Previsti monitoraggi mensili da novembre ad aprile
Il segretario generale di Treviso-Belluno: “Prendere in considerazione una partecipazione societaria dei lavoratori”
L’opera per le Olimpdi del 2026 consentirà di evitare una “migrazione” delle gare a Innsbruck
In Austria, un punto della situazione sul progetto Interreg
Nel suo curriculum, anche una missione in Bosnia Erzegovina
Verranno impiegati 30mila euro in un progetto di respiro regionale.
Lo annuncia il ministro Federico D’Incà: “Per ora 100 milioni, ma la cifra è destinata a crescere”
In diverse aree del Veneto, il maltempo provocò danni e preoccupazione, ma tra le Dolomiti si visse una situazione particolarmente grave
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata don Davide Fiocco, collaboratore della postulazione di Papa Luciani
Gli animali vengono monitorati da anni: si conoscono i loro spostamenti e gli effetti ecosistemici della loro presenza
Presentato “Un Alpino in Grecia, Albania e Montenegro”
Una sezione dedicata a ricerca, sviluppo e monitoraggio di performance e durevolezza dei nuovi prodotti
Il bivio rimane: o si vende, o si chiude. Ai lavoratori è stata illustrata la situazione, con un invito a non iniziare a cercare un
Annunciata la fine dei lavori alla base Suem di Pieve di Cadore.
L’ipotesi chiusura per lo stabilimento di Trichiana è sempre più certa.
Un progetto che serve per accompagnare le imprese verso nuovi mercati esteri, evitando errori
Ad Auronzo, simulati quattro scenari operativi
Il neo eletto sindaco di Alpago, Alberto Peterle, illustra i primi interventi dell’amministrazione e presenta la nuova giunta. I vent’anni dell’associazione E.V.A. Alpago; una presenza
Si intitola “Squali” il nuovo lavoro discografico dell’artista “Il pesce & bros”
Il centro studi per la montagna organizza due momenti formativi.
I dati del turismo feltrino nei primi 9 mesi dell’anno fanno ben sperare nel futuro.
Le operazioni di demolizione potrebbero essere completate entro novembre.
Il problema è un aumento dei costi a fronte di un prezzo del latte fermo da tempo
Le risorse del Fondo Comuni Confinanti consentiranno un miglioramento
Nella serata “Insieme ripartiamo”, riconoscimenti alle migliori proposte degli studenti coinvolti
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
L’Ulss Dolomiti ha trovato una ventina di casi partendo dalla positività di un bambino delle elementari di Castellavazzo