Coronavirus: sono 588 i casi positivi in provincia di Belluno stando al bollettino odierno di Azienda Zero, 35 i ricoverati in area non critica al
Mentre si registrano altri decessi in Ulss Dolomiti, due pazienti Covid di 98 e 80 anni, continua la battaglia al Coronavirus. I numeri aggiornati ad
Una missiva indirizzata al sindaco Jacopo Massaro, al consiglio comunale e per conoscenza, ai parlamentari e ai consiglieri regionali bellunesi. In questo modo un centinaio
664 i casi positivi a Covid 19 in provincia di Belluno secondo l’aggiornamento quotidiano di Azienda Zero. I ricoverati in area non critica a Belluno
Sono 3 i nuovi decessi da Coronavirus in provincia di Belluno: due uomini, di 83 e 84 anni, e una donna di 80, tutti ricoverati
Emergenza Coronavirus: stando al bollettino odierno di Azienda Zero sono 620 i positivi a Covid 19 in provincia di Belluno, 43 i pazienti ricoverati in
Il prestigioso premio Calvino, concorso letterario dedicato a giovani scrittori esordienti, quest’anno potrebbe essere aggiudicato a un bellunese. Si tratta di Alessandro Padovani, classe 1993,
Sono 604 i casi di positività al Coronavirus in provincia di Belluno, stando al bollettino odierno di Azienda Zero. Le persone in isolamento sono 1059
Il virus non spegne la musica bellunese, anzi, se possibile, la stimola e la fa germogliare. “Linfa, arte che scorre”, nasce da Gianpaolo Rossi, Davide
Questa la cifra a cui punta la Fondazione Dolomiti UNESCO con la raccolta fondi presentata oggi in Provincia.
Music a stroz incontra i Maci’s Mobile! 18 anni di storia in levare raccontata ai microfoni di Telebelluno!
Raggiunta un’intesa per informare i cittadini sul corretto uso degli impianti di riscaldamento.
Un convegno organizzato ad Auronzo riaccende il dibattito attorno alla nota manifestazione sportiva.
A Gosaldo si lavora incessantemente per ripartire dopo i nubifragi di un mese fa.
Prende vita l’Alta Via delle Dolomiti Bellunesi, un percorso tra le montagne più incontaminate.
Dal primo ottobre sono attivi i limiti sul traffico nella città di Belluno.
31 discipline in centro a Belluno per “Sport in piazza”
Gremita la sala della biblioteca di Agordo per un incontro tra sindaci e Comitati salute sul futuro della sanità in montagna.
Un monitoraggio della fauna del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha fatto scoprire alcune nuove specie di animali.
Ricordati a Rio Gere i 4 soccorritori periti nell’incidente di Falco 9 anni fa. Resta però la rabbia per i cavi elettrici non segnalati.
Dietro alla decisione motivi personali. Le elezioni del successore si avranno a Novembre.
Un sopralluogo sul Piave in località Cadola ha dato modo all’amministrazione di conoscere i dettagli di due nuovi progetti per impianti idroelettrici.
Consueto appuntamento per i soci ABM a Mellame di Arsiè. Celebrato anche il 50esimo della statua della Madonna dell’emigrante.
Una tre giorni nella quale sarà possibile provare varie discipline sportive. Novità: l’acquathlon.
Ospite sul monte Rite per l’inaugurazione della biennale d’arte, Reinhold Messner ci parla di montagna Bellunese.
la Diocesi di Belluno Feltre ha accolto le Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento, che abiteranno in clausura la Certosa di Vedana.
Al vaglio della conferenza dei servizi 3 progetti di rigenerazione urbana per il Comune di Belluno. Per i lavori all’ex locanda si dovrà attendere.
Music a stroz – puntata 8: si parla di Funk con i Borghetti 127!
Ottavo appuntamento con il viaggio di Music a stroz: di scena il Funk dei Borghetti 127!
La Provincia di Belluno sta preparando, di concerto con i comuni, un nuovo regolamento contro l’uso di pesticidi nelle coltivazioni.
Music a stroz – puntata 7: si parla di Punk con i No Artist!
Settima puntata di Music a stroz, in onda venerdì alle 18.55 e 21.55 su Telebelluno. In scena la musica ribelle dei No Artist!
Music a stroz – puntata 6: si parla di Oberkrainer con i Koa Quintett!
Con la sesta puntata di Music a stroz, in onda venerdì alle 18.55 e 21.55 su Telebelluno, vi portiamo in Alta Carniola a conoscere l’Oberkrainer!
Music a stroz – puntata 5: si parla di Folk con i DiaDuit!
Quinta puntata del nostro itinerario alla scoperta dei generi musicali e delle band bellunesi: questa settimana si suona il Folk con i DiaDuit!
Music a stroz – puntata 4: si parla di Metal con i Full Leather Jackets!
Quarta puntata di Music a stroz in onda venerdì alle 18.55 e 21.55! Questa settimana di scena il Metal cadorino dei Full Leather Jackets!
Music a stroz – puntata 3: si parla di Rock Psichedelico con i Campo magnetico!