Insieme Oltre il 2000:del 02 marzo 2022
Rassegna dei giornali parrocchiali a cura di don Giuliano Follin
Rassegna dei giornali parrocchiali a cura di don Giuliano Follin
In comune di Alpago un incontro volto ad illustrare alle imprese locali le opportunità offerte dai bandi della Provincia di Belluno e dal Gal Prealpi
Intanto, ci sono anche altre proposte per la vallata
Il messaggio che indirizza la solidarietà: “Per gli invii di beni in Ucraina, servono soprattutto medicinali”
L’associazione bellunese pronta ad accogliere i profughi che transitano dalla Romania.
La raccolta è stata coordinata dagli alpini. Comis: “Anche matite colorate e quaderni sono utili, i bambini si devono distrarre”
A Belluno, l’ex caserma dei vigili del fuoco diventerà un punto di accoglienza e gestione logistica
Il ritorno degli anziani nella struttura danneggiata dal maltempo di dicembre 2020 è previsto per aprile
Al via questa settimana il nuovo format di Dolomiti Production “Dolomiti, sugli sci”, condotto dall’istruttore nazionale Luca Bertagnolli che ci guida alla scoperta dei migliori
È estensibile anche ai Comuni, e prevede una comunicazione continua per consentire approfondimenti su aziende e contratti
Continuano i festeggiamenti per il Carnevale a Canale d’Agordo, che riesce ad organizzare alcuni eventi nel Paese. Anche nel feltrino tanto divertimento per i più
Dalla Regione un invito a chi ha una casa sfitta: “Valuti la possibilità di dare una mano nell’ospitalità dei profughi”
Un’iniziativa a Col dei Mich pensata anche per promuovere il territorio
Inaugurata al Renier, con un messaggio ben chiaro: “I vaccini salvano la vita”
Volevano assolutamente tornare in albergo sfruttando gli impianti di risalita, che però erano già chiusi.
Il versante va bonificato e alleggerito: manca ancora una risposta sulla ciclabile
Una manifestazione al parco città di Bologna e una messa per cercare di lenire il dolore di una guerra divampata in poche ore
Alcuni numeri fotografano la mole di lavoro affrontata per effetto della pandemia
Tra gli interventi suggeriti, la diminuzione della parte di copertura da parte dello Stato
Il 26 febbraio 1786, il distacco delle parrocchie di Primiero e Valsugana dall’area di influenza feltrina: l’imperatore del Sacro Romano Impero non vuole vescovi stranieri
La tragedia si consuma verso Col Margherita, la vittima ha 69 anni