genitori ed insegnanti il miglior servizio possibile. Anche il comune di Feltre si
Ad Auronzo questa mattina l’ultimo saluto a Sergio Francese, finanziere tragicamente scomparso sabato scorso sulle Tre Cime. Tantissime persone e molte autorità presenti al funerale
Da Regione e Comune di Longarone una proposta inerente la viabilità provinciale: i dettagli nel servizio.
Novità sul futuro degli operai di Safilo: si è svolta lunedì l’assemblea dei lavoratori. Il loro futuro, però, appare ancora incerto.
Presentato questa mattina il percorso eno – gastronomico “Made in Valbelluna” che prenderà il via nel fine settimana a Pedavena e andrà a coinvolgere, nel
Riprende l’attività del Centro Montessori di Cortina d’Ampezzo. Quest’anno con una novità importante, sentiamo.
Presentata quest’oggi la seconda edizione della “Fiera e Festival delle Foreste”, in programma dall’11 al 13 settembre a Longarone e in Cansiglio.
Con il prossimo servizio Giovanni De Donà ci porta nel suggestivo centro di Sauris di Sopra, dove venerdì si è tenuta una singolare manifestazione denominata
Venerdì e sabato il territorio cadorino è stato percorso dalla Keep Clean and Run 2020. Un eco-trail di caratura nazionale, partito da Cortina e che
Saliamo in Comelico per darvi conto degli interventi di restauro alla chiesa di San Leonardo a Casamazzagno: i lavori inizieranno tra qualche settimana.
La città di Ponte nelle Alpi da oggi potrà avvalersi di un nuovo defibrillatore semiautomatico che servirà la zona dell’Oltrerai.
Sentiamo nel prossimo servizio alcune iniziative messe in atto dalla Manifattura Valcismon di Fonzaso.
Il Tar del Veneto riapre la caccia ai cervi. “Riconosciute – il commento della Regione – le buone ragioni del piano di gestione validato dall’Ispra”.
Si è concluso questo pomeriggio il ritiro della Lazio ad Auronzo. Gli organizzatori tracciano un bilancio positivo delle due settimane, nonostante le tante limitazioni legate
Saliamo in agordino: a Taibon un progetto sperimentale darà modo agli studiosi dell’Università di Padova di approfondire le dinamiche di crescita di boschi e foreste.
Le Camere di Commercio del Veneto si sono unite e hanno formato una nuova società: tra gli obiettivi quello di favorire l’export e fornire supporto
I sindacati veneti dei pensionati pongono alcune questioni sul sistema sanitario regionale. Sotto la lente di Cgil, Cisl e Uil numerose problematiche: sentiamo il servizio.
Il mondo della cultura piange Philippe Daverio: scomparso a 70 anni il celebre critico d’arte e divulgatore televisivo, amante del territorio dolomitico.