
Povertà locale: 140 i nuclei familiari assistiti, dopo la pandemia, da Insieme si può
77 mila euro è la cifra finora raggiunta dalla raccolta fondi straordinaria promossa da Insieme si può di Belluno per far fronte alle esigenze economiche
77 mila euro è la cifra finora raggiunta dalla raccolta fondi straordinaria promossa da Insieme si può di Belluno per far fronte alle esigenze economiche
L’USS DOLOMITI RENDE NOTO CHE SONO RISULTATI TUTTI NEGATIVI I PRIMI 30 TAMPONI RELATIVI AL CASO DI POSITIVITA’ RISCONTRATO IERI ALLA CASA DI RIPOSO DI
La discontinuità nei flussi fra iscrizioni e cessazioni d’impresa, dimezzati nel II trimestre del 2020 rispetto al 2019, producono un bilancio positivo per la demografia
Fino a domenica, piazza Tiziano accoglierà editori e lettori per la quarta edizione del festival “Boschi di Carta” 2020.
Pochi giorni ancora per iscriversi ai corsi, al via da settembre, dell’ITS Meccatronico, un percorso che Confindustria Belluno Dolomiti ha voluto con forza in città per
Con l’iniziativa “Dona 1 Sorriso on the road”, gli organizzatori del gettonato evento estivo promuoveranno la tradizionale lotteria dedicata alla solidarietà.
Prende il via su Telebelluno la collaborazione con la web TV “La Tenda TV”, un progetto televisivo nato nel 2007 per volontà di alcuni giovani
Sviluppare nuove abilità e conoscenze, vivendo un’esperienza lavorativa in un contesto protetto che diviene dunque occasione di inclusione e socializzazione: è questo l’obiettivo del progetto
Dopo la reclusione forzata, lo staff dell’area formazione di Certottica ha pensato a come trasformare il momento negativo in un’avvincente sfida per i ragazzi. Gli
La Provincia metterà a disposizione 500 mila euro dei fondi Pon per gli interventi di edilizia scolastica leggera.
A causa della pandemia anche il progetto culturale “Dolomiti Contemporanee” ha dovuto arrestare la propria attività finalizzata alla rivitalizzazione di spazi e tecniche comunicative. Ora
La Regione Veneto indice due bandi rivolti al mondo della volontariato per mobilitare la rete della solidarietà di fronte ai nuovi bisogni sociali creati dalla
L’Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Belluno ha ideato il progetto “Aterino”, rivolto in particolare ai bambini della scuola primaria, proprio per far apprendere loro i
Sono 3 mila i litri di gasolio da riscaldamento che, ancora a inizio mese, a causa di una rottura al tubo di collettamento al sistema
Giovani pellegrini per un giorno: la Diocesi di Belluno Feltre, ha ideato una proposta innovativa per animare l’estate dei giovani bellunesi: anziché un unico cammino
Il comune di Longarone dovrà rinunciare quest’anno alla tradizionale sagra paesana a causa delle difficoltà dettate dal Covid, ma ad animare l’estate Longaronese ci penserà
Nell’ambito delle iniziative contemplate dal piano starategico 2020/2024 Safilo ha annunciato una riorganizzazione degli spazi dello Stabilimento di Longarone prevedendo la chiusura dello stabile “Safilo
È stato presentato questa mattina, a Palazzo Piloni, il nuovo calendario venatorio, approvato dall’amministrazione provinciale. Si tratta del principale strumento della gestione autonoma della funzione di
Sono stati oltre 50 gli infermieri bellunesi, impegnati nella battaglia contro il Covid, che sono stati contagiati in prima persona dal virus: a darne conto
Sarà una gestione a tre quella del vigneto sperimentale di varietà resistenti della Val di Seren, finalizzata a coniugare l’agricoltura con l’innovazione e l’impegno sociale.
Il commissario straordinario Castro ha consegnato al Mise il programma annesso al piano industriale 2020-2024 ed entro il fine settimana è prevista la deposizione dell’atto
Già 1500 sono le persone che sono state vaccinate, circa 500 a weekend. Di queste, 500 vaccinazioni sono state eseguite all’ospedale di Feltre.
Dopo la conferma dei Mondiali di sci di Cortina al 2021, la Prefettura definisce gli aspetti operativi attinenti all’ordine e alla sicurezza pubblica, protezione civile
Dopo alcune titubanze iniziali, anche gli albergatori bellunesi stanno iniziando ad aderire maggiormente al “Bonus Vacanze”, l’iniziativa prevista dal Decreto Rilancio finalizzata ad incentivare la
In merito alla decisione della Fis di confermare i Mondiali di sci alpino a Cortina nel febbraio 2021, la presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Lorraine Berton
Con le cerimonie venute a mancare durante il lockdown ma anche con il blocco della commercializzazione dei prodotti nel periodo primaverile, le imprese del florovivaismo
Altri 6 lavoratori che erano stati licenziati nel 2018 dalla proprietà cinese, sono rientrati oggi in Acc, l’azienda di compressori per frigoriferi di Mel che
Belluno e Senigallia, nelle Marche, unite sul fronte della promozione turistica per veicolare le specificità e le eccellenze dei rispettivi territori.
S’intitola “Gli arcobaleni della Speranza” la raccolta di disegni e poesie creati dai bambini di quinta elementare dell’Istituto Canossiano di Feltre, prima dell’emergenza Covid, al
Non sarà un’estate come le altre, ma sarà comunque un’estate di Grest. Sanificazione continua, mascherina e tanto divertimento: così duecento giovani bellunesi hanno dato il
Si confermano, quindi, i 9 casi positivi, per la gran parte asintomatici, tutti in isolamento domiciliare; i 78 contatti in quarantena e i 23 soggetti
Il focolaio COVID di Feltre non registra particolari novità. Si confermano i 9 casi positivi, per la gran parte asintomatici, tutti in isolamento domiciliare. Con
FASE 3 PER L’ABM. DOPO IL LOCKDOWN, IL 10 LUGLIO SI RIUNIRANNO PER LA PRIMA VOLTA LE FAMIGLIE DEGLI EX EMIGRANTI DELLA PROVINCIA. IN BRASILE,
VENETO VERSO LA SANITA’ DEL FUTURO: LA REGIONE APPROVA UNA MANOVRA DI POTENZIAMENTO DELL’ASSISTENZA SANITARIA, OSPEDALIERA E TERRITORIALE PER 100 MILIONI DI EURO. ZAIA: «STRATEGIA
Il settore della moda è uno di quelli che maggiormente è stato colpito dalla pandemia. Dopo il boom iniziale degli acquisti, la situazione ora è
Da ieri è consentita in Veneto la riapertura dei centri estivi e grest per bambini e adolescenti. Siamo stati a Castion, dove alla scuola dell’Infanzia
Esibizione speciale oggi all’esterno dell’area Covid dell’ospedale San Martino di Belluno per la corale di Limana che ha voluto dimostrare, con il linguaggio della musica,
NESSUN NUOVO CONTAGIO INTANTO IN PROVINCIA. IN REGIONE L’AGGIORNAMENTO SULLE LINEE GUIDA.
Nel giorno in cui le sigle sindacali della scuola hanno proclamato uno sciopero nazionale che ha interessato il comparto dell’istruzione e ricerca, comprendente personale docente
Fra il 23 febbraio e il 31 maggio 2020, tra mancate assunzioni e rapporti di lavoro cessati, l’emergenza Covid-19 ha determinato in Veneto una perdita di circa 61 mila