Il settore agricolo patisce un rincaro delle materie prime e una scarsa redditività
Finanziato il recupero della sede della prima latteria cooperativa d’Italia
L’eredità di Vaia è gestita da diversi soggetti
Una festa in centro per celebrare l’oro olimpico
Si è tenuta a Belluno la Cerimonia commemorativa per il Giorno del Ricordo, presso il monumento eretto nel giardino di piazzale Vittime delle Foibe. La
Questa settimana, “Voci di Valle” propone una passeggiata per le strade di Agordo, alla scoperta di una serie di artisti locali. Poi, un’immersione nel mondo
Un’operazione che punta a raggiungere gli amanti del turismo lento, o in generale chi ama scoprire angoli poco noti dei territori
Marco Carbone diventa referente della Lidap per la provincia di Belluno. L’associazione promuove incontri di gruppo per riuscire a gestire problematiche legate agli attacchi di
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Daniela Zangrando, curatrice Museo Burel di Belluno
Lo rivelano i dati di Veneto Agricoltura
Zaia: “I dati ci portano verso il cambio di zona di rischio”
In centro, il maxischermo per la finale del curling misto
Insieme Oltre il 2000Borgo Valbelluna e la Diocesi di Vittorio Veneto in festa per San Tiziano
Incontro con… Orazio Andrich e Paola Berto di Fondazione Montagna e Europa
Donatella Boldo (Casa Charitas): “Speriamo arrivino rinforzi”
Il 5 febbraio 1956, si chiudono le Olimpiadi invernali ampezzane. È l’evento a cinque cerchi dei debutti: è il primo in Italia, il primo in
A Belluno il numero dei lavoratori autonomi è diminuito del 9% in 5 anni.
Il Rotary dona del materiale alla Protezione Civile ANA di Feltre